Sull’onda dei recenti restyling che hanno interessato buona parte dei modelli Audi, anche la Suv di punta (per numero di vendite) del costruttore tedesco si aggiorna, allineandosi all’attuale corso stilistico dei Quattro Anelli e portando al debutto interessanti novità tecniche e tecnologiche in grado di mantenere il modello più al passo con i tempi in attesa della nuova generazione.
Di seguito ecco la scheda tecnica dell’Audi Q5:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 520/1520 litri |
Alimentazioni | Diesel |
Classe | Euro 6D |
Cv/kW (da) | 150 / 204 |
Prezzo (da) | 53.500 € |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Prezzo |
Con l’ultimo restyling, la nuova Audi Q5 è cresciuta di 19 millimetri rispetto alla serie uscente, per una lunghezza totale di 4,68 metri. Resta invece invariato il passo, che con i suoi 2,81 metri assicura spazio in abbondanza anche per chi siede dietro. Non manca lo spazio nemmeno per i bagagli, grazie a un vano di carico con una capienza che va da un minimo di 520 litri in configurazione standard, che arriva fino a 1.520 abbattendo gli schienali della seconda fila di sedili.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.682 mm |
Larghezza | 1.893 mm |
Altezza | 1.662 mm |
Passo | 2.819 mm |
Rispetto alla serie che è chiamata a sostituire, la rinnovata Audi Q5 non stravolge le linee e le proporzioni del modello, anzi, sulla base di queste ne evolve i tratti, donando all’insieme un tocco più moderno e “tech”. Aspetto tecnologico enfatizzato soprattutto dalle nuove luci a Led, con tecnologia Matrix in opzione, mentre al posteriore fanno bella mostra di loro i nuovi gruppi ottici Oled. Una primizia in questo segmento.
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Per il resto le linee sono quelle di sempre. Piccoli ritocchi estetici hanno interessato i paraurti, tanto quello anteriore quanto quello posteriore. Davanti la calandra è cresciuta nelle dimensioni e ora le prese d’aria sono più grandi. Dietro, invece, spiccano due piccoli sfoghi d’aria che donano una maggiore sportività alla vista posteriore.
Novità importanti anche negli interni, dove sono però più di sostanza che estetiche. Le forme della plancia, infatti, restano quelle di sempre, con la tipica attenzione di Audi non soltanto per la scelta dei materiali, ma anche per gli assemblaggi. Vero protagonista all’interno dell’abitacolo è ora il sistema di infotainment Mib 3, dotato di schermo touch da 10,3 pollici. Questo è costantemente connesso e permette di ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del meteo e del traffico.
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 9
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 10
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 11
Audi Q5: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
Digitale è anche la strumentazione, che ora sfrutta l’Audi Virtual Cockpit da 12,3 pollici. La nuova Audi Q5, inoltre, offre l’integrazione con l’assistente Alexa e non manca naturalmente la connettività con Apple CarPlay e con Android Auto.
Attualmente l’unica motorizzazione disponibile per la rinnovata Audi Q5 è la 2.0 TDI da 204 CV e 400 Nm di coppia abbinato al sistema Mild Hybrid Mhev e al cambio automatico sette marce S tronic con trazione integrale.
Sono cinque gli allestimenti disponibili per l’Audi Q5.
- Q5: l’allestimento di accesso alla gamma, denominato semplicemente Q5, offre di serie l’aria condizionata, il bluetooth, il cambio automatico, i cerchi in lega ed il controllo di trazione, mentre la più accessoriata Business include nel prezzo di partenza anche il cruise control, il navigatore satellitare e gli utilissimi sensori di parcheggio.
- Business: la versione Business punta sulla presenza dei cerchi in lega da 18 pollici, fari posteriori Oled, sedili in tessuto Synonym, sistema di infotainment MMI.
- Business Advanced: rispetto alla Business la variante Advanced aggiunge la griglia del radiatore in nero lucido, la protezione sottoscocca in argento selenite, i listelli sottoporta in alluminio e lo spoiler sul tetto. A ciò si aggiungono i cerchi in lega da 18 pollici, fari posteriori Oled, sedili in tessuto Synonym, Audi Virtual Cockpit, sistema di infotainment MMI.
- S line: a livello estetico le versioni S line si caratterizzano per la presenza della griglia anteriore a nido d’ape, lo spoiler sul tetto e il diffusore posteriore con i terminali di scarico trapezoidali. A tutto ciò si sommano i cerchi in lega da 19 pollici, fari posteriori Oled, sedili in tessuto Impressum, Audi Virtual Cockpit, sistema di infotainment MMI.
- S line Plus: Per il top dell’offerta sono di serie i cerchi in lega da 20pollici, fari posteriori Oled, sedili sportivi in misto-pelle, Audi Virtual Cockpit, sistema di infotainment MMI.
Stando ai dati dichiarati dal costruttore, il consumo medio della nuova Q5 si attesta intorno ai 5,3-5,4 l/100 km secondo il ciclo di omologazione Wltp, mentre le emissioni di CO2 sono di 139-143 g/km.
Di seguito ecco il listino prezzi dell’Audi Q5 aggiornato al 2020:
Audi Q5 | Prezzo |
40 TDI quattro S tronic | 53.500 |
40 TDI quattro S tronic Business | 56.750 |
40 TDI quattro S tronic Business Advanced | 58.300 |
40 TDI quattro S tronic S line | 60.800 |
40 TDI quattro S tronic S line plus | 62.900 |