Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Citroen C4: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Citroen C4: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 13 February 2023
Condividi
La media francese è tutta nuova e ora è anche elettrica. Ecco come è fatta

La nuova generazione della Citroen C4 stacca fortemente con il passato. Le linee tondeggianti della serie precedente lasciano il posto a forme dall’aspetto più futuristico e si rinnova profondamente anche la gamma motori che ora include anche un’inedita variante 100% elettrica. Inoltre, sul nuovo MY 2023 debutta l’infotainment di ultima generazione My Citroën Drive Plus, con display da 10″.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Citroen C4:

 Scheda Tecnica
Numero posti 5
Bagagliaio 380/ 1.250 litri
Alimentazioni Benzina / Diesel / elettrica
Classe Euro 6.2D – ISC -FCM
Cv/kW (da) 100/74
Prezzo (da) 23.300 €
INDICE
Novità 2023
 Dimensioni
 Interni
 Esterni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
Perché comprarla
 Prezzi

Con l’ultimo aggiornamento della gamma, Citroen ha deciso di regalare alla C4  un nuovo sistema di infotainment, che porta a un altro livello l’intrattenimento di bordo. Si chiama My Citroën Drive Plus e può contare su mappe 3D, riconoscimento vocale avanzato e grafiche personalizzabili (fino ad 8 profili), oltre che alla possibilità di aggiornamenti Over The Air. Il sistema può essere gestito dallo schermo touch da 10″ posto al centro della plancia ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, con connessione wireless.

Citroën C4 X: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4

Rispetto alla precedente generazione la nuova Citroen C4 è cresciuta leggermente nelle dimensioni. La lunghezza è arrivata a quota 4,36 metri, ma p grazie all’aumento di passo, ora di 2,67 metri, che si hanno i maggiori vantaggi in termini di spazio, soprattutto per chi viaggia dietro.

Dimensioni
Lunghezza 4.360 mm
Larghezza 1.800  mm
Altezza 1.525 mm
Passo 2.670 mm

citroen c4 usate
citroen c4 usate

L’originalità delle linee esterne è riproposta anche per gli interni che spiccano per l’aspetto minimale e i pochi comandi fisici, destinati soprattutto al controllo della climatizzazione. Le linee della plancia sono semplici e nette, con uno spiccato sviluppo orizzontale. Al centro in posizione elevata il touchscreen del sistema di infotainment touchscreen da 10″, davanti al guidatore un grande quadro strumenti digitale.

Molte le soluzioni volte a migliorare la praticità di C4, i tanti vani anche di dimensioni notevoli, la ricarica wireless per lo smartphone e, soluzione inedita e ingegnosa, lo Smart Pad Support Citroen, un supporto retrattile davanti al passeggero anteriore dove fissare in sicurezza un tablet. Grande l’attenzione per il comfort: per rendere l’abitacolo più luminoso è disponibile il tetto panoramico e illuminazione LED notturna, nonché i sedili Advanced Comfort. È estesa anche l’adozione di sistemi di assistenza alla guida: frenata d’emergenza automatica, mantenimento della corsia, Cruise Control adattivo con funzione stop & go, riconoscimento dei segnali stradali, rilevazione della attenzione del conducente, abbaglianti automatici. L’azione combinata dei vari sistemi è tale che nella marcia autostradale abbiamo una guida autonoma di Livello 2, il guidatore dovrà limitarsi a tenere le mani sul volante, ma sarà la vettura a adeguarsi alla velocità del traffico, anche fermandosi se necessario e rimanendo in traiettoria sulla corsia.

Citroen C4 è tutta nuova, la casa francese ha deciso per un coraggioso taglio col passato, con la precedente generazione l’unica cosa in comune è il nome: C4, o ë-C4 per la elettrica. Oggi la media francese diventa un crossover, tipologia di vetture di sempre maggior interesse in Europa, con altezza maggiore da terra, linee decise e il tetto spiovente. L’insieme è originale e grintoso. Iniziando dal frontale spiccano i fari su tre livelli: in alto le sottilissime luci diurne che diventano un proseguimento della mascherina, sotto il gruppo che ingloba fari anabbaglianti, abbaglianti e frecce; più in basso i fendinebbia all’interno di prese d’aria.

