Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ BMW Serie 7: prezzi, dimensioni e caratteristiche

BMW Serie 7: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 30 April 2022
Condividi
La BMW Serie 7 rappresenta lo stato dell’arte del costruttore tedesco in fatto di berline. Offre lusso, tecnologia e una gamma motori ampia ed elettrificata

La BMW Serie 7 rappresenta la massima espressione del know-how del marchio di Monaco: un tripudio di lusso e tecnologie. L’ammiraglia BMW, che si prepara all’arrivo di una nuova generazione il prossimo anno, punta su contenuti di pregio e su una gamma motori molto articolata che include unità diesel, benzina e ibride plug-in, oltre che su due varianti di carrozzeria: a passo lungo e a passo corto.

Ecco la scheda tecnica della BMW Serie 7:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 4/5
 Bagagliaio 515 litri (plug-in: 420 litri)
 Alimentazioni benzina/diesel/ibrida plug-in
 Classe Euro 6d
 CV/kW (da) 286/210
 Prezzo (da) 99.750 €

 

INDICE
Novità 2022
Dimensioni
Esterni
Interni
Motorizzazioni
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzo

Il 2022 porta in dote importanti novità per l’ammiraglia di Monaco. È in arrivo, infatti, la nuova generazione, che porterà al debutto un design e una dotazione tecnologica completamente aggiornati. A partire dal 2023 saranno offerte, accanto all’elettrica i7, anche le varianti endotermiche della berlina tedesca. La rivoluzione stilistica si nota dal doppio rene allungato verso il basso, con cornice a Led, nonché i fari, adesso divisi su due livelli. Quelli superiori ospitano luci diurne e indicatori di direzione, mentre quelli inferiori contengono i fari matrix Led, dotati di finitura scura. L’imponenza di Serie 7, offerta unicamente con carrozzeria a passo lungo, è poi sottolineata dalle nuove prese d’aria verticali ai lati, dalle maniglie incassate, e dai nuovi gruppi ottici 3D ultra sottili che percorrono il posteriore.

All’interno debuttano, oltre alle nuove finiture personalizzate, anche gli schermi del Curved Display. Si tratta infatti di un doppio schermo che integra la strumentazione da 12,3 pollici all’infotainment iDrive da 14,9 pollici, gestito tramite sistema operativo 8.0 e connettività 5G. Entrano per la prima volta nell’abitacolo anche la console centrale con il selettore dell’iDrive, ma soprattutto la BMW Interaction Bar. Quest’ultima è infatti una linea con finitura simile al cristallo che, abbracciando plancia e portiere, gestisce tramite superfici touch le opzioni in fatto di abitabilità e climatizzazione, informando al tempo stesso sulle attività del Personal Assistant e sulle funzioni come il Safe Exit delle portiere. Anche il volante presenta un nuovo design, che vede la parte inferiore piatta, e nuovi comandi con feedback aptico.

Per i passeggeri posteriori la Casa di Monaco ha riservato poi l’inedito BMW Theatre Screen, un display 8K da 31,3 pollici a scomparsa sul padiglione. Da questo si accede ad Amazon Fire TV, nonché all’impianto audio Bowers & Wilkins 4D con 36 diffusori e ai touchscreen da 5,5″ nei pannelli porta. Per quanto riguarda gli Adas, in futuro BMW doterà serie 7 di sistemi di livello 3, aggiornabili tramite sistema cloud. Già dal lancio troveremo però le telecamere a 8 megapixel firmate Mobileye e tutte le funzioni di livello 2 più all’avanguardia, tra cui il Collision Warning, il Crossroads warning, Il Parking Assistant con Reversing Assistant, l’Active Cruise Control con funzione Stop&Go, lo Speed Limit Assist, l’Evasion Assistant e il Lane Departure Warning

