Annuncio Italia
Il veicolo può essere consegnato in tutta Italia. Contatta il rivenditore per maggiori informazioni.
Bmw GS R1200 Adventure 110 Cv Immatricolazione : 2011 Chilometraggio : 45.000 Tipo motore : Bicilindrico boxer a 4 tempi Raffreddamento: aria/olio Cilindrata: 1.170 cm³ Caratteristiche Tecniche ed Equipaggiamento Distribuzione: Singolo albero a camme Alimentazione: iniezione elettronica Potenza: 110 CV - 81,0 KW Frizione: monodisco a secco Cambio: sequenziale a 6 marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale Telaio: tubolare in acciaio in due parti anteriore, posteriore e gruppo motore-cambio con funzione portante Anteriore: Telelever BMW-Motorrad diametro degli steli 41 / Posteriore: forcellone oscillante monobraccio infusione di alluminio con Paralever BMW-Motorrad Freni Anteriore: a doppio disco flottante (Ø 305 mm), pinza fissa a 4 pistoncini, ABSoptional / Posteriore: a disco singolo (Ø 265 mm), pinza flottante a doppio pistoncino Pneumatici : anteriore da 110/80 R 19 posteriore da 150/70 R 17. ESA, controllo ASC, ABS, computer di bordo. Paravento fume\'. Serbatoio 30Lt. Completa Set 3 valigie. Unico-Proprietario. Appena Tagliandata in Bmw. Importo finanziabile.
Il veicolo può essere consegnato in tutta Italia. Contatta il rivenditore per maggiori informazioni.
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...