L’Audi Q3 è il SUV dai volumi maggiori del costruttore tedesco, non tanto per dimensioni, quanto per numero di vendite. Ora la Casa di Ingolstadt ha presentato la terza generazione del popolare SUV, al quale spetta l’arduo compito di replicare il successo delle sue antenate esibendo un design ancora più muscolare, tecnologie di bordo evolute e una gamma motori aggiornata, che include versioni mild-hybrid benzina, diesel e plug-in hybrid.
Ecco la scheda tecnica dell’Audi Q3:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 488/1.386 litri |
Alimentazioni | Benzina/Diesel/Plug-in |
Classe | Euro 6 |
Cv/kW (da) | da 150/110 |
Prezzo (da) | da 42.500 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
In fatto di dimensioni, la nuova generazione della Q3 varia di poco rispetto alla scorsa versione, con una lunghezza di 4,53 metri (4 cm in più rispetto alla scorsa versione), una larghezza di 1,86 metri, un’altezza di 1,58 metri (3 cm in meno rispetto alla scorsa versione), e un passo che rimane di 2,68 metri.
Il bagagliaio offre un minimo di 488 litri di volume di carico, espandibile a 575 con il semplice spostamento in avanti della panca passeggeri. Lo spazio arriva però fino a 1.386 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4,53 m |
Larghezza | 1,86 m |
Altezza | 1,58 m |
Passo | 2,68 m |
Gli interni della nuova Q3 rappresentano un passo in avanti non trascurabile rispetto alla scorsa generazione. Il cuore degli interni sono il panoramic display: una combinazione tra il cruscotto digitale da 11,9 pollici e il nuovo touchscreen MMI da 12,9 pollici, leggermente curvato verso il conducente, che richiama l’impostazione dei modelli Audi di fascia superiore. A completare il quadro tecnologico ci sono l’head-up display e l’Audi Assistant, il sistema vocale intelligente con avatar animato nel display centrale, capace di apprendere abitudini e preferenze del guidatore. La nuova unità di controllo sul volante, poi, introduce due leve multifunzione: quella destra per selezionare le marce, quella sinistra per luci e tergicristalli.
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 5
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Ciò ha consentito di liberare spazio nella console centrale, dove adesso trovano posto due portabicchieri e una vaschetta per la ricarica wireless da 15W con sportellino scorrevole. Sono inoltre presenti quattro porte USB-C (due anteriori e due posteriori). Un’ulteriore novità sono le pannellature in tessuto retroilluminate sulle portiere anteriori, con 300 incisioni laser e cinque segmenti luminosi dinamici che creano un effetto scenico visibile già al momento dell’apertura del veicolo. Infine, grande attenzione è stata dedicata alla sostenibilità: i rivestimenti Impressum ed Expedition, i tessuti monocolore e il materiale in microfibra sono realizzati al 100% in poliestere riciclato. Anche i tappetini sono prodotti in Econyl, una fibra ricavata da reti da pesca dismesse e scarti industriali. Le finiture in legno provengono da essenze a crescita rapida e resistenti.
Il design per gli esterni punta ad essere più emozionale, con una ridefinizione delle proporzioni e del linguaggio stilistico della Q3. La carrozzeria, infatti, combina superfici morbide e arrotondate con linee nette e precise, per un look più dinamico e deciso. Il frontale è dominato dalla nuova calandra Singleframe ottagonale, più ampia e posizionata in alto, affiancata da fari affilati con tecnologia LED di serie, perfettamente integrati nell’aerodinamica del veicolo. Tra le novità principali, i nuovi digital Matrix LED con micro‑LED (in optional), una prima assoluta per questa vettura.
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 15
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 9
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 10
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 13
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 14
L’aerodinamica ottimizzata è poi frutto di dettagli funzionali come le prese d’aria inferiori a controllo attivo, che migliorano il flusso dell’aria nella zona anteriore. Lateralmente, una linea di spalla orizzontale collega visivamente i gruppi ottici, creando un gioco di luci e ombre che valorizza i volumi. Anche il posteriore è stato ridisegnato: una fascia luminosa a LED attraversa l’intera larghezza dell’auto, donando continuità visiva e modernità. Il paraurti rialzato integra in modo elegante il diffusore, contribuendo a un aspetto più solido e sportivo. Completano l’estetica i nuovi cerchi in lega da 17 fino a 20 pollici, con pneumatici più larghi (da 215 a 235 mm).
