Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Omoda 5: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Omoda 5: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 18 June 2025
Condividi
Omoda 5 è il modello con il quale il brand cinese parte del gruppo Chery sbarca in Europa, con motori benzina ed elettrici

Il brand cinese Chery ha fatto il suo esordio in Europa e per tentare l’affondo al Vecchio continente ha scelto la Omoda 5. Disponibile anche in variante completamente elettrica, il nuovo Suv del brand asiatico punta su una dotazione molto ricca, una buona abitabilità e, soprattutto, su un listino prezzi molto interessante.

Ecco la scheda tecnica della nuova Omoda 5:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 363 litri
 Alimentazioni benzina/elettrica
 Classe Euro 6
 CV/kW (da) 204/150
 Prezzo (da) 26.900 €
INDICE
Novità 2025
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

Omoda ha ampliato la sua gamma per il crossover Omoda 5 con l’introduzione di un nuovo allestimento base. L’allestimento in questione si chiama “Pure” ed è già ordinabile con un prezzo a partire da 26.900 euro. Per quanto riguarda il powertrain, questo rimane uguale, con il 1.6 TGDI a benzina da 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico doppia frizione a sette rapporti e la trazione anteriore. La nuova versione d’attacco prevede inoltre cerchi in lega da 18 pollici, fari full Led, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, strumentazione digitale e infotainment da 12,3 pollici, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, apertura e avviamento senza chiave, rivestimenti in tessuto e similpelle, climatizzatore e due prese Usb. In fatto di sicurezza la dotazione rimane la stessa, con la guida assistita di Livello 2 e il monitoraggio dell’angolo cieco. Infine, la garanzia del veicolo rimane sempre di sette anni (o 150.000 km).

Con una lunghezza di 4,4 metri, la nuova Chery Omoda 5 si posiziona nel cuore del Segmento C. E’ larga 1,83 metri e alta 1,59 metri. Ma il vero valore aggiunto del modello si esprime nel passo che raggiunge i 2,63 metri e che si traduce in un’abitabilità interna di categoria superiore. Buono anche lo spazio per i bagagli, grazie al vano di carico da 363 litri.

Lunghezza 4,4 metri
Larghezza 1,83 metri
Altezza 1,59 metri
Passo 2,63 metri
Bagagliaio 363 litri

Omoda sbarca in Europa proprio nell’affollato segmento dei Suv di medie dimensioni, uno dei più in crescita al momento. Omoda 5 ha un aspetto muscoloso, con il frontale che si caratterizza per la grande griglia a nido d’ape, mentre sulla fiancata una marcata linea di cintura scolpisce meglio i volumi.

La Omoda 5 mostra una linea di cintura affilata, che sembra disegnata da una lama di luce che scolpisce la finestratura laterale e le nervature della fiancata. Nella vista di profilo il SUV elettrico di Chery propone anche un caratteristico montante D nascosto, che grazie a una finitura scura lascia il tetto sospeso. Nella vista posteriore spiccano poi il lunotto molto inclinato, simile a quello di una coupé, e la fascia orizzontale nera che ingloba i fari posteriori, dalla forma molto affilata.

La piattaforma intorno alla quale nasce la Chery Omoda 5 è stata appositamente sviluppata per accogliere powertrain elettrici. Questo ha permesso ai tecnici Chery di poter offrire un’ottima modularità interna, che si traduce in moltissimo spazio per cinque passeggeri e in un vano di carico che supera i 360 litri di capacità.

Tanta poi la tecnologia a bordo, che si esprime nella presenza al centro della plancia di un grande elemento a sbalzo che ingloba due display: quello dietro al volante è dedicato alla strumentazione, mentre quello centrale, dotato di tecnologia touch, è riservato al sistema di infotainment. Non mancano poi i controlli vocali e una ricca suite di Adas che si compone di ben sedici sistemi di ausilio alla guida.

Sono due i powertrain disponibili per la Omoda 5. Il primo, quello endotermico, è costituito da un 1.6 turbo a quattro cilindri, con una potenza di 1476 CV e 275 Nm di coppia, che assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 10 secondi. La versione elettrica, invece, prevede una batteria da 64 kWh che alimenta un motore elettrico sincrono a magneti permanenti posizionato all’anteriore, il quale sviluppa una potenza di 204 CV e permette al SUV di scattare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi.

La Omoda 5 elettrica è dotata di una batteria agli ioni di litio da 64 kWh capace di garantire un’autonomia fino a 450 km con una sola ricarica. Per quanto concerne i tempi di ricarica, invece, è possibile passare dal 10% all’80% in 35 minuti se connessi ad una colonnina a corrente continua.

Sono tre gli allestimenti disponibili per la Omoda 5.

  • Pure
  • Comfort
  • Premium

Pure: Cerchi di lega da 18 pollici, fari full Led, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, strumentazione digitale e infotainment da 12,3”, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, apertura e avviamento senza chiave, rivestimenti in tessuto e similpelle, climatizzatore e due prese Usb

Comfort:  Telecamera posteriore, Prevenzione delle deviazioni di linea (lo stesso con LKA). Avviso di deviazione dalla corsia LDW + ELK (mantenimento della corsia di emergenza), Cruise control adattivo ACC, ICA Integrated Cruise Assist, Avviso di collisione frontale, Assistente per evitare gli ingorghi di traffico, Rilevamento dell’angolo cieco BSD, Fari anteriore e posteriori a LED, Multi color ambient light, Sedili sportivi, Regolazione elettrica a 6 vie del sedile del conducente, Sedili anteriori riscaldati e ventilati, Keyless entry, Privacy glass, LCD cluster da 12.3 pollici + Display LCD centrale da 12,3 pollici, CARPLAY/Android auto, Ricarica wireless del telefono cellulare, Drive mode (Normal, Eco, Sport),  A/C automatica, Sensore di parcheggio anteriore e posteriore, Cerchi da 18 pollici, Ruotino di scorta.

Premium: Telecamera a 360 gradi ad alta definizione, Indicatori di direzione con effetto flusso dinamico, Tettuccio apribile elettrico, Volante riscaldabile, Seconda fila ambient light, A/C bizona con PM2.5 filter, Portellone vano bagagliaio elettrico, 8 Altoparlanti SONY.

 

  • Equipaggiamento: la dotazione di serie si preannuncia piuttosto ricca, con touchscreen da 10,25″, cerchi da 18″, fari Led.
  • Motori: anche se mancano informazioni ufficiali, la gamma motori sarà molto ampia, offrendo una vasta scelta in fatto di alimentazione.
  • Elettrico: vero fulcro dell’offerta sarà la variante alimentata da un powertrain completamente elettrico.

Di seguito il listino prezzi della Omoda 5 aggiornato a giugno 2025:

Omoda 5 Prezzo
Omoda 5 Pure 26.900 €
Omoda 5 Comfort 27.900 €
Omoda 5 Premium 29.000 €
Pubblicato il 18 June 2025
Condividi