Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Audi Q8: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Audi Q8: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 19 June 2022
Condividi
Audi Q8 è un suv coupé di lusso e ricco di tecnologia, disponibile in sei allestimenti e con motorizzazioni benzina, diesel e plug-in

L’Audi Q8 è il SUV più sportivo e della Casa dei Quattro Anelli. Una perfetta combinazione tra l’eleganza di una coupé da un lato e la versatilità di un crossover dall’altro. Un’auto all’avanguardia, dotata di una piattaforma tecnologica in grado di aumentare comfort e sicurezza. Oggi è disponibile sia con potenti motorizzazioni benzina, diesel e ibride.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Audi Q8: 

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 605/1.755 litri
 Alimentazioni Benzina/Diesel/PHEV
 Classe Euro 6d – ISC – FCM
 Cv/kW (da) 231/170
 Prezzo (da) 80.800 €

audi q8 usate
audi q8 usate

INDICE
 Dimensioni
 Esterni
 Interni
 Motori
Consumi
 Allestimenti
Perché comprarla
 Prezzo

L’Audi Q8 ha una lunghezza di 5 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza di 1,71 metri: grazie a queste misure il Suv coupè appare più largo e basso rispetto alla sorella Q7. Con un passo di quasi tre metri, la Q8 può contare su di un abitacolo generosamente dimensionato per cinque persone. Lo spazio a disposizione è superiore alle dirette concorrenti. Il bagagliaio può contare su di una capacità di 605 litri, incrementabile a 1.755 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Dimensioni
Lunghezza 4.986 mm
Larghezza 1.995 mm
Altezza 1.705 mm
Passo 2.995 mm

Audi Q8 riprende il nuovo linguaggio stilistico Audi inaugurato con l’ammiraglia Audi A8. Grazie all’imponente single frame ottagonale, porta al debutto il nuovo volto della famiglia Q. Sei lamelle cromate verticali rafforzano l’imponenza della calandra. Un’ampia maschera, verniciata a richiesta a contrasto, collega il single frame ai proiettori. L’aggressività del look viene rafforzata dal prominente spoiler anteriore e dalle grandi prese d’aria. L’andamento del tetto della nuova Audi Q8 è in stile coupè, complici le portiere prive di cornici, e termina con un piccolo spoiler.

Nel frontale tre sottili feritoie sopra la calandra rimandano alla mitica Audi quattro, mentre i passaruota accolgono cerchi di grandi dimensioni, sino a 22 pollici.  L’illuminazione è affidata ai proiettori a Led di serie capaci di creare un gioco di luci dall’effetto tridimensionale. Anche i gruppi ottici posteriori si avvalgono di una struttura tridimensionale e sono collegati tra loro da una sottile striscia a Led.

Elemento centrale dell’abitacolo è il display superiore MMI touch response da 10,1″. Inserito in un’ampia superficie nera, lavora in coppia con un secondo schermo posizionato più in basso dal quale è possibile controllare alcune funzioni secondarie come il climatizzatore. Questo schermo viene accompagnato da un secondo monitor da 12,3″ posto dietro al volante dell’Audi Virtual Cockpit.

In condizioni di buio, l’illuminazione dei profili enfatizza il design degli interni e retroillumina il badge quattro lavorato al laser, collocato in corrispondenza del cassetto portaoggetti. A richiesta, il raffinato abitacolo può essere arricchito dai sedili con profilo personalizzato, corredabili delle funzioni ventilazione e massaggio.

La gamma Q8 punta su un ampio listino, con motorizzazioni gasolio, benzina e plug-in. Per quanto riguarda il diesel, si tratta di un V6 3,0 litri turbo, declinato in due versioni: la 45 TDI, da 231 CV, e la 50 TDI, da 286 CV. Entrambe le versioni possono contare sull’impianto MHEV a 48 V per aumentare l’efficienza, sulla trazione integrale quattro e sul cambio tiptronic.

Aumenta la potenza per i benzina. Si parte con la Q8 55 TFSI quattro tiptronic, la quale monta un V6 3.0 da 340 CV con impianto elettrico a 48 V. Salendo di livello troviamo la variante sportiva SQ8 TFSI quattro tiptronic, che grazie a un propulsore da 4,0 litri V8 raggiunge i 507 CV. Ma il top della gamma lo raggiunge la RS Q8, anche questa mild-hybrid, il cui motore 4,0 litri 8 cilindri eroga fino a 600 CV; RS Q8 monta di serie la trazione quattro e il cambio tiptronic a 8 rapporti.

Arriviamo dunque all’ibrido plug-in. Sono due le opzioni disponibili, entrambe basate sul 3.0 V6 benzina da 340 CV abbinato a unità elettriche di diversa potenza: la 55 TSFI e, che eroga fino a 381 CV, e la 60 TSFI e, da 462 CV. Tutte e due le motorizzazioni sono dotate di batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh, di trazione integrale quattro e  cambio tiptronic.

I consumi dell’Audi Q8 variano molto in base alla motorizzazione scelta. Le motorizzazioni diesel dichiarano un consumo medio di 8,0-8,8 litri ogni 100 km, calcolati su ciclo combinato WLTP.

I benzina sono decisamente più dispendiosi, nonostante l’aiuto dell’impianto MHEV nel contenere i consumi: Audi promette 10,2-11,3 ogni 100 km per la 55 TFSI, 10,2 – 11,3 litri ogni 100 km per SQ8 e 13,2 – 13,6 litri ogni 100 km per la versione RS.

