Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Kia EV6: prezzo, dimensioni e prova su strada

Kia EV6: prezzo, dimensioni e prova su strada

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 15 May 2024
Condividi
La nuova Kia EV6 rappresenta il primo di una nuova famiglia di modelli completamente elettrici del brand coreano. Ecco come va su strada

Kia EV6 rappresenta un modello strategico per il costruttore coreano, in quanto è proprio lei la prima elettrica del brand. Ma non solo. Lei, infatti, costituisce il primo tassello nella più ampia strategia di elettrificazione che porterà al lancio di molti modelli completamente elettrici nei prossimi anni. Si tratta di un modello “alla spina” dalla natura trasversale, pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca un modello capace di assicurare non solo tanto spazio a bordo, ma anche prestazioni di tutto rispetto grazie ad un powertrain capace di erogare fino a 585 CV.

Ecco la scheda tecnica della Kia EV6:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio n.d.
 Alimentazioni elettrica
 Classe
 CV/kW (da) 170/125
 Prezzo (da) 48.650 €
INDICE
Novità 2024
 Dimensioni
 Interni 
 Esterni 
 Motori 
 Consumi
 Prova su strada
 Allestimenti
 Perché comprarla
 Prezzi

Tempo di restyling per la Kia EV6, che con l’aggiornamento di metà carriera si rinfresca soprattutto nello stile, senza andare a modificare la parte tecnica della vettura. Dal punto di vista del design è cambiata soprattutto nel frontale, dove ora debuttano nuovi gruppi ottici a Led che nella forma vanno a richiamare quanto giù visto sulla sorella più grande EV9.

Piccole novità anche nella parte posteriore dove resta la sottile striscia luminosa coast to coast, anche se ora è dotata di una grafica interna dei Led leggermente diversa. Più contenuti gli interventi all’interno dell’abitacolo, dove debutta una nuova corona del volante e un’inedita cornice per il doppio schermo sulla plancia. Nessuna informazione, al momento, per quanto concerne la gamma motori che, come dicevamo, potrebbe non subire modifiche.

Le dimensioni della nuova Kia EV6 sono generose. Con una lunghezza di 4,68 metri ha una notevole presenza su strada, ma l’elemento che più colpisce è il passo che sfiora i tre metri. Questo è reso possibile dai ridotti ingombri costituiti dal powertrain elettrico e assicura un’ottima abitabilità soprattutto a chi viaggia sulla seconda fila di sedili.

Dimensioni
Lunghezza 4.680 mm
Larghezza 1.880 mm
Altezza 1.550 mm
Passo 2.900 mm

Decisamente minimal gli interni della nuova Kia EV6. Qui la scena è dominata da due schermi affiancati: uno immediatamente dietro il volante preposto alla funzione di quadro strumenti e uno più spostato verso il centro della plancia, dal quale controllare tutte le funzioni del sistema di infotainment. In generale, il livello di qualità percepita a bordo è piuttosto alto. Particolare, poi, il sottile display posizionato nella parte bassa della plancia, dal quale è possibile controllare le funzioni del climatizzatore o le varie “scorciatoie” per attivare le diverse funzioni del sistema di infotainment.

Particolare il volante, con due sole razze, sulle quali sono raccolti i principali comandi del sistema multimediale e dei sistemi di assistenza alla guida. Tra questi spicca anche la presenza dell’HSA 2 che monitora e gestisce la distanza di sicurezza dal veicolo che precede e l’RSPA che permette di effettuare le manovre di parcheggio da remoto attraverso il telecomando della vettura.

Sviluppata sulla nuova piattaforma E-GMP, la stessa della Ioniq 5, la nuova Kia EV6 si caratterizza per il design audace, che stacca dal tradizionale linguaggio stilistico del costruttore coreano. Il frontale ha una linea spiovente ed è dominato dalle grandi prese d’aria nella parte bassa del paraurti. Dalla fiancata, invece, si sviluppa una modanatura che sale verso la parte posteriore, unendosi concettualmente ai gruppi ottici con tecnologia Led.

Lo stile degli esterni cambia leggermente in base all’allestimento scelto. Se si opta per il GT Line, infatti, le forme del frontale si fanno più aggressive grazie all’adozione di inedite prese d’aria dalle dimensioni maggiorate. Ma la vera sportività è quella che si esprime con l’allestimento GT.