Per quanto concerne i motori, nel Vecchio Continente arriveranno solo alcune opzioni, inclusa quella a gasolio, tutte però dotate di sistema mild hybrid 48V o plug-in hybrid. Resterà invece la scelta fra trazione posteriore e integrale. Le motorizzazioni della nuova Serie 7 saranno le 6 cilindri 735i da 286 CV e 740i da 380 CV, il V8 760i xDrive da 544 CV, il 6 cilindri diesel 740d xDrive da 300 CV, la 750e xDrive plug-in hybrid sei cilindri da 490 CV ed infine la sportiva M760e xDrive plug-in hybrid sei cilindri da 571 CV. Quest’ultima consentirà di raggiungere i 100 km/h in soli 4,3 secondi per toccare, nonché una velocità massima autolimitata di 250 km/h. La batteria delle varianti “alla spina”, da 18,7 kWh permetterà una percorrenza in solo elettrico compresa fra gli 80 e i 89 km. Sul fronte telaio e sospensioni, infine, la nuova Serie 7 sarà dotata di sospensioni pneumatiche con altezza regolabile (da -10 a +20 mm), mentre rimarrà su richiesta l’asse posteriore sterzante (fino a 3,5 gradi). I cerchi in dotazione vanno dai 19 ai 22 pollici, abbinati a specifici pneumatici la cui pressione è gestita da un software intelligente che previene danni e forature.

Come già accennato, la BMW Serie 7 è disponibile in due varianti di carrozzeria: in versione berlina classica, con passo di 307 cm, e in versione a passo lungo (modelli L), con passo di 321 cm. In ogni caso, la lunghezza totale della vettura supera i 5 metri, mentre altezza e larghezza si fermano rispettivamente a 147 e 190 cm. Misure che consentono di avere tutto lo spazio necessario a bordo, come si nota nel bagagliaio da 515 litri (420 per le versioni PHEV).

Dimensioni Passo Lungo Passo Corto
Lunghezza 5.120 mm 5.260 mm
Larghezza 1.902 mm 1.902 mm
Altezza 1.467 mm 1.479 mm
Passo 3.070 mm 3.210 mm

Il design esterno della Serie 7 trasmette tutta l’eleganza, il lusso e la potenza dell’ammiraglia BMW. Partendo dal frontale, si fa notare la grande calandra a doppio rene centrale con profili cromati, mentre ai lati di questa si sviluppano i sottili gruppi ottici LED. Sul cofano due nervature divergenti verso il retro slanciano la figura della berlina, donandole un aspetto più filante.

La fiancata si caratterizza per una doppia linea di cintura che scolpisce i volumi della vettura, con la nervatura inferiore che si innalza in prossimità dei passaruota frontali regalando un tocco di aggressività al modello. Nel posteriore i veri protagonisti sono i gruppi ottici dotati dell’ormai classica firma luminosa a Led ad L rovesciata. A completare la vista posteriore ci pensano i doppi terminali di scarico di grandi dimensioni, inseriti all’interno del paraurti.

Nell’abitacolo della BMW Serie 7 si ritrova lo stesso aspetto esclusivo degli esterni. L’interno si fa subito notare per i rivestimenti in pelle di qualità e per gli inserti che, a richiesta, possono essere in legno, alluminio e perfino in fibra di carbonio. Dietro il volante multifunzione a tre razze fa capolino il cruscotto digitale BMW Live Cockpit Professional da 12,3″, accompagnato al centro della plancia da un display touch da 10,2″ per l’infotainment, con BMW Connected Package Professional. Al di sotto si trovano i controlli del clima automatico bizona, della radio digitale, la piccola leva del cambio e il selettore delle modalità di guida.

Ricchissima anche la dotazione di serie a livello di comfort e sistemi di assistenza a bordo. Inclusi nel prezzo troviamo i sedili anteriori riscaldati, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, l’Head Up Display, cruise control con limitatore di velocità e molto altro ancora. Ma come ogni ammiraglia che si rispetti, dove ci si gode davvero la Serie 7 è sui sedili posteriori. Questi sono ampiamente regolabili e assicurano spazio in abbondanza per le gambe anche nella versione a passo corto.

Per quanto riguarda i motori, ce ne sono per tutti i gusti, grazie a un listino che include modelli benzina, diesel e plug-in (e dalla prossima generazione anche elettrica pura). Viene offerto un solo propulsore a benzina, un 4.4 litri V8 da ben 530 CV e 750 Nm, dotato di serie di trazione integrale xDrive. La potenza del benzina si traduce in prestazioni ottime, soprattutto se si considera la massa dell’auto: lo scatto 0-100 km/h avviene in soli 4 secondi (passo corto).

Anche per il gasolio è disponibile un solo propulsore, 3.0 litri a 6 cilindri, che viene declinato in due varianti di potenza, una da 286 CV, con o senza trazione integrale (la versione senza xDrive non è disponibile per i modelli a passo lungo), e una da 340 CV, con trazione xDrive di serie.  Anche se scende la potenza rispetto al benzina, le prestazioni restano di tutto rispetto, con il motore da 340 CV che scatta da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi.

