La rinnovata gamma delle sportive classiche di Maserati si completa con l’attesa GranCabrio, che segue a poca distanza temporale la coupé GranTurismo, della quale conferma tutte le novità. Anche questo modello è la diretta evoluzione d quella prodotta per dieci anni tra il 2009 e il 2019, e attende una variante completamente elettrica, anche se debutta in quella a benzina che per la prima volta ha anche la trazione integrale.
Questa la scheda tecnica della Maserati GranCabrio:
| Scheda Tecnica | |
| Numero posti | 4 |
| Bagagliaio | 131/172 litri |
| Alimentazioni | Benzina |
| Classe | Euro 6 |
| CV/kW (da) | 490/360 |
| Prezzo (da) | 169.700 € |
| INDICE |
| Novità 2025 |
| Dimensioni |
| Esterni |
| Interni |
| Motori |
| Allestimenti |
| Perché comprarla |
| Consumi |
| Prezzi |
Per celebrare il ritorno della produzione delle Maserati GranTurismo e GranCabrio nello storico stabilimento di Modena, la Casa ha svelato due esemplari unici nati nelle Officine Fuoriserie, il programma di personalizzazione: la GranTurismo Meccanica Lirica One-Off e la GranCabrio Meccanica Lirica One-Off. Le due vetture, nella declinazione Trofeo da 550 CV, vogliono richiamare i velluti, le luci e le atmosfere del teatro di Modena con le proprie personalizzazioni. La magia inizia da due colorazioni esterne completamente inedite: Rosso Velluto e Oro Lirico.
Il primo, dedicato alla GranTurismo, è una tinta multi-layer dalla profondità scenografica, ispirata ai velluti della sala e dal sipario. Oro Lirico è, invece, una tonalità champagne che, toccata dalla luce, rivela una fiamma rossa, capace di sorprendere per il suo effetto cangiante e di richiamare le atmosfere evocative e senza tempo della tradizione operistica. Entrambe le tonalità nascono da un processo complesso di stratificazione pigmentata.
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 25
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 30
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 27
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 26
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 28
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 29
I cerchi neri CRIO da 21 pollici con diamantatura in Clearcoat Pale Gold in finitura opaca, le scritte di modello e motorizzazione e tutti i badge ricevono una verniciatura White Gold Matte nel caso della GranTurismo in Rosso Velluto, e una finitura Rosso Velluto Matte per la GranCabrio in Oro Lirico. Il Tridente sulla calandra, parte integrante del sistema radar per gli ADAS, è stato realizzato in una versione dorata. La stessa finitura dorata che caratterizza il Tridente sui montanti. Più in particolare, la GranTurismo adotta badge in White Gold Matte e un Tridente C-Pillar nella medesima tonalità, creando un contrasto elegante con la carrozzeria. La GranCabrio in Oro Lirico invece, presenta badge in Rosso Velluto Matte, per un effetto cromatico caldo e luminoso. Tra i dettagli più emblematici spicca il rinnovato sistema di scarico Maserati Meccanica Lirica. A colpire a prima vista è il nuovo codino dello scarico, ridisegnato e avvolto da una finitura metallica che richiama gli altri elementi dorati delle one-off, ma il vero obiettivo dello scarico rinnovato è quello di amplificare il timbro del V6 Nettuno mediante una nuova calibrazione del software, consentendo una più raffinata delle valvole per offrire tonalità differenti in base alla modalità di guida e all’avviamento del propulsore.
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 33
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 31
Maserati GranTurismo: prezzo, dimensioni e caratteristiche 32
Anche gli interni stupiscono, con le due auto che introducono per la prima volta su questi modelli un abitacolo che combina Pelle e Alcantara. La pelle si presenta con un color dedicato, un borgogna che si sposa con il nude-cipriato dell’Alcantara, mentre le cuciture e gli inserti sono in rosso borgogna scuro. Le cromature e i profili interni, inclusa la griglia del sistema audio Sonus faber, sono stati trattati manualmente con una vernice dorata. Il tutto reso ancora più lussuoso dal vero legno, un pioppo tinteggiato di rosso che riveste i pannelli porta e plancia. L’eredità di queste speciali due one-off si riversa nel Meccanica Lirica Pack, un pacchetto Fuoriserie disponibile per tutte le versioni di GranTurismo e GranCabrio che riprende elementi chiave delle vetture celebrative (cerchi bicolore, badge dorati, scarico dedicato e interni in pelle borgogna) e li rende una proposta disponibile per tutti i clienti.
Aggiornamento MY2024
La GranCabrio non è stata rivoluzionata tanto nella corporatura o nelle proporzioni, ma aggiornata un po’ nel design e molto nei contenuti e nella meccanica. La grande novità è l’arrivo delle quattro ruote motrici, introdotte per scaricare meglio a terra gli oltre 500 CV del nuovo motore biturbo che rimpiazza le tradizionali unità aspirate a otto cilindri. Come tutti i nuovi modelli Maserati, poi, la GranCabrio ha un futuro elettrico: una variante a batteria che adotta la nuova piattaforma Folgore, con cui la Casa sta elettrificando tutti i modelli compresi Grecale e MC20, è attesa entro la fine del 2024.
Le misure sono aumentate di qualche cm ma bisogna dire che erano già generose nella versione precedente, che prendeva le mosse dalla contemporanea Quattroporte di quinta generazione (quella lanciata nel 2003). La lunghezza è passata da 488 a quasi 497 cm, la larghezza da 192 a 196 cm, il passo invece si è addirittura ridotto, anche se di un solo cm (293 cm contro 294) ma resta abbastanza abbondante da lasciar spazio a un abitacolo comodo e alle batterie sulla versione elettrica.
