La Fiat Topolino fa il suo ritorno nel 2023 come una microcar elettrica, prendendo ispirazione dalla Citroën Ami e distinguendosi per un trattamento estetico unico e una personalità spiccata. La Topolino, infatti, è sviluppata sulla stessa piattaforma della francese. Si tratta di un quadriciclo leggero totalmente elettrico, che si ispira all’auto che ha segnato un’epoca in Italia tra il 1936 e il 1955. La Topolino rappresenta una soluzione ideale per la mobilità cittadina sostenibile, offrendo un’alternativa ecologica e moderna per gli spostamenti urbani.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Fiat Topolino:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 2 |
Bagagliaio | – |
Alimentazioni | Elettrica |
Classe |
–
|
Cv/kW (da) | – |
Prezzo (da) | – |
INDICE |
Novità 2025 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzi |
Fiat svela la Topolino Vilebrequin Collector’s Edition, una serie limitata sviluppata in collaborazione con il marchio francese Vilebrequin e dedicata agli appassionati di stile e design nautico.
La microcar elettrica si presenta in una raffinata livrea bianca e blu, richiamo diretto al mondo della vela, e sarà disponibile esclusivamente in Italia e Francia a un prezzo di partenza di 13.490 euro.
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 11
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 12
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 13
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 15
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 16
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 17
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 18
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 19
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 20
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 21
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 22
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 23
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 14
Proseguendo il percorso inaugurato da iconiche versioni speciali come 500 Dolcevita, Riva e Spiaggina ’58, la nuova Topolino si distingue per dettagli artigianali e finiture ricercate: carrozzeria bicolore Bianco e Blu Marine, interni impreziositi da inserti in teak, battitacco cromati e loghi Vilebrequin sui sedili.
La dotazione comprende anche portapacchi, doccetta integrata e la Dolcevita Box, pensata per le giornate in riva al mare.
A completare l’esclusività, ogni cliente riceverà un portachiavi con la tartaruga Vilebrequin e una lettera firmata da Olivier François (Fiat) e Roland Herlory (Vilebrequin), a testimonianza di un progetto che unisce eleganza e lifestyle mediterraneo.
La Fiat Topolino, che eredita la base tecnica dalla Citroën Ami, si presenta con dimensioni compatte. Sebbene i dettagli tecnici del nuovo quadriciclo elettrico non siano ancora stati ufficialmente comunicati dal costruttore torinese, possiamo fare riferimento alle dimensioni della Ami per avere un’idea approssimativa delle misure della Topolino: 2,40 metri di lunghezza, 1,39 metri di larghezza e 1,52 metri di altezza.
Il frontale, si nota subito la presenza dei gruppi ottici sdoppiati, con gli elementi principali dal bordo cromato e quelli secondari, posizionati più in basso, che condividono una forma circolare. Questo stile richiama apertamente quello della Fiat 500 del 1957, sia per la curvatura arcuata che attraversa il frontale sopra il logo del marchio, sia per la nervatura trasversale sotto il parabrezza, che omaggia il cofano del modello originale.
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 10
Inoltre, osservando con attenzione, è possibile individuare altri dettagli che rimandano sia alla Fiat 500 che alla storica Topolino del 1936, come i piccoli specchietti retrovisori circolari. Completano il quadro estetico dei cerchi bicolore bianco e cromato, che conferiscono un innegabile tocco “vintage” al design complessivo della vettura.
All’interno della Fiat Topolino, l’ambiente richiama il carattere delle iconiche spiaggine degli anni ’60. Un dettaglio che risalta immediatamente è la sostituzione delle portiere con cordoncini, che evocano quel suggestivo mondo. Questo stile si riflette anche nell’abitacolo, dove si nota un rivestimento bicolore a bande longitudinali sulla plancia, che aggiunge un tocco di personalità. Il tetto in tela può essere aperto, creando un’atmosfera estiva e rilassata. I due posti a disposizione sono “disassati”, proprio come nella sua controparte francese.
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 9
Fiat Topolino: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
Nella foto, si può osservare una plancia con un rivestimento bicolore, arricchita da due fibbie simili a quelle delle valigie. I sedili, realizzati in plastica, sono rivestiti in morbido bianco. Il cruscotto e i comandi dovrebbero mantenere lo stesso design, con il selettore della modalità di guida posizionato accanto al conducente. Altri dettagli includono una presa USB per la ricarica degli smartphone, un impianto di riscaldamento/raffreddamento e diversi vani portaoggetti per un’organizzazione pratica dell’abitacolo.
I dati tecnici della Topolino non sono ancora stati dichiarati, ma il powertrain dovrebbe essere lo stesso della Citroën Ami. Questo è costituito da un motore elettrico singolo da 8 CV alimentato da una batteria da 5,5 kWh. Questa configurazione dovrebbe assicurare una velocità massima limitata a 45 km/h. Quest’ultima caratteristica renderebbe la Topolino idonea per la classificazione come quadriciclo e consentirebbe la guida con un patentino a partire dai 14 anni.
La Fiat Topolino sarà probabilmente alimentata dalla stessa batteria di Citroen Ami, con una capacità di 5,5 kWh. Tale pacco batterie dovrebbe garantire un’autonomia di circa 70 km con una ricarica completa.
- Dimensioni: le proporzioni equilibrate e la carrozzeria compatta la rendono ideale per la mobilità urbana.
- Motori: la sua propulsione completamente elettrica garantisce zero emissioni, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.
- Quadriciclo: l’omologazione come microcar della Fiat Topolino permette la guida della vettura con patente fin dai 14 anni.
Ecco il listino prezzi aggiornato ad agosto 2025:
Modello | Prezzi |
Topolino | 9.890 |