Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Fiat Tipo: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Fiat Tipo: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Recensioni ModelliComprare & Vendere
Pubblicato il 22 May 2022
Condividi
La compatta di Torino si aggiorna nello stile e nei contenuti introducendo anche la versione Cross

Nata nel 2015 negli stabilimenti turchi di Bursa e disegnata a Torino presso il Centro Stile Fiat, la Tipo è una classica berlina 4 porte, adatta alle famiglie che cercano una vettura spaziosa. Dopo 5 anni di onorato servizio, l’auto si rifà il look. La Tipo 2020 vanta nuove tecnologie diversi cambiamenti estetici, e adesso anche una motorizzazione full hybrid . Ma la novità più interessante è rappresentata dall’arrivo della versione Cross, pensata per gli amanti dell’offroad, ora disponibile anche in variante familiare, alla quale si somma il recente arrivo della motorizzazione ibrida.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Fiat Tipo:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio berlina: 540 litri (wagon: 550 litri)
 Alimentazioni Benzina / Diesel /Ibrida
 Classe Euro 6D – Temp
 Cv/kW (da) 95/70
 Prezzo (da) 20.950 
INDICE
Novità 2022
Dimensioni
Esterni
Interni
Motorizzazioni
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzo

La novità del 2022 riguarda la gamma motori, che si amplia con l’arrivo di una variante elettrificata. Anche Fiat Tipo è infatti disponibile con il nuovo 1.5 Hybrid da 130 CV, dotato di sistema a 48V, con unità elettrica da 20,4 CV. Quest’ultima permette di percorrere una manciata di chilometri in modalità completamente elettrica, con chiari impatti sui consumi, che infatti si fermano a 4,7 l/100km. Tipo Hybrid è infine offerta in abbinamento al cambio automatico doppia frizione a sette rapporti.

La gamma di allestimenti di Fiat Tipo si amplia, inoltre, nel 2022, grazie alla collaborazione fra la Casa torinese e Garmin, famosa società statunitense che produce tecnologie GPS. La serie speciale Garmin si caratterizza soprattutto per piccola aggiunte estetiche, che combinano alla livrea esclusiva metalizzata verde Foresta una serie di dettagli arancioni e finiture dedicate sia dentro, sia fuori. Troviamo infatti uno sticker laterale, diversi inserti che creano un triangolo colorato sulla griglia e il badge “Garmin”. Sono neri opaco invece le maniglie delle porte e le barre sul tetto, mentre in grigio fanno da contrasto le calotte degli specchietti, lo skid plate, le cornici dei fendinebbia, le minigonne ed entrambi i paraurti. Ritornano poi gli elementi arancioni sui cerchi di lega da 17 pollici neri e sui rivestimenti interni.

La dotazione di serie si compone inoltre dello smartwatch Garmin, di UConnect 5 con touch screen da 10,25 pollici e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, del clima automatico nonché di Adas come cruise control, l’Attention Assist, il Traffic Sign Recognition, lo Speed Assist e il Lane Control. Le altre tinte disponibili sono bianco Gelato, grigio Maestro e nero Cinema, sia per berlina che per station wagon. L’allestimento Garmin, infine, è offerto sia in abbinamento al diesel 1.6 da 130 CV e al nuovo 1.5 benzina T4 Hybrid.

Due le varianti di carrozzeria disponibili per la nuova Tipo. La due volumi ha una lunghezza di 4 metri e 37 centimetri e un passo di 2 metri e 64 centimetri, il che rende la Fiat Tipo una berlina di dimensioni generose, certamente adatta ad ospitare comodamente cinque persone. La larghezza si attesta invece sui 154 cm, mentre l’altezza si ferma a 149 centimetri. Il bagagliaio risulta comunque spazioso, con una capacità minima di 440 litri. La variante wagon, invece, si spinge fino ad una lunghezza di 4,57 metri.

Dimensioni
Lunghezza 4.370 mm (wagon 4.570 mm)
Larghezza 1.540  mm
Altezza 1.490 mm
Passo 2.640 mm

fiat tipo usate
fiat tipo usate

Dal 2020, la Fiat Tipo prevede diversi elementi estetici innovativi, che saltano immediatamente all’occhio guardando gli esterni. Il frontale mantiene come tratto distintivo la grande griglia con listelli cromati (di cui però cambia il disegno) dove spicca al centro il nuovo stemma Fiat. I fari sono disposti su due livelli: una parte dei gruppi ottici si posiziona alle estremità della griglia, con un disegno delle luci LED rinnovato; il resto delle luci viene posto più in basso, come nel modello precedente, ma nella riedizione queste si integrano alle prese d’aria, messe in evidenza da una banda orizzontale cromata.

La fiancata presenta delle differenze meno incisive rispetto al modello precedente: resta una linea di cintura alta sottolineata da un taglio netto che percorre la Fiat Tipo in tutta la sua lunghezza, mentre i passaruota sono ben marcati e contribuiscono a regalare un’aria solida alla berlina made in Fiat. Con il restyling di metà carriera arriva la variante Cross, che a livello estetico si caratterizza per la presenza dei fascioni paracolpi in plastica nera che corrono tutt’intorno alla vettura e per la maggiore altezza da terra. Pensata per muoversi anche lontano dall’asfalto, è disponibile in entrambe le varianti di carrozzeria: due volumi e familiare.