Tutti i gruppi ottici sono a LED e si nota che nel frontale le linee che sottolineano i fari ricordano una V, motivo ricorrente nelle linee di C4. La fiancata è la zona dove maggiormente spicca la personalità da crossover: altezza da terra più alta della media, passaruota larghi e molto marcati, ruote di notevoli dimensioni con cerchi da 18″ e sbalzi sia anteriore che posteriore contenuti. Nei sottoporta troviamo un’ampia protezione a rimarcare gli elementi da SUV. I vetri laterali sono di dimensioni contenute a rimarcare una vettura grintosa, spicca poi nella vista laterale il tetto decisamente spiovente, quasi da coupé che termina con uno spoiler alla base del bagagliaio. Nella vista posteriore ritroviamo la V sottolineata anche qui dall’andamento particolare dei gruppi ottici, divisi in due gruppi. A sottolineare la sportività dell’insieme l’ampio paraurti che presenta ai lati degli sfoghi d’aria di grandi dimensioni.

citroen c4 usate
citroen c4 usate

La Citroen C4 può contare su una gamma motori piuttosto diversificata, che include sia soluzioni endogene sia elettriche. A listino troviamo un solo propulsore benzina, l’1.2 PureTech, declinato in una versione da 100 CV e in una da 130 CV, quest’ultima abbinabile anche al cambio automatico a otto rapporti. Per chi preferisce il diesel c’è il 1.5 BlueHDI da 130 CV, con cambio automatico di serie. La C4 elettrica, invece, adotta un motore da 136 CV (100 kW) e 260 Nm di coppia alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh.

La Citroen C4 risulta abbastanza efficiente. I propulsori benzina con cambio manuale, da 100 CV e 130 CV, registrano un consumo di circa 5,2-6,0 l/100 km su ciclo WLTP combinato, mentre per la versione con EAT8 il dato sale a 5,6-6,3 l/100 km. Più bassi i valori del diesel, che dichiara 4,7-5,1 l/100 km.

Per quanto riguarda la motorizzazione elettrica, invece, il dato interessante non è il consumo, ma l’autonomia: grazie alla batteria da 50 kWh, la Citroen ë-C4 dovrebbe riuscire a percorrere fino a 324-374 km. Buoni anche i tempi di ricarica del pacco batterie, che con colonnina rapida da 100 kW raggiungono l’80% in 30 minuti. I tempi si allungano poi con i vari sistemi utilizzabili, ad esempio con una Wallbox acquistabile o noleggiabile da 32A si arriva a 7 ore e 30 minuti.

La nuova Citroen C4 è disponibile cinque allestimenti allestimenti, di cui uno dedicato alla versioe elettrica:

  • Live Pack: l’allestimento di accesso alla gamma, disponibile solo per le varianti con motore endogeno.
  • Feel: si sale di livello con clima automatico, fari Led e radio digitale con 6 altoparlanti.
  • Feel Pack: aggiunge il i cerchi in lega da 18″ per tutte le versioni e diverse tecnologie, come la retrocamera.
  • Shine: il top della gamma per i propulsori endogeni offre una dotazione particolarmente ricca soprattutto.
  • Shine Pack: l’allestimento superiore dedicato alla variante elettrica, che si distingue per gli interni in Alcantara e l’Highway Driver Assist.

Live Pack: include di serie Copricerchi 16″ Spring, Climatizzatore manuale, Fari anteriori alogeni, Fari posteriori alogeni con firma luminosa a LED, Strumentazione LCD 5″, Touch Pad 10″ SD All In One con funzione Mirror Screen e connettività Bluetooth, Citroën Connect Box, Radio con 4 speaker, Accensione automatica dei fari, ABS, AFU, REF, ESP, Pack Safety 3 con Lane Keeping Assist, In Crash Braking, Active Safety Brake con funz. Video, Allerta rischio collisione, Riconoscimento dei cartelli stradali, Regolatore e limitatore di velocità, Driver Attention Alert, Airbag frontali, laterali e a tendina, Sistema Stop & Start, Sospensioni con Progressive Hydraulic Cushions, Alzacristalli elettrici ant. e post., Calotte retrovisori esterni Black, Chiusura centralizzata con telecomando, Funzione Follow Me Home, Interni in tessuto «Meanwhile», Kit di riparazione pneumatici, Maniglie apriporta esterne Black, Panchetta post. frazionabile 2/3- 1/3, Plancia di bordo «Karlse» con dettagli bocchette areazione cromati, Presa 12V, 1x presa USB Type-C, Profili laterali e passaruota Nero Mat, Retrovisori regolabili elettricamente.

