50% tedesca, 50% francese, 100 % elettrica. Si può descrivere così la Opel Corsa e, la nuova utilitaria nata dopo l’acquisizione della Casa di Russelsheim da parte del Gruppo PSA. Basata sulla piattaforma CMB, la stessa della Peugeot 208 elettrica, la Opel Corsa e punta a rivoluzionare la mobilità urbana.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Opel Corsa e:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 309 litri |
Alimentazioni | Elettrica |
Classe | – |
Cv/kW (da) | 136/100 |
Prezzo (da) | 29.900 € |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Allestimenti |
Consumi |
Prezzo |
La Opel Corsa elettrica si inserisce nel segmento B. La lunghezza è cresciuta di 4 centimetri rispetto alla precedente generazione e misura adesso 4 metri e 6 centimetri di lunghezza, mentre l’altezza è stata leggermente ridotta sino a toccare quota 143 cm. Più capiente rispetto alla precedente generazione anche il bagagliaio che adesso tocca quota 309 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.060 mm |
Larghezza | 1.770 mm |
Altezza | 1.430 mm |
Passo | 2.538 mm |
Il look della Opel Corsa-e è stato totalmente rielaborato dai designer della Casa tedesca e si discosta totalmente da quanto visto sulla precedente generazione. Il frontale segue adesso il family feeling degli altri modelli e presenta una ampia mascherina a sviluppo orizzontale cinta da grandi fari a LED dal look aggressivo.
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Il cofano è movimentato da tre nervature, due in corrispondenza dei passaruota ed una centrale. La fiancata è molto pulita e caratterizzata da un taglio netto posto alla base della linea di cintura e da una seconda nervatura che tende a svanire in corrispondenza del passaruota posteriore. Il retro della Opel Corsa-e presenta grandi gruppi ottici a sviluppo verticale che si inseriscono in modo molto equilibrato in un portellone piuttosto elaborato nelle linee.
La nuova Opel Corsa elettrica presenta un abitacolo totalmente rinnovato sia nel design che nei materiali utilizzati. L’aspetto della plancia è molto equilibrato, merito di linee essenziali che si fondono alla perfezione con la dotazione tecnologica. Al centro della stessa, infatti, è presente l’ormai immancabile monitor dedicato all’infotainment, con misure da 7 e 10 pollici, mentre dietro il volante spicca il virtual cockpit. Le plastiche utilizzate sono di buona qualità ed appagano sia il tatto che la vista. Le accresciute dimensioni del modello garantiscono una migliore abitabilità soprattutto ai passeggeri posteriori.
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Opel Corsa-e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
La Opel Corsa e presenta in listino un’unica motorizzazione elettrica, ovvero un propulsore in grado di erogare 136 CV e 260 Nm di coppia alimentato da un pacco batterie da 50 kWh posizionato nel pianale sotto ai sedili. Sono disponibili tre differenti modalità di guida, Normal, Eco e Sport. Proprio in questa ultima modalità è possibile sfruttare al massimo le prestazioni del motore elettrico e coprire lo 0-100 Km/h in appena 8,1 secondi.
La nuova Opel Corsa elettrica è disponibile in tre differenti allestimenti:
- Selection: la versione di partenza della Opel Corsa e offre di serie Climatizzatore elettronico monozona, Controllo automatico della velocità, Hill Hold & Start Assist, Info Display a colori 3.5″ Cerchi in acciaio 16″ con pneumatici 195/55 R16, Sistema Quick Heat, Volante a 3 razze con comandi radio, cruise control e limitatore di velocità, Multimedia color touch 7″, 6 altoparlanti, Apple CarPlay/Android Auto, DAB, Opel Connect.
- Edition: in questo allestimento sono inclusi Cerchi in acciaio 16″ con pneumatici 195/55 R16, Specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, Caricatore alto voltaggio 11 KW, trifase, Sedile posteriore ripiegabile asimmetricamente (60/40), 6 altoparlanti, Apple CarPlay, Android Auto, Bluetooth, Color Touchscreen LCD da 7″, DAB/DAB+-Radio Broadcast System, Radio Touchscreen 5″ 4 altoparlanti.
- First Edition: la versione top di gamma offre di serie Info Display 7″ a colori, Porta USB posteriore, Cerchi in lega17” bicolore, Fari Eco LED con fari diurni LED, Tetto nero, Caricatore alto voltaggio 7.2 KW, Console centr. con bracciolo ant. reg., vano portaoggetti coperto e 2 portabicchieri, Volante in pelle con base piatta con inserti cromati e comandi integrati, Multimedia color touch 7″, 6 altoparlanti, Apple CarPlay/Android Auto, DAB, Luci automatiche, Sensore pioggia, Specchietto retrovisore elettrocromatico.
La Casa tedesca ha dichiarato per l’Opel Corsa elettrica una autonomia in modalità Normal pari a 330 Km. Il dato ovviamente scende qualora si utilizzi la modalità Sport, mentre in Eco è possibile sfruttare la frenata rigenerativa per aumentare l’autonomia.
Di seguito ecco il listino prezzi della nuova Opel Corsa e aggiornato al 2019:
Opel corsa-e | Prezzo |
Corsa-e 5p. Selection | 29.900 |
Corsa-e 5p. Edition | 30.800 |
Corsa-e 5p. First Edition | 33.300 |
Cose da sapere
Quanto costa la nuova Opel Corsa elettrica?
Il prezzo di partenza della nuova Opel Corsa elettrica è 32.500€ per la versione da 100kW.
Qual è l’autonomia della nuova Opel Corsa elettrica?
La nuova Opel Corsa elettrica può garantire un’autonomia giornaliera di circa 300km.
La Opel Corsa va bene per un neopatentato?
La versione di Opel Corsa adatta a un neopatentato prevede un motore 1.2 da 75 CV.
Quali sono gli allestimenti disponibili?
La Opel Corsa elettrica è disponibile nella versione Edition, Elegance, e GS Line; mentre per la versione con motore termico si aggiungono le versioni GS Line+, e la versione N1.