Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ MG Cyber X: prezzi, dimensioni e caratteristiche

MG Cyber X: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 30 April 2025
Condividi
MG ha presentato al Salone di Shanghai il suo nuovo SUV compatto elettrico dallo stile estetico molto squadrato e futuristico che andrà a far parte della sua linea di veicoli Cyber (inaugurata lo scorso con la roadster Cyberster), chiamato Cyber X, e che probabilmente entrerà sul mercato l’anno prossimo.

MG ha presentato al Salone di Shanghai il suo nuovo SUV compatto elettrico dallo stile estetico molto squadrato e futuristico che andrà a far parte della sua linea di veicoli Cyber (inaugurata lo scorso con la roadster Cyberster), chiamato Cyber X, e che probabilmente entrerà sul mercato l’anno prossimo.

Questa la scheda tecnica di MG Cyber X:

 Scheda Tecnica
 Numero posti
 Bagagliaio
 Alimentazioni Elettrica
 Classe
 CV/kW (da)
 Prezzo (da)
INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

Non sono state annunciati tutti i dati riguardanti le dimensioni ad eccezione della lunghezza, 4,30 metri, piuttosto compatta per il tipo di veicolo. Risulta infatti più corta della Proton e.MAS 7 (4615 mm), della MG S5 EV (4476 mm) e della BYD Atto 3 (4455 mm). Tuttavia, è ancora più lunga della Suzuki Jimny a 5 porte (3822 mm).

Dimensioni
Lunghezza 4,30 metri
Larghezza
Altezza
Passo

Cyber X: esterni

Le linee della Cyber X si allontana in maniera netta e decisa rispetto alla cifra stilistica tipica del marchio, sostituendo linee morbide e forme sinuose con tratti tesi e angolari che danno forma a un SUV dal design squadrato (come i SUV d’alti tempi). Il frontale presenta una massiccia superficie verticale percorsa dalla striscia orizzontale di Led comprendente i gruppi ottici, ai quali si aggiungono due fari a scomparsa mascherati agli angoli del cofano. Passando ai fianchi, i parafanghi laterali sono stati molto scolpiti per donare un’aspetto più muscoloso al SUV e sono presenti maniglie a filo con la carrozzeria, mentre il posteriore riprende in maniera fedele gli stilemi che distinguono la vista frontale, dall’inclinazione fortemente verticale dei pannelli della carrozzeria ai gruppi ottici Led, con uno spigolo laterale ancora più accentuato. Completano il look esterno dei cerchi bicolore da 20 pollici.

Gli interni della Cyber X non sono ancora stati svelati, ma MG ha già anticipato che che il nuovo SUV beneficerà di un importante upgrade tecnologico con l’adozione del nuovo sistema operativo Zebra 3.0, sviluppato in collaborazione con il produttore di smartphone Oppo, che garantirà un elevato livello di connettività.

Non sono state ancora annunciati dettagli precisi sulle motorizzazioni e sulle prestazioni del Cyber X, ma per il momento si sa che sarà interamente elettrico e basato sulla più recente piattaforma BEV E3 di SAIC e sarà tra i primi modelli MG ad adottare questa nuova architettura. La piattaforma adotterà inoltre una struttura CTB (cell-to-body), in cui la batteria è parte integrante diventando un elemento strutturale e contribuendo al miglioramento della rigidità strutturale della scocca.

MG non ha ancora svelato alcun dettaglio sull’autonomia del veicolo.

 

Non sono stati ancora annunciati particolari allestimenti per la Cyber X.

  • Design: linee altamente originali che rimandano ad uno stile automobilistico di un’altra epoca

Attualmente non sono stati ancora annunciati i prezzi di listino ufficiali della Cyber X.

Pubblicato il 30 April 2025
Condividi