Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Ram Rampage: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Ram Rampage: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 21 November 2025
Condividi
Ram si prepara ad entrare in Europa nel segmento dei pickup compatti con la Rampage, veicolo capace di unire anima americana e sensibilità europea.

Ram ha deciso di tentare la fortuna in Europa nel segmento da noi abbastanza inedito dei pick-up compatti con la Rampage. Parliamo di un modello a carrozzeria portante che fa leva sulla guidabilità quotidiana ma senza rinunciare alla capacità di carico.

Il Rampage insomma è un pick-up compatto, premium, lifestyle destinato a una clientela europea che chiede versatilità, comfort e stile e capace di unire anima americana e sensibilità europea.

Di seguito la scheda tecnica di Ram Rampage:

 Scheda Tecnica
Numero posti 5
Bagagliaio 980 litri
Alimentazioni benzina/diesel
Classe Euro 6.2
CV/kW (da) 200/147
Prezzo (da)  –
INDICE
 Dimensioni
 Esterni
 Interni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
 Perché comprarla
 Prezzo

Le dimensioni della Ram Rampage la inseriscono in una categoria tra le SUV di segmento C e i pick-up tradizionali. La lunghezza totale è superiore ai 5 metri, 83 mm in più della “cugina” Fiat Toro, mentre la larghezza e l’altezza rispettivamente di 1,88 e 1,78 metri sono più vicine alle misure di quest’ultima. Buono il passo di quasi 3 metri, mentre il vano di carico ha una capacità di 980 litri (43 litri in più rispetto alla Fiat Toro).

Dimensioni
Lunghezza 5.028 mm
Larghezza 1.886 mm
Altezza 1.780 mm
Passo 2.994 mm

L’estetica, composta principalmente da linee robuste e proporzioni equilibrate, richiama quella dei modelli più grandi del marchio americano appartenente al gruppo Stellantis, con un imponente frontale occupato per gran parte dalla grande mascherina. Si nota la sottile firma luminosa a led dei fari, che integrano gli indicatori di direzione dinamici, mentre al posteriore i fanali illuminati richiamano la bandiera degli Stati Uniti, con le strisce rosse e la luce di retromarcia a formare stelle e strisce. Un cofano alto con due nervature ben marcate e gli ampi parafanghi anteriori e posteriori contribuiscono a dare l’impressione che la Rampage sia più grande di quanto in realtà sia. In base alla versione scelta poi, l’ampia griglia anteriore ha stili diversi e le ruote possono andare dai 17 ai 19 pollici.

All’interno, l’abitacolo è curato, con materiali soft-touch, rivestimenti in pelle o suede in base all’allestimento e plancia orientata al conducente. La versione R/T offre sedili traforati con cuciture rosse, mentre la Rebel adotta superfici più resistenti, ideali per l’uso outdoor. Al centro della plancia campeggia il display touch da 12,3 pollici con connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto, affiancato da un cluster digitale da 10,3 pollici, mentre l’impianto audio è un Harman Kardon a 9 altoparlanti e subwoofer da 360 W. Non mancano inoltre il sistema RAM Charger con sei porte USB, vani portaoggetti per una capacità totale di 35,4 litri e illuminazione ambiente a LED. Sul fronte della sicurezza, la Rampage adotta un pacchetto ADAS di Livello 2 completo: Active Driver Assist, Traffic Jam Assist, Highway Assist e Hands-off Detection, oltre a frenata automatica d’emergenza, monitoraggio dell’angolo cieco, sette airbag, avviamento remoto, Keyless Enter’n Go, sensori pioggia e crepuscolare, e specchietti elettrici con luci di cortesia.

Le motorizzazioni per la Ram Rampage variano in base all’allestimento scelto. La versione di base, la Rebel, pensata principalmente per l’off-road, è spinta da un motore 2.2 Multijet turbodiesel capace di 200 CV di potenza e 450 Nm di coppia, permettendole di compiere uno scatto da 0 a 100 in 9,9 secondi per una velocità massima di 196 km/h. La versione R/T invece, più sportiva e performante, monta il nuovo 2.0 Hurricane 4 turbobenzina con iniezione diretta e turbo a doppio stadio da 272 CV e 400 Nm , che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di 220 km/h. Entrambe le versioni però adottano la trazione integrale con funzione 4WD Low e un cambio automatico a nove rapporti comandabile attraverso un selettore rotativo e manualmente attraverso le leve al volante.

Una vettura dalla massa di 1.917 kg come la Rampage non può che presentare consumi non indifferenti. Per la versione a benzina 2.0 turbo, si registrano circa 6,6 km/l in città e 11,5 km/l su strada, mentre la versione diesel da 2.2 litri ha mostrato consumi reali tra gli 11,3 km/l e i 9,9 km/l in base allo stile di guida.

La Ram Rampage arriva disponibile in due allestimenti:

  • Rebel
  • R/T

Rebel: versione più “spartana” e dedicata all’offroad, include di serie include il pacchetto di assistenza alla guida di Livello 2 (ADAS), Sette airbag, Avviamento remoto, sistema Keyless Enter’n Go, specchietti elettrocromici, sensori pioggia e crepuscolo, specchietti elettrici pieghevoli con luci di cortesia, e fari full LED.

R/T: aggiunge ad equipaggiamento Rebel Volante sportivo, Finiture specifiche Rivestimenti in pelle o suede.

  • Versatilità: buone le funzionalità fuoristradistiche e da lavoro, pur senza sacrificare comodità e comfort.
  • Qualità percepita: materiali e finiture di alta qualità all’interno.
  • Tecnologia e sicurezza: molta la tecnologia di sicurezza a bordo, con pacchetto ADAS di Livello 2, frenata automatica d’emergenza e monitoraggio dell’angolo cieco.

Ram Rampage: prezzo

Attualmente non sono stati ancora annunciati i prezzi della Ram Rampage per il mercato europeo.

Pubblicato il 21 November 2025
Condividi