Molto più efficienti i plug-in, che registrano un dato che si aggira sui 2,7-3,2 litri ogni 100 km e possono contare su un’autonomia in modalità solo elettrico di oltre 40 km.

audi q8 usate
audi q8 usate

Sono sei gli allestimenti a listino per Audi Q8, alcuni dedicati a motorizzazioni specifiche:

  • Base: la versione di accesso alla gamma del Suv tedesco, con un’ottima dotazione di serie.
  • Sport: si sale di livello con 
  • SQ8 TFSI: allestimento base del modello sportivo SQ8, con motore da 507 CV.
  • SQ8 TFSI Sport Attitude: stessa motorizzazione ma dotazioni aggiuntive e diversi equipaggiamenti premium.
  • S Line Plus: l’apice della gamma plug-in, con motorizzazione da 486 CV.
  • RS: versione sportiva top di gamma, con il più potente propulsore da 600 CV.

Base: include di serie Cerchi in lega di alluminio 9J x 20 design a 5 razze, Proiettori Full LED, Gruppi ottici posteriori a LED, Audi Virtual Cockpit con display da 12,3″, Radio MMI plus con MMI touch response, Display a colori da 10,1” con navigazione MMI plus (Audi connect Navigation & Infotainment plus), Audi Sound System, Audi Music Interface, Bluetooth, Clima automatico comfort a due zone, Regolatore di velocità con limitatore, sistema di ausilio al parcheggio anteriore e posteriore, Retrocamera, Lane Departure Warning, Audi pre-sense basic, Audi pre-sense front, Assetto con regolazione ammortizzatori, Volante sportivo multifunzione in pelle, Indicatore di controllo della pressione degli pneumatici, Kit riparazione pneumatici, Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti, Pacchetto luce diffusa in tecnica LED, Tasto engine start and stop, Portellone elettrico, Griglia Single Frame ottagonale, Sedile posteriore a tre posti, Sedili in tessuto nero Initial, Isofix, Audi Phone Box, Emergency Call, Connect and Remote control.

Sport: aggiunge Cerchi in lega di alluminio 10J x 21 design a 5 razze a V, grigio contrasto, parzialmente lucidi con pneumatici 285/45 R21, Pacchetto sportivo S line, S line exterior, Rivestimento sedili in Dinamica/pelle, Regolazione elettrica dei sedili anteriore, supporto lombare elettrico anteriore, Sedili anteriori sportivi, Volante sportivo in pelle traforata a 3 razze con bilancieri e logo S, Sistema di controllo pressione pneumatici, Chiave comfort con funzione apertura portellone bagagli mediante sensori, appoggiabraccia centrale comfort.

SQ8 TFSI: aggiunge Adaptive air suspension con taratura specifica S, Impianto lavafari, Chiave comfort con sbloccaggio portellone vano bagagli tramite sensori, antifurto e funzione safelock, Sterzo integrale.

SQ8 TFSI Sport Attitude: in più include Proiettori a LED Audi Matrix HD con indicatori di direzione dinamici e luci animate, Clima Automatico 4 zone, Sistema Sound Premium Bang & Olufsen 3D, Pacchetto assistenza al parcheggio PlusPacchetto luci diffuse e profili in tecnica Led, Sedili posteriori plus, Pacchetto assistenza Tour, Look alluminio ampliato con tasti di comando in nero lucido e feedback aptico, Tetto panoramico, Volante sportivo multifunzionale a 3 razze in pelle con bilancieri riscaldabile.

S Line Plus: aggiunge Luci d’ingresso anteriori e posteriori a LED, Pacchetto look nero e maschera Singleframe nero, Alloggiamento specchietti retrovisivi in colore nero. Non include tetto panoramico.

RS: aggiunge Specchietti retrovisivi esterni schermabili automaticamente con funzione di memoria, Rete divisoria estraibile, Griglia singleframe a nido d’ape, Maschera in grigio Manhattan, Paraurti anteriore e posteriore in design RS, Terminali di scarico RS a doppia sezione ovale, Spoiler posteriore al tetto RS, Sedili sportivi RS, Ventilazione sedili anteriori, Volante sportivo RS riscaldabile.

  • Motori: i potenti propulsori della gamma Q8 sanno regalare delle prestazioni di tutto rispetto, soprattutto se relazionate alla massa della vettura.
  • Plug-in: le motorizzazioni PHEV consentono di risparmiare sui consumi nonostante la potenza erogata.
  • Dotazioni: un equipaggiamento di prima classe, più che completo già per gli allestimenti di accesso alla gamma.

Qui di seguito il listino prezzi dell’Audi Q8 aggiornati a giugno 2022:

Audi Q8 Benzina MHEV
Prezzo
Q8 55 TFSI MHEV 48V 340 CV quattro tiptronic 83.850 €
RS Q8 MHEV 48 V 600 CV quattro tiptronic 153.100 €
Audi SQ8 Benzina
Prezzo
SQ8 TFSI 507 CV quattro tiptronic 116.800 €
Audi Q8 Diesel MHEV
Prezzo
Q8 45 TDI MHEV 48 V 231 CV quattro tiptronic 80.800 €
Q8 50 TDI MHEV 48 V 286 CV quattro tiptronic 82.900 €
Audi Q8 Plug-in
Prezzo
Q8 55 TFSI e 381 CV quattro tiptronic 87.000 €
Q8 60 TFSI e 462 CV quattro tiptronic S Line Plus 106.500 €

 

audi q8 usate
audi q8 usate

 

Pubblicato il 19 June 2022
Condividi