Infine, è presente a listino anche una motorizzazione ibrida plug-in, che al benzina 3.0 litri 6 cilindri TwinPower Turbo, abbina il motore elettrico eDrive da 112 CV, per una potenza complessiva erogata pari a 394 CV.

Peri modelli a passo corto il benzina, il propulsore benzina dichiara 10,5-10,9 litri ogni 100 km, mentre le versioni diesel con xDrive scendono a 5,9-6,6 litri ogni 100 km. Il motore gasolio senza xDrive abbassa ulteriormente i consumi, con un dato pari a 5,5-6,2 litri ogni 100 km, ma è la versione ibrida plug-in ad abbatterli davvero: non si superano i 2,1 litri ogni 100 km. I dati sono calcolati su ciclo combinato WLTP; per i modelli a passo lungo bisogna aggiungere qualche decimale.

È uno solo l’allestimento disponibile a listino, che comprende una dotazione di serie molto ricca.

La dotazione di serie include Cerchi in lega a V styling 642 da 18″ (8 J × 18), pneumatici 245/50 R 18, colore Reflex Silver, catenabili 23H, Cerchi in lega a V con Styling 620 da 19″ pneumatici 245/45 R19 (solo modelli benzina), Airbag laterali per guidatore e passeggero, Airbag laterali per la testa per prima e seconda fila di sedili, Airbag per guidatore e passeggero disattivabile tramite apposita chiave, Antifurto con allarme, Assistente di attenzione alla guida, Avvisatore acustico per pedoni (solo PHEV), BMW Emergency Call, Bulloni antifurto per cerchi in lega, Carbon core, Cinture di sicurezza attive e regolabili, Controllo dinamico di stabilità DSC Fissaggio Isofix per sedili posteriori esterni, indicatore pressione pneumatici, Luci freno dinamiche, Poggiatesta regolabili per prima e seconda fila di sedili, Porte posteriori con sistema di chiusura meccanica di sicurezza per bambini, Protezione laterale contro urti integrata, Segnalatore acustico cinture di sicurezza, Sensori di collisione attivi, Sistema anti bloccaggio di sicurezza ABS, con Brake Assist System e Cornering Brake Control, Terza luce di stop a Led sopra il lunotto posteriore, Tyre repair kit, Badge con nome modello sul portellone posteriore lato destro, Badge ‘xDrive’ sul portellone posteriore lato sinistro (solo per modelli xDrive), Calandra doppio rene con flap attivi (Active Air Stream), Elementi cromati: calandra doppio rene, listelli verticali principali, cornici finestrini laterali, contorno Air Breather, entrambi i lati del paraurti post, Sistema di scarico cromato, trapezoidale lato sinistro e lato destro, diametro 2x80mm, Sistema di scarico in Cerium Grey, trapezoidale lato sinistro e lato destro, Ambient Light, Battitacco in alluminio con badge ‘BMW’ sulle portiere anteriori (scritta 12V per M760Li, illuminato per M760Li e 750i/750i xDrive), Bracciolo centrale per sedili anteriori con vano portaoggetti, Bracciolo centrale per sedili posteriori con portabevande, Luci interne: centrale anteriore e posteriore, luci lettura anteriori, alette parasole e portaoggetti, Luci interne: vano piedi anteriore, sotto-porta anteriori e vano bagagli, Modanature in legno pregiato “Fineline” lucido con dettaglio in alluminio, Rivestimento plancia e parte superiore portiere in pelle artificiale, Portabevande: 2 ant. e 2 post. Centrali, Predisposizione NON-Fumatori, Sedili per 5 passeggeri, Sedili con regolazione elettronica, Sedili in Pelle Dakota, Sistema di carico passante (30×20 cm), Tappetini in velluto, Tasche portaoggetti dietro i sedili anteriori, Tendina parasole per vetri laterali posteriori ad azionamento elettrico (solo modelli a passo lungo), Tettuccio in vetro ad azionamento elettrico (solo modelli a passo lungo), Vano portaoggetti, lato passeggero e guidatore, nelle portiere con portabevande (1l) e centrale ant. Volante sportivo in pelle a 3 razze con comandi multifunzione (logo con bordo blue nelle motorizzazioni PHEV), Accensione senza