

























€ 7.700
Usato
Marzo 2018
14.574 km
799 cc
Benzina
KTM 790 Duke Abs
Acquisto sicuro





KTM 790 Duke Abs
Pubblicità
Descrizione
DEK:[4530133]
Vuoi maggiori informazioni su questa vettura?
Chiamaci ora:
Consulenti sempre disponibili per te, anche in pausa pranzo!
Scopri di più sul nostro sito www.autotorino.it
ID VEICOLO AUTOTORINO: U377599
TUA CON L?INNOVATIVA FORMULA SODDISFATTI O RIMBORSATI! Hai 15 giorni per provare l?auto. Non sei soddisfatto? Puoi restituirla e ti rimborsiamo l'intero importo pagato. Scopri l?informativa completa sUwww.autotorino.it/soddisfatto-o-rimborsato Dall'essere una delle moto più ammirate di EICMA 2017 al diventare una delle più attese del 2018 il passo è stato breve, anche perché la nuova KTM 790 Duke, introduce novità importanti nella gamma del costruttore austriaco. Infatti abbandona i freni Brembo per montare un impianto fatto in casa e lancia l'inedito motore bicilindrico compatto LC8c da 799 cc, 105 CV e 87 Nm di coppia. Le plastiche disegnano linee aggressive e futuristiche: la Duke farebbe bella figura in un film di fantascienza di Luc Besson. E non è tutta plastica, visto che il telaietto posteriore non è rivestito, ma un pressofuso di alluminio in bella vista. Anche il forcellone in alluminio è pressofuso e ha una lunghezza fuori dal comune per contrastare l'impennamento, migliorare la trazione e dare equilibrio a una ciclistica dalle quote compatte. C'è l'ABS con funzione cornering, che regola la frenata anche a moto inclinata, e persino il launch control: una vera rarità nel segmento. E tra i 4 riding mode c'è quello Track, personalizzabile, che permette di calibrare finemente le regolazioni del motore e dei vari controlli, fino a spegnere il controllo anti- impennamento e disattivare l'ABS sul solo freno posteriore, per consentire ingressi in curva in spazzolata. Nonostante il peso sia di appena 169 kg, la guida è equilibrata: specie sul veloce, dove la sensazione di stabilità e il rigore in traiettoria sono molto elevati. Solo sui fondi irregolari il feeling non è perfetto. La Duke è però una moto da guidare molto più con le pedane che col manubrio, perché indirizzarla troppo di braccia fa emergere un lato nervoso della ciclistica, che altrimenti non si nota. Specie a bassa velocità. Buono il lavoro dei freni. IL VEICOLO È COPERTO DALLA GARANZIA AUTOTORINO PARI A 12 MESI
Informazioni veicolo
Marca
Ktm
Chilometri
14.574
Immatricolazione
2018
Carburante
Benzina
Cilindrata
799
Tipologia
Altro
Colore
Grigio
Potenza
77 kW (104 CV)
Proprietari precedenti
1
Metallizzato
Sì
Usato / Nuovo
Usato