Anche l’altezza massima 136 cm, scende di un cm e mezzo circa, e la capote rimane di tipo classico, in tessuto con azionamento elettrico, si solleva in 14 secondi e scompare in 16 secondi, anche in marcia a patto di non superare la velocità di 50 km/h, e si può azionare con un nuovo comando digitale sul display centrale.
| Dimensioni | |
| Lunghezza | 4,97 metri |
| Larghezza | 1,96 metri |
| Altezza | 1,36 metri |
| Passo | 2,93 metri |
Maserati GranCabrio: esterni
Le proporzioni, dicevamo, sono rimaste le stesse, le linee sportive ma eleganti e molte soluzioni di design sono riprese direttamente dal modello precedente, come la forma dei gruppi ottici posteriori, la griglia e le prese d’aria anteriori e i tipici tre fori sui parafanghi nella zona in cui è riportata la sigla della versione che per questo modello al momento è una soltanto, la Trofeo.
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
Nuovi sono i fari verticali con firma luminosa a boomerang, ripresi dalla MC20 così come le line e del cofano, che ora allarga fino a includere la parte superiore dei parafanghi. I cerchi son odi misura differenziata, 20” con pneumatici 265/30 davanti e 21” con pneumatici 295/30 dietro, e possono essere scelti tra diversi stili e finiture.
Lo spazio per i quattro passeggeri non è stato risparmiato, meno generoso quello per il bagaglio, che si limita a 172 litri quando la capote è in posizione e scende addirittura a 131 quando questa è ripiegata. A bordo della Maserati GranCabrio salta all’occhio soprattutto la nuova strumentazione integrata e digitale, con pannello strumenti da12,3” e schermo centrale multifunzione sempre da 12,3” accompagnato da un altro schermo touch da 8,8” per la climatizzazione. In mezzo ad essi, i quattro pulsanti per la gestione del cambio che dispone anche di palette al volante.
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Maserati GranCabrio: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
L’unico tocco classico è dato dall’orologio analogico circolare in plancia. L’interfaccia utente comprende la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, a cui si aggiunge quello sviluppato da Baidu e chiamato CarLife. In aggiunta, si può scegliere tra due diversi impianti Audi ad alta potenza e prestazioni. Per il comfort sono offerti sia il frangivento da posizionare a copertura dei posti posteriori quando si viaggia soltanto in due, e il riscaldatore integrato nei sedili che soffia a aria calda nella zona del collo per consentire di godersi la guida all’aria aperta anche nelle giornate tiepide.
Il classico V8 lascia spazio al moderno e celebrato Nettuno, un 3.0 V6 biturbo progettato e sviluppato nel nuovo centro di eccellenza tecnologica di Modena. Dotato di un innovativo sistema di iniezione diretta/indiretta, è un motore dall’elevatissima potenza specifica, che sulla MC20 raggiunge addirittura i 630 CV mentre per la GranCabrio Trofeo, così come per la analoga versione della GranTurismo, è stato ridimensionato a 550 CV con una coppia di 650 Nm.
A questo potente propulsore si abbinano un cambio automatico a otto rapporti e, novità assoluta su una sportiva Maserati, la trazione integrale. Come già accennato, la gamma si completerà più avanti con la versione elettrica Folgore con tre motori elettrici, uno per le ruote anteriori e due per le posteriori, con una potenza massima totale di 760 CV. Tornando alla Trofeo V6, la velocità massima dichiarata è di 316 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 3,6 secondi.
Maserati dichiara un consumo omologato nel ciclo WLTP di circa 10,4/10,5 l/100 km, che sarebbe notevole pensando alla grande potenza del motore e al fatto che questo non presenta nessun tipo di elettrificazione. Le emissioni di CO2 si aggirano sui 236/238 g/km.
La GranCabrio a benzina è proposta in due allestimenti:
- GranCabrio
- Trofeo
GranCabrio: allestimento di serie, include Sistema multimediale con schermi da 12,3″ e 8,8″, Connettività Apple CarPlay e Android Auto, Climatizzatore automatico bizona, Sensori di parcheggio posteriori, Navigatore satellitare, Sistema audio Sonus Faber con 19 altoparlanti, Sospensioni ad aria e Neck warmer.
Trofeo: si tratta del top la dicitura usata per i modelli più potenti e veloci di Casa Maserati. Oltre ai cerchi da 20” e 21”, include sistema infotainment con display da 12,3”, Apple Carplay, Android Auto e Baidu CarLife, audio Sonus faber Premium con 13 altoparlanti, surround 2D e 815 watt di potenza, interni in tessuto pregiato, servoassistenza elettrica dei sedili e un pacchetto di sistemi di sicurezza attiva.
- Design: come per la precedente, la linea è affascinante, moderna e classica al tempo stesso.
- Prestazioni: La più potente di sempre, ma con una guida che si annuncia affinata a fondo.
- Prestigio: Il marchio carico di suggestione la fa spiccare tra le concorrenti tedesche.
Di seguito i prezzi di listino della nuova Maserati GranCabrio, aggiornati ad novembre 2025:
| Maserati GranCabrio benzina | Prezzo |
| GranCabrio 3.0 V6 AWD 490 CV | 169.700 € |
| GranCabrio Trofeo 3.0 V6 AWD 550 CV | 211.200 € |