Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Lepas L8: prezzi, dimensioni, caratteristiche

Lepas L8: prezzi, dimensioni, caratteristiche

NewsComprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 7 October 2025
Condividi
Il primo modello del marchio Lepas a debuttare è la L8. Lo lancia la Casa cinese Chery. Si tratta di un suv tecnologico e dall’estetica accattivante.

Dopo Omoda e Jaecoo, il colosso cinese Chery si prepara a far debuttare in Europa un nuovo marchio. È Lepas, che arriverà nel 2026 con tre nuovi suv, un segmento affollato e dove quindi serve competitività.

Il marchio è stato presentato per la prima volta al Salone di Shanghai nel 2025, e punta a ritagliarsi un suo spazio grazie a motori ibridi efficienti, una buona qualità e prezzi stracciati.

Il primo modello del marchio a debuttare è la L8, svelato durante il Salone dell’Auto di Torino prima del debutto ufficiale nel 2026.

Ecco la scheda tecnica della Lepas L8:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 500 litri
 Alimentazioni ibrido
 Classe Euro 6
 CV/kW (da) 193/142
 Prezzo (da) – €

 

INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

La L8 è lunga 4,68 metri, larga 1,86 (senza gli specchietti) e alta 1,68. Il bagagliaio ha una capacità di 500 litri mentre il valore del passo non è stato reso noto.

Dimensioni
Lunghezza 4.680 mm
Larghezza 1.860 mm
Altezza 1.680 mm
Passo – mm

Sugli esterni si nota subito un frontale grande e dal design contemporaneo. La calandra è estesa e scolpita, e in alcuni dettagli ricorda lo stile tedesco. I fari sono sdoppiati.

Sopra c’è il modulo per le luci a Led con una forma geometrica, mentre sotto trovano spazio gli abbaglianti e gli anabbaglianti. Le linee della carrozzeria sono morbide e senza troppi spigoli.

Ai lati ci sono le maniglie a filo carrozzeria, mentre i cerchi sono disponibili da due dimensioni diverse: da 18 e da 19″. Sul retro, il look è meno sinuoso e più aggressivo.

Un ruolo in questo senso ce l’hanno i fari Led uniti e le due prese d’ari verticali laterali.

L’abitacolo è di grande qualità, a partire dalle pelli e dai materiali di rivestimento dei sedili. Una chicca è la piastra per ricaricare il cellulare a induzione e i sedili riscaldabili d’inverno e rinfrescabili d’estate.

La plancia è essenziale e minimal, con pochi tasti funzionali. Lo spazio per i passeggeri è ampio, soprattutto dietro, e permette anche di viaggiare in cinque.

Gli interni inoltre sono molto tecnologici. Un doppio schermo è previsto di serie, con l’infotainment centrale caratterizzato da un touch screen verticale di ottime dimensioni.

Da lì si possono controllare tutte le funzioni dell’auto. Un’altra chicca tecnologica sarà l’app per controllare da remoto il parcheggio.

Basterà selezionare uno spazio, scendere dall’auto, dare il via alle manovre tramite il proprio smartphone e poi lasciar fare alla macchina. La stessa manovra sarà effettuabile in uscita.

Una sola motorizzazione sarà disponibile sulla Lepas L8 al debutto, ed è un ibrido plug-in che sfrutta un 1.5 turbo benzina abbinato a un motore elettrico. In tutto, 193 CV di potenza erogata e un’accelerazione 0-100 in poco meno di 8 secondi.

La trazione è anteriore. La versione elettrica dovrebbe arrivare nella seconda parte del 2026, a cui potrebbe seguire anche un full hybrid.

Capitolo autonomia: in elettrico sono 100 km, mentre in ibrido è superiore ai 1300 km. La batteria che alimenta il sistema è prodotta da CATL ed è da 18,4 kWh.

Gli allestimenti della nuova Lepas L8 verranno comunicati al lancio.

  • Tecnologia: C’è addirittura l’app per parcheggiare in autonomia.
  • Design: Sinuoso con tratti accattivanti e originali.
  • Prezzo: per quanto non sia stato ancora comunicato, dovrebbe essere competitivo.

Lepas L8: prezzi

Il listino prezzi verrà comunicato al lancio nel 2026.

Pubblicato il 7 October 2025
Condividi