Feel: aggiunge Cerchi in lega 18″ Crosslight Diamantati (solo elettrica), Copricerchi 18″ Aerotech (varianti endogene), Climatizzatore automatico bizona, Fari anteriori a Citroën LED Vision con firma luminosa a V, Fari fendinebbia a LED con funzione Cornering, Radio digirale DAB con 6 speaker, Sensori di parcheggio posteriori, Strumentazione digitale TFT 5.5″, Tergicristallo automatico con sensore pioggia, Comandi del cambio al volante (se EAT8), Freno di stazionamento elettrico Presa 12V e 2X prese USB anteriori, 1x presa USB in seconda fila, Sedile conducente con regolazione lombare, Sedili anteriori regolabili in altezza, Volante in pelle regolabile in altezza e profondità con comandi integrati, fissaggi Isofix in seconda fila, Pack Color Black, Paraurti Posteriore Nero Lucido, Console centrale «alta» con bracciolo anteriore, Plafoniera anteriore e posteriore. Solo elettrica: Selettore modalità di guida, Servizi connessi BEV, AVAS, Caricatore OBC 7,4 kW monofase, Cavo di ricarica trifase 22 kW.

Feel Pack: aggiunge Cerchi in lega 18″ Aeroblade Grey (solo versioni endogene), Strumentazione digitale TFT 5.5″ con ambi-light, Telecamera di retromarcia, Retrovisori ripiegabili elettricamente, Sedili Citroen Advanced Comfort, Alette parasole interne con luci a LED, Interni in Tessuto/TEP «Urban Grey», Maniglie apriporta esterne in tinta carrozzeria, Pianale del bagagliaio regolabile su due posizioni, Plafoniera anteriore e posteriore con illuminazione, Plancia di bordo «Citroën» con dettagli bocchette areazione cromati, Vano portaoggetti XXL scorrevole.

Shine: aggiunge Cerchi in lega 18″ Aeroblade Diamantati (solo versioni endogene), Citroën Connect Nav Citroën, Sensori di parcheggio anteriori, Pack Drive Assist con Active Safety Brake con RADAR e riconoscimento dei pedoni/ciclisti, Riconoscimento esteso dei cartelli stradali, Sistema di sorveglianza dell’angolo cieco, Funzione Fari Smart Beam, Botola centrale seconda fila per passaggio sci, Smart Pad Support, Keyless Access & Start, Interni in TEP/Tessuto Metropolitan Grey, Pack Color Glossy Silver (solo endogene), Profilo inferiore finestrini portiere cromato, Retrovisore interno fotocromatico, Vetri posteriori oscurati, Volante in Pelle pieno fiore, Regolatore di velocità Attivo con funzione STOP & GO (solo su motori con EAT8).

Shine Pack: l’allestimento top di gamma della variante elettrica aggiunge gli interni in Alcantara/TEP, GREY Armonia Gris Wind, Volante riscaldato e Highway Driver Assist.

  • Design: lo stile della nuova C4 è molto ricercato e personale.
  • Tecnologia: ampia la dotazione tecnologica disponibile, soprattutto legata alla sicurezza.
  • Motori: oltre a due benzina e un diesel è disponibile anche una variante elettrica.

Di seguito ecco il listino prezzi della Citroen C4 aggiornato a febbraio 2023:

Citroen C4 benzina Prezzo
C4 PureTech 100 CV MT6 Live Pack 23.300 €
C4 PureTech 130 CV MT6 Feel 25.800 €
Citroen C4 diesel Prezzo
C4 BlueHDI 130 CV EAT8 Feel Pack 30.300 €
Citroen C4 elettrica Prezzo
C4 elettrica 136 CV Feel 38.250 €

 

citroen c4 usate
citroen c4 usate

 

Pubblicato il 13 February 2023
Condividi