Nata nel 2013 come modello globale in grado di competere nell’affollato segmento dei crossover, la Ford Ecosport è stata sottoposta ad un profondo intervento di rinnovamento nel 2018 che le ha donato uno stile più incline ai gusti europei, pur mantenendo un’impostazione da veicolo adatto ad ogni terreno. A migliorare è stata soprattutto la qualità, vero neo della prima serie.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Ford Ecosport:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 334 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6D – Temp |
Cv/kW (da) | 125/92 |
Prezzo (da) | 23.000 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
Con l’ultimo aggiornamento targato MY 2021, la crossover più piccola di casa Ford si è aggiornata soprattutto sul fronte motori. Ora l’unica unità disponibile è il 1.0 Ecoboost da 125 CV. In più debutta anche l’inedito allestimento Active, che dona alla Ecosport un look ancor più fuoristradistico.
La Ford Ecosport si inserisce nel segmento dei SUV compatti grazie alle sue dimensioni contenute che la rendono ideale anche per la guida cittadina. La lunghezza è quella tipica di un’utilitaria, 4 metri e 10 centimetri, e l’abitabilità è buona per quattro persone. La larghezza di 177 centimetri e l’altezza di 165 cm regalano alla Ford Ecosport un aspetto massiccio. In media con le altre vetture del settore la capienza del bagagliaio di 334 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.100 mm |
Larghezza | 1.770 mm |
Altezza | 1.650 mm |
Passo | 2.519 mm |
Il design della Ford Ecosport subisce notevolmente l’impronta globale del progetto della Casa dell’ovale blu. L’aspetto è squadrato e pratico, ideale per quei Paesi emergenti che badano più alla sostanza che all’apparenza, ma le linee sono state pulite rispetto alla prima versione del 2013. La parte anteriore si caratterizza per la presenza dell’imponente griglia esagonale dove spicca al centro il classico logo Ford. La fanaleria è divisa in due sezioni. Quella superiore presenta un taglio aggressivo e filante, mentre quella inferiore ha un look quadrangolare.
Ford Ecosport: Esterni
Ford Ecosport: Esterni
Ford Ecosport: Esterni
Ford Ecosport: Esterni
Ford Ecosport
Ford Ecosport, ora è anche Active
Ford Ecosport: Esterni
La zona laterale ha una linea di cintura bassa, a tutto vantaggio della luminosità dell’abitacolo, ed i passaruota sono decisamente generosi e meritano cerchi di dimensioni importanti che le regalano un aspetto importante. Nella nuova versione Active, inoltre, i passaruota sono in plastica nera, per enfatizzare la vocazione fuoristradistica del modello.
Gli interni della Ford Ecosport tradiscono il carattere globale della vettura. Le plastiche della plancia sono dure e robuste, ed il disegno della stessa è estremamente semplice e lineare, seppur caratterizzato dal display dedicato all’infotainment che ha consentito ai designer Ford di eliminare buona parte dei tasti presenti sul precedente modello.
Ford Ecosport: Interni
Bozza automatica 34
Buona quindi la qualità percepita e a proposito di infotainment il sistema Sync è uno dei migliori oggi sulla piazza, che pur essendo dotato di Apple CarPlay e Android Auto non fa sentire la necessità di collegare il proprio telefono, ma anzi, invoglia ad utilizzare le molte funzioni di cui dispone.
Come dicevamo, oggi l’unica unità disponibile per la Ford Ecosport è il 1.0 Ecoboost da 125 CV, abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti.
Tre gli allestimenti disponibili per la rinnovata Ford Ecosport:
- Titanium: già molto ricco per essere quello di accesso alla gamma.
- ST-Line: dedicato ai clienti più sportivi.
- Active: per chi ama il look offroad.
Titanium: cerchi in lega da 17 pollici, sensori di parcheggio, Sedili in pelle parziale, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, Volante in pelle, Climatizzatore automatico, SYNC 2.5 con radio Touchscreen 8″ e 6 speakers + DAB , 2 prese USB, Computer di bordo con schermo da 4,2″ a colori, Cruise Control, Sensore pioggia, Fari automatici, Riconoscimento segnali stradali.
ST-Line: oltre all’equipaggiamento Titanium aggiunge i sedili in pelle parziale con impunture rosse, Volante in pelle con impunture rosse, Pomello del cambio in pelle con impunture rosse, Tappetini anteriori e posteriori con impunture rosse, Sospensioni sportive.
Active: oltre alla dotazione della Titanium aggiunge il tetto nero a contrasto, Sedili in pelle parziale e Volante in pelle.
Il consumo medio dichiarato da Ford per la rinnovata Ecosport con il motore 1.0 da 125 CV si attesta sui 6,2 l/100 km.
- Design: lo stile della Ecosport è curato e accattivante nelle versioni ST-Line ed Active.
- Motore: il 1.0 da 125 CV è ricco di carattere anche se non proprio parco nei consumi.
- Spazio: Nonostante le dimensioni contenute, a bordo si viaggia comodi.
Abbiamo provato su strada la Ford Puma:
Di seguito ecco il listino prezzi della Ford Ecosport aggiornato a novembre 2020:
Ford Ecosport | Prezzo |
1.0 EcoBoost 125 CV Titanium | 23.000 |
1.0 EcoBoost 125 CV ST-Line | 24.000 |
1.0 EcoBoost 125 CV Active | 24.000 |
Cose da sapere
Qual è il prezzo di Ford Ecosport?
La Ford Ecosport è disponibile con un prezzo a partire da 23.000 €.
Come sono gli interni di Ford Ecosport?
Gli interni della Ford Ecosport sono caratterizzati da plastiche della plancia dure e robuste, ed il disegno della stessa è estremamente semplice e lineare. Leggi la nostra recensione.
Ford Ecosport è dotata di cambio automatico?
La Ford Ecosport è disponibile anche con cambio automatico a partire da € 22.500.
Quali sono i consumi di Ford Ecosport?
Il consumo medio dichiarato da Ford per la nuova Ecosport con il motore 1.0 da 125 CV si attesta sui 6,2 l/100 km.