Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Citroën C5 Aircross: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Citroën C5 Aircross: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 2 October 2025
Condividi
Spazioso e funzionale, ecco Citroën C5 Aircross, il SUV francese dalla personalità decisa e dallo stile rinnovato, offerto anche plug-in

Più spazio in abitacolo, un passo maggiore, tre motorizzazioni a zero emissioni (o quasi). Ecco la nuova generazione della Citroen C5 Aircross, con un prezzo che parte da 33.900 euro.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Citroen C5 Aircross:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 650/1700
 Alimentazioni Mild Hybrid/elettrica/ibrida
 Classe Euro 6
 Cv/kW (da) 145/107
 Prezzo (da) 33.900 €

Citroën C5 Aircross
Citroën SUV C5 Aircross

INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzo

Rispetto alla precedente generazione, le misure aumentano significativamente. Spiccano i 15 centimetri in più sulla lunghezza, che ora è di 4,65 metri.

Ci guadagna anche la larghezza (+5 cm) che arriva a 1,90 metri, e il passo, che prende 6 cm e arriva a 2,78 m. Le dimensioni del bagagliaio sono notevoli. 650 litri standard che diventano 1700 abbattendo i sedili posteriori.

Dimensioni
Lunghezza 4.650 mm
Larghezza 1.900 mm
Altezza 1.660 mm
Passo 2.780 mm

Citroën C5 Aircross
Citroën SUV C5 Aircross

La C5 Aircross esibisce superfici scolpite e muscolose, soprattutto davanti, dove il tocco in più sono i fari led dal design sottile in una parte centrale che appare monolitica. Le luci si trovano inoltre “spezzate” sulla superficie del frontale.

I passaruota squadrati e le luci posteriori sono anche degni di nota. I gruppi ottici retrostanti, per esempio, sembrano uscire dalla carrozzeria dividendosi in tre sezioni.

Il protagonista assoluto della plancia è il grande display touch verticale da 13,6 pollici, una novità assoluta per la Casa francese. Questo schermo è sospeso su una mensola orizzontale che, oltre ad amplificare visivamente lo spazio, nasconde con discrezione alcuni pratici vani portaoggetti.

L’impostazione orizzontale della plancia contribuisce a creare una sensazione di apertura e ariosità, rafforzando l’impatto visivo degli interni. Completano il comparto digitale un quadro strumenti da 10,25” e, su richiesta, un head-up display a colori, che proietta le informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del conducente.

A rendere l’esperienza ancora più futuristica, l’integrazione dell’infotainment con ChatGPT: un’assistente vocale basata su intelligenza artificiale capace di interagire in modo naturale e contestuale, fornendo ad esempio informazioni in tempo reale sui luoghi attraversati.

Oltre alla tecnologia, la C5 Aircross sorprende per la cura nei dettagli e l’originalità di alcune soluzioni stilistiche. Le bocchette dell’aria sottili, l’illuminazione ambientale soffusa e l’equilibrato mix di materiali creano un ambiente raffinato ma accogliente.

I sedili, con la loro imbottitura spessa e avvolgente, offrono un comfort superiore, già apprezzabile sin dal primo contatto.

I materiali scelti per i rivestimenti riflettono una filosofia “eco-chic”: plastiche rigide, superfici lucide effetto piano black e inserti in plastica riciclata si combinano per dare vita a un abitacolo moderno e responsabile.

Citroën ha voluto dare anche un segnale forte in termini di sostenibilità. Un dettaglio originale in tal senso arriva dai pannelli porta e dal tunnel centrale, dove alcune modanature sono realizzate al 20% con tralci di vite riciclati.

Un’idea tanto inedita quanto coerente con lo spirito ecologico della nuova generazione C5 Aircross.

Lo spazio è uno dei pregi della C5, soprattutto per i passeggeri posteriori, grazie al passo allungato. Sono cresciute anche gli spazi per la testa, che possono contare su un incremento di 7 cm rispetto alla generazione precedente.

La nuova C5 Aircross è disponibile con tre motorizzazioni: elettrica, mild hybrid e plug in. Il 1.2 mild hybrid a benzina è il meno performante, con 145 CV e cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti.