inserimento chiave, Adaptive mode per selezione automatica del feeling di guida, Apertura Comfort del bagagliaio, Batteria con morsetto di sicurezza, BMW BluePerformance (modelli diesel), BMW Livecockpit Professional, BMW Teleservices, Bottone eDrive per modelli PHEV per la selezione della modalità di guida (Auto eDrive, Max eDrive, Battery Control), Cambio automatico 8 rapporti Steptronic, Cavo di ricarica domestica con connettore Type2/Mode2; max 2,7 kW (230V), lunghezza 5m, Cavo di ricarica domestica (Mode 2, lunghezza 5 m), Cavo di ricarica monofase con connettore Type2/Mode3; max 7,4 kW, lunghezza 5m, per stazioni di ricarica pubblica e tessera di ricarica BMW Charging (solo PHEV) Certificato di garanzia per Batteria ad Alto Voltaggio (solo PHEV), Climatizzatore bizona, Comfort access, Cruise Control con funzione freno, Dischi freno anteriori e posteriori autoventilanti, Driving Assistant, Fari adattivi con tecnologia a LED, Fari fendinebbia posteriori, Filtro antiparticolato per motori Diesel, Freno di stazionamento elettroidraulico/meccanico, Automatic Hold con cambi automatic, Funzione Follow-me-home regolabile tramite iDrive Controller, Head-up display, High beam assist, Limitatore di velocità, Luci di benvenuto interne/esterne, Luci interne e area maniglie illuminata con apertura telecomando, Luci posteriori con tecnologia a LED, Parking Assistant con telecamera posteriore e linee guida di manovra, Presa elettrica da 12V: vano portaoggetti ant., bracciolo ant., 2 nella console centrale post., Profilo impostazioni personali dedicato per chiave, Riscaldamento sedili anteriori, Selettore del feeling di guida adattiva (con modalità Eco PRO, Comfort, Sport/+), Sensore pioggia con accensione anabbaglianti, regolazione tergicristalli e sensore di appannamento, Sensori di parcheggio PDC Ant. / Post., Servotronic, Sistema di chiusura centralizzata: portiere, flap serbatoio, bagagliaio. Chiusura aut. Regolabile, Sistema di pre-condizionamento a vettura ferma (solo PHEV), Sistema di regolazione automatica della profondità dei fari, Sistema di Start/stop automatico e bottone per disinserimento, Sistema Immobiliser, Soft close, Sospensioni adattive, Specchietti retrovisori esterni regolabili e ripieg. elett., riscaldati e lato guida auto anabbagliante, Spia consumo pastiglie freni, Sportello per ricarica elettrica sul fianco anteriore sinistro (solo PHEV), Trazione integrale intelligente xDrive con funzione DSC (solo per modelli xDrive; no PHEV a passo corto), Ugelli tergicristalli riscaldati, BMW Connected Drive Services, BMW Display Key, BMW Gesture Control, Computer di bordo: vel. media, consumi medi, autonomia, indicatore di temp. Esterna, BMW Connected Package Professional, Controller iDrive nella consolle centrale con tasti per selezione diretta funzioni e funzioni preferite, Impianto stereo HiFi con 12 altoparlanti da 205 W, Interfaccia Bluetooth con USB wireless charging, Lettore CD, Radio DAB, Telecomando ad onde radio per chiusura centralizzata, chiave fisica di sicurezza e accensione luci, Wifi hotspot.

  • Motori: nonostante si tratti di un’auto dalla massa importante, i potenti propulsori BMW le donano prestazioni di tutto rispetto.
  • Equipaggiamento: la dotazione di serie è completa di ogni comfort, lusso e tecnologia.
  • Ibrida: alte prestazioni e bassi consumi, la motorizzazione PHEV permette di unire performance ed efficienza.

Di seguito ecco il listino prezzi della BMW Serie 7 aggiornato ad aprile 2022 (per i modelli a passo lungo, bisogna considerare tra i 6.000 e i 9.000 € in più):

BMW 7 Prezzi
Serie 7 750i xDrive 123.800 €
BMW 7 Prezzi
Serie 7 730d 99.750 €
Serie 7 730d xDrive 103.300 €
Serie 7 740d xDrive 109.900 €
BMW 7 Prezzi
Serie 7 745e 109.450 €
Pubblicato il 30 April 2022
Condividi