Anche il segmento delle city car si sta evolvendo. Così, per stare al pacco con i tempi, le vetture più compatte del mercato cercano di offrire livelli di comfort e tecnologia sempre più alti, mantenendo le loro caratteristiche principali: prezzo economico, dimensioni contenute e agilità nel traffico cittadino. Uno dei modelli che rispecchia esattamente questo nuovo trend è la Citroën C1, offerta nella versione berlina con carrozzeria a 3 e 5 porte e nella variante Airscape caratterizzata dalla presenza del tetto apribile in tela.
Ecco la scheda tecnica della Citroën C1 1.0 Live 5 Porte:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 4 |
Bagagliaio | 196 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6 d-Temp |
Cv/kW | 72/53 |
Prezzo | 11.250 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Prezzi |
La Citroën C1 è una delle city car più compatte della categoria con dimensioni che la rendono perfetta per la guida nel traffico cittadino. La lunghezza è di 3 metri e 47 centimetri mentre la larghezza supera di poco il metro e mezzo. Il bagagliaio rispecchia le dimensioni della vettura e ha una capacità totale di 196 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.465 mm |
Larghezza | 1.615 mm |
Altezza | 1.460 mm |
Passo | 2.340 mm |
La city car di Citroën propone un abitacolo tanto semplice alla vista quanto distintivo e originale, grazie all’aggiunta di elementi colorati a contrasto sulla consolle centrale, sul tunnel centrale e sulle modanature delle bocchette d’areazione laterali.
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 10
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
A livello tecnologico, dall’allestimento Shine è disponibile lo schermo touchscreen da 7”, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, dal quale può essere gestito il sistema multimediale. Il comfort è garantito da alcuni equipaggiamenti come il volante in pelle multifunzione e il climatizzatore automatico. Viste le dimensioni molto contenute, la C1, sebbene sia omologata per 4 persone, fa fatica ad ospitare nel divanetto posteriore persone di medio-alta statura.
Grazie al suo stile personale, la Citroën C1 sa farsi notare. Il merito principale va attribuito al nuovo frontale della piccola city car che propone un look vivace e allo stesso tempo particolare. I gruppi ottici anteriori si dividono in un doppio disegno che assomiglia ad un occhio sormontato da una striscia sottile che riporta alla mente la forma delle sopracciglia.
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 9
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 7
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 6
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 13
Citroën C1: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Nella parte bassa trova posto la nuova griglia a nido d’ape e le luci diurne a Led dal design verticale. La fiancata scorre liscia verso un posteriore molto semplice alla vista che offre un contrasto di colori tra portellone e paraurti. Una delle caratteristiche principali del design esterno della C1 è la possibilità di personalizzare con ben 29 combinazioni di colore la carrozzeria.
La piccola di Citroën viene offerta a listino con una sola motorizzazione, il 3 cilindri 1.0 VTi benzina a iniezione elettronica che, sebbene non offra prestazioni di rilievo, permette di districarsi facilmente nel traffico cittadino mantenendo bassi i consumi e le emissioni di CO2. La potenza massima è di 72 CV mentre la coppia massima è di 93 Nm a 4.400 giri. Il powertrain viene completato da una trasmissione manuale a 5 rapporti e dalla trazione anteriore.
L’unica motorizzazione disponibile per la Citroën C1, il 1.0 VTi da 72 CV, fa segnare un consumo di carburante nel ciclo combinato di 3,9 l/100km.
La piccola city car francese viene offerta a listino in quattro allestimenti differenti. Vediamo insieme quali sono le principali differenze.
- Live
L’allestimento entry level Live offre di serie gli appoggiatesta posteriori, il computer di bordo, i copricerchi 14’’ Star, l’ESC con Hill-Assist, i fari anteriori a LED diurni, l’indicatore di cambio rapporto, il kit di riparazione pneumatici, il servosterzo elettrico ad assistenza variabile e il volante regolabile in altezza.
- Feel
Rispetto all’allestimento Live, il Feel aggiunge alla dotazione di serie gli alzacristalli anteriori elettrici, il climatizzatore manuale, la chiusura centralizzata con telecomando, i copricerchi 15’’ Comet, le maniglie esterne in tinta carrozzeria, la banda centrale della plancia in colore grigio scuro, la radio DAB MP3 con 4 altoparlanti e Bluetooth®, i retrovisori in tinta carrozzeria, il sedile posteriore ribaltabile 50/50 e il sedile conducente regolabile in altezza.
- Shine
Rispetto all’allestimento precedente, lo Shine include i comandi al volante, il contagiri, i cerchi in lega 15“ Planet, il limitatore di velocità, i retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili, il touch pad 7“ Mirror Screen Triple Play DAB compatibile con Apple car Play, Android Auto e Mirror Link e il volante in pelle.
- JCC+
La serie JCC+ aggiunge all’allestimento Shine gli interni JCC+ dedicati, i tappetini e gli stickers JCC+, i cerchi in lega Planet Black, il climatizzatore automatico, i vetri posteriori oscurati, il tetto di colore nero e il coprimozzo Blu.
Di seguito i prezzi di listino della Citroën C1 a nei vari allestimenti disponibili, aggiornato al 2020:
Citroen C1 | Prezzo (da) |
VTi S&S 72 CV Live 3 porte | 10.750 |
VTi S&S 72 CV Feel 3 porte | 12.500 |
VTi S&S 72 CV Shine 3 porte | 13.250 |
VTi S&S 72 CV Live 5 porte | 11.250 |
VTi S&S 72 CV Feel 5 porte | 13.000 |
VTi S&S 72 CV Shine 5 porte | 13.750 |
VTi S&S 72 CV JCC+ 5 porte | 14.450 |
Citroen C1 Airscape | Prezzo (da) |
VTi S&S 72 CV Shine 3 porte | 14.250 |
VTi S&S 72 CV Shine 5 porte | 14.750 |
Se la descrizione della Citroen C1 ha stuzzicato la vostra curiosità consultate gli annunci di automobile.it e trovare la citycar francese più adatta alle vostre esigenze.