Audi presenta Q8, il SUV più sportivo e raffinato della Casa degli anelli. Una perfetta combinazione tra l’eleganza di una coupé da un lato e la versatilità di un SUV dall’altro. Un’auto all’avanguardia, dotata di una piattaforma tecnologica in grado di aumentare sensibilmente il comfort, la sicurezza e le emozioni al volante.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Audi Q8:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 605/1755 litri |
Alimentazioni | Ibrida |
Classe | Euro 6 D – Temp |
Cv/kW (da) | 231/170 |
Prezzo (da) | 77.600 |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Allestimenti |
Prezzo |
L’Audi Q8 ha una lunghezza di 4,99 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza di 1,71 metri, e grazie a queste misure il SUV coupè appare più largo, corto e basso rispetto alla ‘sorella’ Q7. Con un passo di quasi tre metri, la Q8 coupé può contare su di un abitacolo generosamente dimensionato per cinque persone. Lo spazio a disposizione è superiore alle dirette concorrenti. A richiesta, il divanetto a tre posti regolabile in longitudine. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 605 litri, incrementabile a 1.755 litri abbattendo gli schienali.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.900 mm |
Larghezza | 2.000 mm |
Altezza | 1.7100 mm |
Passo | 2.995 mm |
Il SUV Audi Q8 riprende il nuovo linguaggio stilistico Audi inaugurato con l’ammiraglia Audi A8. Grazie all’imponente single frame ottagonale, porta al debutto il nuovo volto della famiglia Q. Sei lamelle cromate verticali rafforzano l’imponenza della calandra. Un’ampia maschera, verniciata a richiesta a contrasto, collega il single frame ai proiettori. L’aggressività del look viene rafforzata dal prominente spoiler anteriore e dalle grandi prese d’aria. L’andamento del tetto della nuova Audi Q8 è in stile coupè, complici le portiere prive di cornici, e termina con uno spoiler aerodinamico al tetto. La linea assume uno sviluppo leggermente arcuato sino ai montanti posteriori inclinati.
Audi Q8: esterni
Audi Q8: esterni
Audi Q8: esterni
Audi Q8: esterni
I blister quattro traggono ispirazione dalla mitica ur-quattro, mentre i passaruota accolgono cerchi di grandi dimensioni, sino a 22 pollici. La linea di cintura trasmette pienamente la tensione sportiva che anima il nuovo SUV e il dinamismo tipico della trazione integrale permanente quattro. L’illuminazione è affidata ai proiettori a LED di serie. In questo caso, l’andamento delle luci diurne a carattere digitale è per la prima volta marcatamente tridimensionale. Anche i gruppi ottici posteriori si avvalgono di una struttura tridimensionale simile e sono collegati da un’accattivante banda luminosa che è caratterizzata da una superficie di fondo nera.
Elemento centrale dell’abitacolo è il display superiore MMI touch response. Inserito in un’ampia superficie nera, una volta spento risulta pressoché invisibile in virtù del look black panel. Grafiche semplici e facilmente leggibili esprimono visivamente la precisione tipicamente Audi e l’elevato grado d’integrazione tra ricercatezza e funzionalità. Tutti gli elementi si trovano in una relazione logica reciproca e si armonizzano gli uni agli altri.
Audi Q8: Interni
Audi Q8: Interni
Audi Q8: Interni
Audi Q8: Interni
Il tunnel centrale, caratterizzato da ampie superfici, è espressione della maestosità del nuovo SUV dei quattro anelli. In condizioni d’oscurità, l’illuminazione dei profili enfatizza il design degli interni e retroillumina il badge quattro lavorato al laser, collocato in corrispondenza del cassetto portaoggetti. A richiesta, il raffinato abitacolo può essere arricchito dai sedili con profilo personalizzato, corredabili delle funzioni ventilazione e massaggio, dal climatizzatore a quattro zone e dal pacchetto Air Quality con diffusore di fragranze e ionizzatore.
L’Audi Q8 presenta delle caratteristiche tecniche di prim’ordine. Tutti i motori risultano potenti e al tempo stesso efficienti grazie alla tecnologia mild-hybrid (MHEV). Questa integra una batteria agli ioni di litio e un alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) in una rete di bordo principale a 48 Volt. In fase di decelerazione l’RSG può recuperare sino a 12 kW di potenza. Grazie alla tecnologia MHEV è possibile avanzare a lungo per inerzia a motore spento, mentre il sistema start/stop è attivo sin da 22 km/h.