All’interno dell’abitacolo della nuova Fiat Tipo le plastiche sono piacevoli al tatto ed il design della plancia è semplice e pulito. Spicca al centro della stessa lo schermo dell’infotainment che, nelle versioni maggiormente accessoriate, arriva ora a 10,25 pollici.

Grande novità per il modello il cluster TFT da 7 pollici nel quadro strumenti: questo schermo integra quel che resta della strumentazione analogica, riportando tutte le informazioni e gli avvisi utili alla guida (non presente nell’allestimento di base). Su ogni versione sono invece offerti di serie il climatizzatore automatico, gli alzacristalli elettrici posteriori e sei airbag.

Sono quattro le motorizzazioni disponibili per la nuova Fiat Tipo, uguali per berlina e station wagon. Il motore benzina è un 1.0 litri da 100 CV a 5 marce, mentre sono due le possibilità per chi opta per il diesel: un 1.3 MJT da 95 CV  a con cambio 5 rapporti e un 1.6 MJT da 130 CV a 6 marce, entrambi dotati di sistema Start & Stop. La nuova motorizzazione ibrida si compone infine di un quattro cilindri 1.5 turbobenzina FireFly da 130 CV e 240 Nm e di un’unità elettrica da 20,4 CV integrata nel cambio automatico doppia frizione a sette rapporti.

fiat tipo usate
fiat tipo usate

Interessanti i consumi dichiarati per la Fiat Tipo. Il propulsore a benzina permette di percorrere 100 km consumando 5,7 litri di carburante, mentre le versioni a diesel usano dai 4,5 ai 4,7 litri, a seconda della potenza, per percorrere la stessa distanza. Tipo Hybrid presenta infine un consumo medio dichiarato di 4,7 l/100 km.

Sono sei gli allestimenti tra cui scegliere presenti nel listino della Fiat Tipo:

  • Tipo: ovvero quello di accesso alla gamma.
  • City Life: che permette di avere tra le dotazioni anche il sistema di infotainment da 7 pollici.
  • City Cross: disponibile solo sulla berlina, è quella con il look più fuoristradistico.
  • Garmin: la serie speciale nata dalla collaborazione con la società statunitense di GPS.
  • Cross: come la City Cross, ma con più accessori.
  • Red: la versione dedicata all’omonimo progetto di beneficenza contro virus ed epidemie in Africa.

Tipo: la versione di partenza offre di serie Cerchi Styled da 16’’, Radio Uconnect Tablet 7”, CarPlay / Andorid Auto, Cruise Control, Auto A/C, DRL Led, Alzacristalli elettrici posteriori, 6 airbag (frontali, laterali, tendina), Lane Control, Intelligent Speed Assist e Traffic Sign Recognition, Attention Asssist, Active Grill Shutter

City Life: salendo di livello vengono aggiunti alla dotazione precedente Cerchi in lega da 16’’, Radio Uconnect Tablet 10”, Specchietti in tinta carrozzeria, Display TFT 7″, Full LED, Fendinebbia, Bracciolo anteriore.

City Cross: in più rispetto a Tipo, Cross-look, Cerchi Styled Cross da 16’’, Specchietti in tinta carrozzeria, Barre sul tetto.

Garmin: in più rispetto a Tipo, Cerchi in lega da 17”, Nuovi interni dedicati, Smartwatch Garmin, Dettagli esterni specifici.

Cross: in aggiunta alla versione City Cross , questo allestimento propone di serie Cerchi in lega da 17’’, Vetri Privacy, Radio Uconnect Tablet 10”, Display TFT 7″, Full LED, Fendinebbia, Sensori pioggia e crepusolare • Specchietto elettrocromico, Retrocamera, Adaptive Cruise control, Bracciolo anteriore.

Red: in aggiunta alla versione Cross , questo allestimento offre di serie Finiture estetiche esterni, Badge RED,  Kit RED, Sedili dedicati in Seaqual Yarn, Sovratappeto, Filtro abitacolo + Trattamento anallergico.

Di seguito ecco il listino prezzi della Fiat Tipo aggiornato a maggio 2022:

Fiat Tipo Benzina Prezzo
Tipo 1.0 100cv 5M 20.950 €
Tipo 1.0 100cv 5M (wagon) 22.450 €
Fiat Tipo Diesel Prezzo
Tipo 1.3 MJT 95cv 5M S&S 23.050 €
Tipo 1.6 MJT 130cv 6M S&S 24.450 €
Tipo 1.3 MJT 95cv 5M S&S (wagon) 24.550 €
Tipo 1.6 MJT 130cv 6M S&S (wagon) 25.950 €
Fiat Tipo Ibrida Prezzo
Tipo 1.5 130CV 7M 26.450 €
Tipo 1.5 130CV 7M (wagon) 27.950 €

 

auto familiari usate
auto familiari usate

 

Pubblicato il 22 May 2022
Condividi