La nuova Audi Q3 avrà in questa prima fase una scelta di 3 motori, due benzina (il più piccolo con tecnologia mild hybrid) e un diesel (con trazione Quattro come optional). La gamma si apre con un 1.5 TFSI da 150 CV, l’unico motore ibrido per il momento, abbinato alla sola trazione anteriore e al cambio S-Tronic. Sopra di lui, poi, si posiziona il 2.0 TDI da 150 CV e 360 Nm di coppia, sempre abbinato alla sola trazione anteriore e al cambio automatico a doppia frizione, ma senza il sistema ibrido. Il top di gamma, infine, è rappresentato per il momento dal 2.0 TFSI da 265 CV (non elettrificato) e 400 Nm di coppia, con trazione integrale Quattro e cambio automatico S-Tronic, per ora disponibile solo nel costoso allestimento S-Line Edition. Inoltre, si aggiungeranno le versioni 2.0 benzina da 205 CV e ibrida plug-in da 272 CV.
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 1
Audi Q3: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
I dati sui consumi della nuova Audi Q3 variano a seconda del motore e della motorizzazione. La versione ibrida plug-in può percorrere fino a 52-58 km in modalità 100% elettrica. Il consumo di carburante nel ciclo combinato WLTP è compreso tra 5.3 e 9.0 l/100 km, con emissioni di CO2 tra 137 e 205 g/km.
Tre sono i livelli di allestimenti per la nuova Audi Q3:
Business, Business Adavanced e S line edition.
- Business: La dotazione della Business prevede cerchi in lega da 17″ a 5 razze doppie, fari anteriori e fanali posteriori a led, Audi virtual cockpit plus da 11,9 pollici e display MMI panoramico da 12,8 pollici, climatizzatore automatico bizona e sedili sportivi in tessuto nero. La dotazione di sicurezza comprende l’Audi pre sense front (frenata automatica in caso di emergenza), il lane departure warning (assistenza superamento linea di mezzeria) e il cruise control adattivo.
- Business Advanced: La Business Advanced aggiunge cerchi in lega da 18″ a 10 razze, retrocamera posteriore, sistema di ausilio al parcheggio plus con visualizzazione perimetrale, apertura elettrica del portellone, supporto lombare elettrico a 4 vie per i sedili anteriori, sistema MMI experience plus con navigazione, phone box con ricarica wireless e luci ambientali, la chiave comfort consente lo sbloccaggio del bagagliaio tramite sensori e il cruise control adattivo.
- S line edition: il vertice della gamma, la S line edition prevede cerchi in lega da 19″, fari anteriori e fanali led plus e fanali posteriori led pro, assetto ribassato, volante sportivo multifunzione in pelle a 3 razze con parte superiore e inferiore appiattite (solo per la 2.0 TFSI 265 CV) e sedili sportivi rivestiti in tessuto Cascade nero.
- Design: curata nello stile, il nuovo design, più muscoloso e moderno, con fari posteriori OLED e logo retroilluminato, la rende più accattivante.
-
Interni: gli interni sono stati rivoluzionati, con ampi schermi per la strumentazione e l’infotainment, e un nuovo volante multifunzione con selettore del cambio integrato.
-
Motorizzazioni: diverse opzioni disponibili, tra cui motori a benzina, diesel e un’opzione ibrida plug-in che consente di percorrere fino a 120 km in modalità elettrica
Di seguito il listino prezzi dell’Audi Q3 aggiornato a luglio 2025:
Audi Q3 benzina | Prezzi |
1.5 TFSI S-tronic Business 150 CV | 42.500 € |
2.0 TFSI Quattro S-tronic S-Line Edition 265 CV | 62.900 € |
Audi Q3 diesel | Prezzi |
2.0 TDI S-tronic Business 150 CV | 43.800 € |