Leapmotor, brand del marchio Stellantis, presenta la sua nuova ammiraglia. Si tratta della D19, un suv da 5,2 metri disponibile con powertrain full electric e REEV con range extender.
L’auto per ora è stata presentata solo in Cina, dove non è nemmeno arrivata sui mercati. Al momento non si sa se arriverà anche sul mercato europeo.
Intanto, ecco la scheda tecnica della Leapmotor D19:
| Scheda Tecnica | |
| Numero posti | 5 | 
| Bagagliaio | – | 
| Alimentazioni | elettrica | 
| Classe | – | 
| CV/kW (da) | 724/540 | 
| Prezzo (da) | – € | 
| INDICE | 
| Dimensioni | 
| Esterni | 
| Interni | 
| Motori | 
| Consumi | 
| Allestimenti | 
| Perché comprarla | 
| Prezzi | 
Le dimensioni sono davvero notevoli. L’auto è lunga 5,2 metri, larga quasi 2 e con un passo di oltre 3,1 metri. Le cifre ufficiali sull’altezza invece non sono ancora disponibili.
| Dimensioni | |
| Lunghezza | 5.200 mm | 
| Larghezza | 1.900 mm | 
| Altezza | – mm | 
| Passo | 3.100 mm | 
Gli esterni si caratterizzano da gruppi ottici su tre livelli, griglia anteriore che si apre e chiude da sola in base alle condizioni della strada e un lidar sul davanti per gli Adas evoluti. Un linguaggio stilistico che la casa cinese definisce “Technology Natural Aesthetics 2.0”.
Il lunotto posteriore è molto ampio, e campeggia sopra una linea unica che integra le luci.
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche 1
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche 2
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche 3
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche 4
Leapmotor D19: prezzi, dimensioni, caratteristiche 5
Gli interni non sono ancora stati presentati, ma da quello che è trapelato per ora si sa che la Leapmotor D19 monterà computer di bordo con chip potentissimi: si tratta dei Qualcomm Snapdragon 8797.
Inoltre, il suv è il primo a montare un generatore d’ossigeno che produce otto litri al minuto, una peculiarità destinata soprattutto a chi vuole fare viaggi ad alta quota, come nel Tibet.
La nuova Suv full electric di Leapmotor punta a ridefinire gli standard del segmento grazie a un powertrain a doppio motore in grado di erogare 540 kW (724 CV) e una coppia impressionante di 8.770 Nm. Prestazioni che si traducono in uno scatto bruciante: da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi.
Il tutto è basato sulla piattaforma D di Leapmotor, dotata di architettura a 1.000 volt, che consente la ricarica ultrarapida: bastano 15 minuti per recuperare circa 350 km di percorrenza.
Accanto alla versione completamente elettrica, la casa propone anche una Range Extender, costruita su una piattaforma a 800 volt. In questo caso la potenza combinata dei due motori elettrici raggiunge 400 kW (536 CV) e 7.850 Nm di coppia.
La batteria agli ioni di litio sviluppata da CATL della versione full electric, con una capacità di 115 kWh, garantisce un’autonomia dichiarata di 750 chilometri secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC.
Invece la batteria della Range Extender arriva a 80,3 kWh e permette un’autonomia in modalità 100% elettrica di circa 500 km, offrendo così una soluzione più versatile per chi percorre lunghe distanze.
Gli allestimenti non sono ancora stati presentati.
- Tecnologia: chip potenti e addirittura un generatore di ossigeno.
- Potenza: 724 CV nella versione full electric
- Prezzo: per quanto non sia stato ancora comunicato, dovrebbe essere competitivo.
Leapmotor D19: prezzi
I prezzi verranno comunicati all’eventuale lancio sui mercati europei.