L’elettrico raggiunge invece i 210 e 230 cavalli a seconda delle versioni, con batterie rispettivamente da 73 kWh e 97 kWh.

Poi c’è la plug-in con un motore 1.6 a quattro cilindri da 150 CV che unito al motore elettrico da 125 CV fa arrivare le prestazioni dell’auto a 195 CV con una coppia massima di 300 Nm.

L’elettromotore inoltre è integrato nel cambio automatico, stavolta a sette marce, ed è alimentato da una batteria da 21 kWh.

La versione plug-in promette un’autonomia in modalità elettrica di 90 km, mentre la versione elettrica ha autonomie dichiarate di 520 e 680 km, con ricarica a 11 kW in AC e fino a 160 kW in CC.

La nuova Citroen C5 Aircross è disponibile in 3 allestimenti:

  • YOU
  • PLUS
  • MAX

YOU: Luci full LED, cerchi in lega da 18, strumentazione digitale da 10″, monitor centrale da 13″, climatizzatore automatico bizona, schienale posteriore abbattibile con schema 40-20-40, sospensioni Citroën Advanced Comfort, sensori di parcheggio posteriori, sistema Keyless per l’accessione e spegnimento, Pack Safety, che comprende tra le altre cose il cruise control adattivo. Per l’elettrica: caricatore di bordo da 11 kW e cavo di ricarica Mode 3.

PLUS: Luci full LED, cerchi in lega da 18, strumentazione digitale da 10″, monitor centrale da 13″, climatizzatore automatico bizona, schienale posteriore abbattibile con schema 40-20-40, sospensioni Citroën Advanced Comfort, sensori di parcheggio posteriori, sistema Keyless per l’accessione e spegnimento, Pack Safety, che comprende tra le altre cose il cruise control adattivo. Per l’elettrica: caricatore di bordo da 11 kW e cavo di ricarica Mode 3. Vetri posteriori oscurati, paraurti in nero lucido, cerchi in lega da 19″, navigatore con mappe 3D, quattro porte USB, ricarica wireless per smartphone, bocchette dell’aria posteriori, Keyless Entry & Start, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore a 180° e sedili Advanced Comfort. Per la plug-in, caricatore di bordo da 3,7 kW con cavo Mode 2.

MAX: Luci full LED, cerchi in lega da 18, strumentazione digitale da 10″, monitor centrale da 13″, climatizzatore automatico bizona, schienale posteriore abbattibile con schema 40-20-40, sospensioni Citroën Advanced Comfort, sensori di parcheggio posteriori, sistema Keyless per l’accessione e spegnimento, Pack Safety, che comprende tra le altre cose il cruise control adattivo. Per l’elettrica: caricatore di bordo da 11 kW e cavo di ricarica Mode 3, vetri posteriori oscurati, paraurti in nero lucido, cerchi in lega da 19″, navigatore con mappe 3D, quattro porte USB, ricarica wireless per smartphone, bocchette dell’aria posteriori, Keyless Entry & Start, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore a 180° e sedili Advanced Comfort. Per la plug-in, caricatore di bordo da 3,7 kW con cavo Mode 2. Proiettori a matrice di LED. Volante riscaldato, head-up display, pedaliera in alluminio, purificatore d’aria, portellone posteriore motorizzato, sensori di parcheggio anteriori, telecamera a 360° e sistema Drive Assist 2.0 con assistenza al mantenimento di corsia, controllo della velocità e gestione semiautonoma della marcia in autostrada.

  • Interni: Ancora più spaziosi, soprattutto dietro
  • Motori: Tre, sostenibili e più potenti
  • Bagagliaio: Ancora più capiente

Di seguito il listino prezzi di Citroen C5 Aircross aggiornato a ottobre 2025:

Citroën C5 Aircross Prezzi
C5 Aircross 1.2 MHEV 145 CV 33.900 €
C5 Aircross elettrica 210 CV 37.690 €
C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 CV 42.990 €

Citroën C5 Aircross
Citroën SUV C5 Aircross

Citroën C5 Aircross Diesel Prezzi
BlueHDi 130 S&S E AT8 Plus 39.300 €
Citroën C5 Aircross Ibrida Plug-in Prezzi
Hybrid 225 E-EAT8 Plus 48.750 €
Pubblicato il 2 October 2025
Condividi