La Kia EV6 viene proposta in abbinamento a diversi powertrain abbinati a due tagli di batteria. Con l’accumulatore da 58 kWh è disponibile la versione a motore singolo da 170 CV. Passando alla batteria da 77,4 kWh è possibile scegliere la variante a motore singolo posteriore da 229 CV, oppure quella a doppio motore e trazione integrale da 325 CV. Al vertice si posiziona la versione GT che con la batteria più potente e il doppio motore elettrico, assicura una potenza di 585 CV e 740 Nm di coppia che le permettono di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 3,5 secondi e di raggiungere i 260 km/h di velocità massima.

La Kia EV6 meno potente a listino con la batteria più piccola assicura un’autonomia di 328 km. Questa sale a 528 km nel caso della variante a trazione integrale meno potente e a 506 km per quella da 325 CV. La più potente GT da 585 CV, invece, promette una percorrenza di 424 km. Per quanto concerne il sistema di ricarica, la nuova Kia EV6 può essere ricaricata a colonnine con potenza fino a 350 kW grazie all’architettura a 800 Volt. In appena 18 minuti permette di passare dal 10% all’80% della capacità di stoccaggio della batteria e in quattro minuti e mezzo di recuperano 100 km di autonomia.

Ci siamo messi al volante della nuova Kia EV6 in allestimento Air e in abbinamento al powertrain costituito dalla batteria da 77,4 kWh, con motore singolo da 229 CV. La prima cosa che si apprezza una volta a bordo della EV6 è l’ottimo livello di insonorizzazione raggiunto dai tecnici Kia. I fruscii aerodinamici sono ridotti ai minimi termini e anche il rumore di rotolamento degli pneumatici è piuttosto contenuto. Buona anche la posizione di guida, ampiamente personalizzabile, mentre la visuale posteriore non è delle migliori per via del lunotto molto inclinato e delle dimensioni generose dei montanti.

Kia EV6: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8

Nonostante le molte componenti in comune con la Hyundai Ioniq 5, la Kia EV6 può contare su una dinamica di guida più coinvolgente. L’assetto, pur restando sempre comodo, tra le curve risulta sempre molto “compatto” non cedendo mai troppo il fianco al rollio. Nonostante un peso vicino alle 2 tonnellate, la EV6 resta precisa anche nei trasferimenti di carico più bruschi, con lo sterzo che, pur essendo molto demoltiplicato, resta sempre molto comunicativo. Buona anche la frenata, con un feeling sul pedale sempre molto naturale, anche quando si passa dalla frenata rigenerativa a quella idraulica. Ma ciò in cui la “nostra” EV6 si è maggiormente distinta sono i consumi. Pur senza adottare uno stile di guida troppo parsimonioso e predittivo, siamo riusciti a registrare una media di 16,5 kWh/100 km. Un dato di assoluto rispetto considerando la stazza della vettura e le prestazioni tutto sommato brillanti che sa garantire.

Gli allestimenti disponibili sono tre:

  • Air Business
  • Air Special Edition
  • Air
  • GT-Line
  • GT

Air Business:  fari full led, vetri posteriori oscurati, cerchi in lega da 19 pollici. Dentro ci sono il doppio schermo da 12,3 pollici e infotainment compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay, servizi Uvo Connect e tecnologia Over the Air per la cartografia, i sedili rivestiti in tessuto nero misto pelle, i sensori di parcheggio anteriori e posteriore e la retrocamera.

Air Special Edition: aggiunge la pompa di calore, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, la Tecnologia V2L e i sedili anteriori regolabili elettricamente con funzione di memoria lato guida.

GT-Line: aggiunge fari full Led con fascio adattivo intelligente, impianto audio Meridian, head up display con realtà aumentata, blind spot, e sistemi di sicurezza attivi, tra cui Remote Smart Parking Assist.

GT: alla dotazione della GT-Line aggiunge cerchi in lega da 21 pollici con pneumatici Michelin dedicati, impianto frenante potenziato e sedili sportivi a guscio.

  • Dimensioni: le misure generose assicurano tanto spazio a bordo.
  • Tecnologia: tante le soluzioni tech messe in campo da Kia, sia lato powertrain, sia infotainment.
  • Prestazioni: con potenze di quasi 600 CV gli ingredienti per divertirsi ci sono tutti.

Di seguito ecco il listino prezzi della Kia EV6 aggiornato a maggio 2024:

Kia EV6 Prezzi
EV6 58 kWh 170 CV 48.950 €
EV6 77,4 kWh 229 CV 58.450 €
EV6 77,4 kWh 325 CV 61.950 €
EV6 77,4 kWh 585 CV 74.950 €

 

 

Pubblicato il 15 May 2024
Condividi