NISSAN Juke

La Nissan Juke è un'auto senza mezzi termini: o la si ama o la si odia. Nata da un concept di SUV crossover presentato nel 2009, la Nissan Juke è oggi uno dei modelli di punta dell'azienda giapponese, capace di sedurre con l'estetica prima ancora che con il suo elevatissimo contenuto tecnologico.

Marca e Modello

Annunci più rilevanti per NISSAN Juke

  • Nissan Juke 1.0 DIG-T 114 CV N-Design Camera Navi Led
    € 21.900
    Nissan Juke 1.0 DIG-T 114 CV N-Design Camera Navi Led
    Roma (RM)
  • NISSAN Juke Juke 1.0 DIG-T 114 CV DCT Acenta
    € 287 al mese
    NISSAN Juke Juke 1.0 DIG-T 114 CV DCT Acenta
    Roma (RM)
  • Nissan Juke 1.6 116 Cv Bgpl m.o.t.ore Non Funz
    € 3.990
    Nissan Juke 1.6 116 Cv Bgpl m.o.t.ore Non Funz
    Misterbianco (CT)
  • Nissan Juke 1.6 Bgpl Pari Al Nuovo 2017
    € 11.990
    Nissan Juke 1.6 Bgpl Pari Al Nuovo 2017
    Canicattì (AG)
  • Nissan Juke 1.5 dci Acenta 110cv
    € 12.500
    Nissan Juke 1.5 dci Acenta 110cv
    Acireale (CT)
  • Nissan Juke  1.0 DIG-T 114 CV N-Connecta
    € 24.500
    Nissan Juke 1.0 DIG-T 114 CV N-Connecta
    Verona (VR)
  • Nissan Juke  1.0 DIG-T 114 CV N-Connecta
    € 24.500
    Nissan Juke 1.0 DIG-T 114 CV N-Connecta
    Allumiere (RM)
  • NISSAN Juke Juke 1.6 94 CV Young
    € 25.000
    NISSAN Juke Juke 1.6 94 CV Young
    Milano (MI)
  • NISSAN Juke 1ª serie 1.6 Acenta
    € 14.600
    NISSAN Juke 1ª serie 1.6 Acenta
    Bari (BA)
  • Nissan Juke Juke 1.2 DIG-T 115 Start&Stop N-Connecta
    € 15.400
    Nissan Juke Juke 1.2 DIG-T 115 Start&Stop N-Connecta
    Asti (AT)

Prova su strada NISSAN Juke

Le forme bombate ed aggressive della carrozzeria della Nissan Juke sottolineano la presenza di un'anima sicuramente più sportiva rispetto ad altri SUV della stessa categoria, rendendola quasi una via di mezzo fra un coupé ed un fuoristrada puro. Le linee formose, con i vistosi passaruota bombati la fanno sembrare più grande di quanto non sia: la Nissan Juke è, infatti, poco più lunga di un'utilitaria (414 x 177 x 177 cm), ma lo spazio al suo interno è molto ben ottimizzato, tanto da accogliere comodamente 5 passeggeri e 354 litri di bagagli.

Nonostante la sua "tenera età", la Nissan Juke è uno dei modelli di maggior successo nella storia dell'azienda giapponese, totalizzando, insieme alle sorelle maggiori Nissan Qashqai e X-Trail, quasi il 60% delle vendite complessive del marchio in Europa. Una Nissan Juke usata può, inoltre, rappresentare un ottimo affare per gli amanti dei crossover dal budget limitato, soprattutto per il suo design senza tempo, rimasto sostanzialmente invariato fino ad oggi.

Presentata al Salone di Ginevra nel 2010, la Nissan Juke è entrata ufficialmente sul mercato italiano nell'ottobre dello stesso anno, inserendosi nell'emergente settore dei SUV di piccole dimensioni. Fin dagli esordi, la Nissan Juke si è distinta come una delle auto più originali mai prodotte grazie al tettuccio da coupé e ad alcuni particolari come i fari anteriori installati sul cofano motore, in posizione molto arretrata. I gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, si fanno, inoltre, notare per la loro tipica forma a boomerang con fanaleria sporgente. Nel 2014 la Nissan Juke viene sottoposta ad un primo restyling, che introduce una nuova calandra cromata, interni rinnovati ed un bagagliaio più grande, mentre nel 2015 debutta la cattivissima Nissan Juke Nismo 4WD, equipaggiata con il 1.6 turbo-benzina da 214 CV ed il nuovo cambio automatico CVT Xtronic ad 8 rapporti.

In generale, le motorizzazioni a benzina, diesel o GPL delle Nissan Juke in vendita sono in grado di soddisfare tutte le esigenze degli automobilisti, garantendo un ottimo equilibrio fra prestazioni e consumi. Chi sceglie di comprare una Nissan Juke nuova ha anche l'opportunità di personalizzarla in base ai propri gusti, selezionando accessori e pacchetti estetici attraverso l'app per smartphone denominata Nissan Design Studio. Cinque sono invece gli allestimenti base disponibili (Visia, Acenta, Business, N-Connecta e Tekna), come anche le motorizzazioni, che spaziano dal piccolo 1.2 benzina da 116 CV al 1.6 CVT da 117 e 190 CV, inframezzati dal tranquillo 1.6 da 94 CV. Le versioni diesel montano, invece, il collaudato 1.5 dCi da 110 CV, mentre per gli automobilisti più "green" è disponibile la versione 1.6 GPL-benzina da 116 CV.

Articoli che ti potrebbero interessare

Altri suggerimenti per la tua ricerca