Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Jaecoo 8: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Jaecoo 8: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 5 October 2025
Condividi
La gamma di Jaecoo si amplia con l’arrivo della Jaecoo 8, un SUV che si propone di essere una vera e propria ammiraglia per la Casa cinese, con forme classiche e interni ben fatti, disponibile con differenti motorizzazioni che arrivano fino a 605 CV. Arriverà in Italia nei primi mesi del 2026, con prezzi ancora da definire.

La gamma di Jaecoo si amplia con l’arrivo della Jaecoo 8, un SUV che si propone di essere una vera e propria ammiraglia per la Casa cinese, con forme classiche e interni ben fatti, disponibile con differenti motorizzazioni che arrivano fino a 605 CV. Arriverà in Italia nei primi mesi del 2026, con prezzi ancora da definire.

Ecco quindi la scheda tecnica della Jaecoo 8:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 7
 Bagagliaio 2021 litri
 Alimentazioni ibrida
 Classe 6
 CV/kW (da) 605/445
 Prezzo (da)
INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

La Jaecoo 8 arriva a 4,82 metri di lunghezza, 1,93 di larghezza e 1,71 m di altezza, con un passo generoso di 2,82 metri, garantendo una buona abilità per 7 persone. Il bagagliaio infine ha una capacità che può arrivare fino a 2.021 litri reclinando i sedili posteriori.

Dimensioni
Lunghezza 4,82 m
Larghezza 1,93 m
Altezza 1,71 m
Passo 2,80 m

Il design della Jaecoo 8 riprende i tratti stilistici tipici del resto della gamma, ma aumentando le proporzioni. Resta infatti intatta la grossa calandra a listelli verticali e le luci full led dal design sottile. Da qui partono alcune linee nette che attraversano superfici smussate, per arrivare al posteriore con l’ormai immancabile striscia luminosa a raccordare i gruppi ottici posteriori. Trattandosi di un SUV che punta tanto sullo spazio interno, la Jaecoo 8 non indugia in forme da coupé, preferendo un tetto parallelo al terreno e un lunotto poco inclinato, per non penalizzare abitabilità e capacità di carico. Nel complesso però, le linee sono essenziali e accattivanti, e si “ammorbidiscono” leggermente curvando in diverse parti della carrozzeria.

Gli interni si distinguono per un’impostazione che vuole creare un ambiente dalle suggestioni premium, ma senza puntare troppo sul classico effetto wow provocato dalla presenza di molti monitor. Essi infatti sono due in totale, entrambi da 12,3 pollici, e racchiudono ogni tipo di informazione e comandi. Di tasti fisici non ce ne sono, ma a differenza di altri brand, la presenza di tasti touch rimane discreta e non preponderante. La qualità percepita in fatto di materiali e assemblaggi è alta, e si nota come il benessere dei passeggeri sia stato un fattore tenuto molto in considerazione dalla Casa cinese, con vetri insonorizzati, clima multizona, impianto audio Sony a 14 speaker, luci ambientali e gli ampi sedili rivestiti in pelle Nappa e regolabili elettricamente. Lo spazio è tanto – fino a 7 persone – grazie al generoso passo, e non si è risparmiato nemmeno sulla sicurezza, grazie alla presenza di ben 10 airbag.

Ancora non si sa per certo quale sia la gamma per l’Italia, anche se con ogni probabilità ci sarà il sistema Super Hybrid System già visto su Omoda 9, composto da un motore turbo benzina 1.5 TGDI e due motori elettrici (uno per asse) per una potenza complessiva di sistema di 605 CV con una coppia massima di 915 Nm. Il tutto abbinato alla trazione integrale Torque Vectoring, al sistema Ardis, acronimo di All Road Drive Intelligent System, tecnologia capace di erogare una coppia massima di 1.800 Nm alle ruote posteriori per affrontare situazioni di slittamento o perdita di  potenza su tre delle quattro ruote, sospensioni attive CDC e a un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. In alcuni paesi è disponibile anche un benzina puro da 280 CV circa.

Ancora non sono stati annunciati dei dati ufficiali sui consumi. Al momento però si ipotizza che l’autonomia in modalità elettrica potrebbe aggirarsi sui 145 km.

Ancora non sono stati annunciati particolari allestimenti per la nuova Jaecoo 8.

  • Esterni: la Jaecoo 8 ha linee essenziali e accattivanti.
  • Interni: aria premium e con tanto spazio.
  • Off-road: capacità fuoristrada impressionanti grazie alla tecnologia.

: prezzi

Ancora non sono stati annunciati i prezzi per la nuova Jaecoo 8, che arriverà nei primi mesi del 2026.

Pubblicato il 5 October 2025
Condividi