Per quanto riguarda invece la trazione, le sospensioni e la trasmissione, partiamo dalla trazione. La maggior parte dei kgm viene indirizzata verso l’assale che offre una superiore trazione e grazie alla generosa altezza dal suolo, agli sbalzi ridotti e al sistema di assistenza alla discesa, Q8 è in grado di proseguire la marcia anche là dove terminano le strade asfaltate. Si può scegliere fra tre varianti d’assetto.
Gli ammortizzatori regolabili della nuova Audi Q8 sono di serie. Il rapporto di trasmissione del servosterzo progressivo (di serie) diviene sempre più diretto con l’aumentare dell’angolo di sterzata. A richiesta, Audi offre lo sterzo integrale, in grado di sterzare le ruote posteriori sino a un massimo di 5 gradi. Alle basse velocità le ruote posteriori agiscono in direzione opposta alle anteriori, a tutto vantaggio dell’agilità. Alle elevate velocità le ruote anteriori e posteriori sterzano nella medesima direzione, incrementando la stabilità.
L’Audi Q8 presenta un configuratore con tre soli allestimenti, ma sono molto ricchi:
- Tiptronic: la versione di partenza del SUV tedesco offre di serie Assistenza alla partenza, Audi Music Interface, Audi virtual cockpit, Climatizzatore automatico comfort, Interfaccia Bluetooth, Radio DAB, Telecamera posteriore, Proiettori full-LED, Vetri elettrici anteriori e posteriori, Pacchetto luce diffusa in tecnica LED, Radio MMI plus con MMI touch response, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch response.
- Tiptronic Sport: la versione top di gamma aggiunge alla dotazione già citata Cerchi in lega di alluminio 10J x 21 design a 5 razze a V, grigio contrasto, parzialmente lucidi, Maschera al single frame in grigio platino opaco, Pacchetto S line exterior / Particolari esterni specifici, Cielo dell’abitacolo in tessuto nero, Adaptive air suspension sport, Inserti in alluminio spazzolato opaco, Listelli sottoporta con inserti in alluminio e logo S line, Logo S line su inserto ai parafanghi anteriori, Protezione del bordo di carico in acciaio inox, Sedili anteriori sportivi, supporto lombare regolabile a 4 vie per entrambi i sedili e logo, Sedili rivestiti in Alcantara traforata/pelle con logo S line.
- Tiptronic attitude: in questo allestimento la nuova Audi Q8 offre di serie Amazon Alexa, Assistenza alla partenza, Audi drive select, Audi Music Interface, Audi phone box, Climatizzatore automatico comfort a 4 zone, Sistema sound Premium Bang & Olufsen 3D, Cerchi in lega di alluminio 10J x 21 design a 5 razze a V, grigio contrasto, Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente, Inserti in alluminio spazzolato opaco, Sedili rivestiti in Alcantara Frequency/pelle, Pacchetto luci diffuse e profili in tecnica LED, Audi pre sense front con sistema protezione pedoni, Proiettori a LED Audi Matrix HD con indicatori di direzione dinamici e luci animate, bruniti, Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch response, Sistema di telecamere a 360°.
Qui di seguito tutti i prezzi dell’Audi Q8 aggiornati al 2020:
Audi Q8 Ibrida Benzina |
Prezzo |
Q8 55 TFSI quattro tiptronic | 80.500 |
Q8 55 TFSI quattro tiptronic Sport | 89.500 |
RSQ8 TFSI V8 quattro tiptronic | 144.300 |
Audi Q8 Ibrida Diesel |
Prezzo |
Q8 45 TDI quattro tiptronic | 77.600 |
Q8 45 TDI quattro tiptronic Sport | 86.600 |
Q8 50 TDI 286 CV quattro tiptronic | 79.500 |
Q8 50 TDI 286 CV quattro tiptronic Sport | 88.550 |
SQ8 TDI quattro tiptronic | 111.000 |
SQ8 TDI quattro tiptronic sport attitude | 119.750 |