Presentata in grande stile al Chengdu Motor Show in Cina, la Kia EV5 emerge come la fresca risposta del colosso coreano al sempre più affollato mercato dei SUV elettrici di medie dimensioni.
Caratterizzata da un design squadrato e imponente, questa vettura a cinque posti eredita parte dello stile dalla “sorella maggiore”, la EV9, mantenendo un forte accento sul comfort di bordo. La sua avventura commerciale avrà inizio in Corea e in Europa a fine 2025 mentre nel 2026 arriverà in Nord America.
I prezzi verranno comunicati al lancio.
Ecco la scheda tecnica della Kia EV5:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 566/1650 |
Alimentazioni | elettrica |
Classe | Euro 6 |
CV/kW (da) | 218/160 |
Prezzo (da) | n.d. |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Perché comprarla |
La Kia EV5 è lunga 4,6 metri, è larga 1,9 e alta 1.7. Il passo arriva a 2,7 metri e l’altezza da terra è di 167 mm. Il bagagliaio invece possiede una capacità di 566 litri, che però diventano 1.650 se si abbassa la seconda fila di sedili. Nella versione base, inoltre, i cerchi in lega sono d 18″, mentre nella versione sportiva GT-Line arrivano a 19 pollici.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.610 mm |
Larghezza | 1.875 mm |
Altezza | 1.675 mm |
All’interno della Kia EV5, la filosofia dell’Opposites United viene espressa attraverso una semplicità di design che utilizza materiali riciclati e colori tenui per trasmettere calma e purezza. Il layout dell’abitacolo, ispirato alla concept EV9, offre spazio per cinque persone grazie alla piattaforma E-GMP specifica per le elettriche. La plancia è caratterizzata dal doppio schermo sospeso, uno per la strumentazione principale e l’altro per il sistema multimediale. L’impressione complessiva è di stampo minimalista, come in un salotto su ruote, dotato di rivestimenti morbidi e moderni su plancia, portiere e sedili.
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 15
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 16
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 18
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 19
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 20
Chi siede davanti dispone di un ampio sedile in stile poltrona da cui può gestire facilmente climatizzazione, navigazione e luminosità ambientale in 64 colori e 10 gradi di intensità. La novità assoluta riguarda il tetto panoramico, che nasconde pannelli solari trasparenti di nuova concezione. Il lato destro dei sedili può ruotare verso l’esterno, permettendo agli occupanti di godere di una vista panoramica del paesaggio, mentre l’assenza del montante centrale crea un’atmosfera di salotto affacciato sul mondo esterno. Infine, la tecnologia di illuminazione interna è stata appostitamente studiata per adattarsi agli stati d’animo del conducente.
Anche il design esterno della Kia EV5 è stato ispirato dalla filosofia Opposites United, e presenta un look massiccio e imponente simile a quello della sorella maggiore EV9. Come nella EV9, infatti, le proporzioni e il trattamento delle superfici della EV5 sono imponenti, con fiancate possenti e linee anticonvenzionali. Nella parte anteriore, la vettura presenta una Digital Tiger Face con una firma luminosa sottile che si estende su due livelli, che richiama la famosa griglia Tiger Nose di Kia.
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 10
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 13
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 14
Kia EV5: prezzi, dimensioni e caratteristiche 17
Il cofano piatto è caratterizzato da due nervature che enfatizzano ulteriormente la muscolosità della vettura. La vista laterale mette in risalto gli ampi passaruota squadrati con le protezioni in plastica grezza, i cerchi da 21 pollici e lo spoiler sul tetto. Nella parte posteriore, i fanali a forma di “C” sono collegati tra loro da una striscia a LED e il montante mostra una forma originale, con spoiler sul lunotto e luci di coda sagomate. Complessivamente, il design della EV5 rappresenta un’evoluzione stilistica rispetto alle precedenti generazioni di veicoli Kia, distinguendosi per le linee tese e le spalle possenti. I colori offerti includono nove verniciature con finitura lucida e una con finitura opaca.
Per quanto riguarda i motori, la Kia EV5 si presenta come una vettura completamente elettrica, sviluppata intorno alla piattaforma modulare E-gmp, che già equipaggia altri modelli del marchio. La nuova Kia EV5 debutta con un motore elettrico anteriore da 160 kW (218 CV), capace di scattare da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi. Di serie la guida one pedal e la funzione V2L per alimentare dispositivi esterni, già predisposta per il futuro V2G. Cerchi da 19” per la versione più sportiva. La EV5 verrà presentata in due versioni. Nella versione base ci saranno cerchi da 18” e batteria da 60 kWh, mentre nella più sportiva GT-Line ci saranno accumulatori da 81,4 kWh, paraurti di disegno specifico, interni sportivi e cerchi da 19”.
La EV5 è disponibile con batterie NCM da 60,3 o 81,4 kWh, offre fino a 530 km di autonomia (505 km per la GT-Line). La ricarica rapida a 150 kW consente il passaggio dal 10 all’80% in 30 minuti.
- Qualità percepita: la cura nella scelta dei materiali e degli assemblaggi si nota facilmente guardando l’abitacolo della concept EV5.
- Motori: la EV5 eredita parte dell’attuale proposta elettrica di casa Kia in fatto di propulsori.
- Immagine: il design della EV5 parla il più recente linguaggio stilistico del costruttore coreano.