Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Seat Arona: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Seat Arona: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 5 June 2022
Condividi
Il piccolo Suv spagnolo si aggiorna nello stile e nei contenuti. Ecco com’è fatto e le caratteristiche tecniche

Sono ormai pochi i marchi che non dispongono nel proprio listino di un Suv compatto, segmento che attualmente traina le vendite in Europa. Tra i modelli da tenere in considerazione c’è senza dubbio la Seat Arona, crossover basato sulla stessa piattaforma dell’Ibiza e che, proprio come la sorella a ruote basse, recentemente è stato sottoposto ad un profondo restyling, con aggiornamenti nello stile e nei contenuti. La vettura è disponibile sia con motore a benzina che metano.

Ecco la scheda tecnica della Seat Arona:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 400/1.280 litri (metano: 282-1.162 litri)
 Alimentazioni Benzina/Metano
 Classe Euro 6d – ISC – FCM
 CV/kW (da) 90/66
 Prezzo (da) 19.800 €
INDICE
 Dimensioni
 Esterni
 Interni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
Perché comprarla
 Prezzo

La Seat Arona sfoggia dimensioni contenute che la rendono una vettura ideale anche nell’utilizzo cittadino. La lunghezza, infatti, è pari a 4 metri e 15 centimetri, mentre l’abitabilità interna per cinque passeggeri è garantita dalla larghezza di 1 metro e 78 e dall’altezza di 155 centimetri. Notevole la capacità del bagagliaio, pari a 400 litri con i sedili posteriori in posizione (solo 282 litri nelle versioni a metano).

Dimensioni
Lunghezza 4.153 mm
Larghezza 1.780 mm
Altezza 1.552 mm
Passo 2.566 mm

Rispetto alla sorella Ibiza, il design della Seat Arona è stato rivisto con maggiore incisività durante il processo di restyling. A cambiare è soprattutto il frontale: qui spiccano i fari sdoppiati e le nuove prese d’aria che ricordano lontanamente alcune soluzioni tipiche del più sportivo brand Cupra.

 

Dietro trova invece spazio il nuovo nome del modello al centro del portellone ora scritto in corsivo: soluzione portata al debutto dalla più grande Leon. Completano gli interventi realizzati dai designer spagnoli i nuovi cerchi in lega dal disegno specifico e l’immancabile carrozzeria che a richiesta può essere bicolore.

seat arona usate
seat arona usate

Anche gli interni della Seat Arona sono stati profondamente rivisti. All’interno dell’abitacolo materiali ed assemblaggi sono migliorati, e anche sul fronte tecnologico debuttano alcune interessanti novità come il nuovo sistema di infotainment. Questo fa affidamento su uno schermo touch da 8,25″ (o 9,2″ a richiesta) dotato di assistente vocale, App per controllo remoto e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Tutto nuovo è anche il quadro strumenti. Ora, infatti, dietro il volante trova posto il Virtual Cockpit con grafica personalizzabile da 10,25″. L’aggiornamento di metà carriera ha portato in dote anche nuovi sistemi di ausilio alla guida, come il Travel Assist, il Lane Assist, il Side Assist, il Traffic Sign Recognition e l’High Beam Assist.

La gamma motori della rinnovata Seat Arona include motorizzazioni a benzina e a metano, le stesse condivise dall’Ibiza. Per quanto riguarda i benzina, si parte con un tre cilindri 1,0 litri EcoTSI declinato in due versioni: una da 95 CV, con cambio manuale a 5 rapporti, e una da 110 CV, disponibile sia con trasmissione manuale a 6 rapporti sia con cambio automatico DSG a 7 rapporti. Il DSG è invece di serie per il propulsore top di gamma, l’1.5 TSI EVO  da 150 CV.

Per chi vuole risparmiare c’è anche una variante a metano, spinta sempre dal tre cilindri 1,0 litri turbo benzina, che però in questo caso eroga un massimo di 90 CV.

Buoni i consumi dichiarati dalla Casa spagnola per la Seat Arona, calcolati su ciclo WLTP. Con il tre cilindri turbo da 95 CV il valore si attestano sui 5,3-5,8 litri ogni 100 km, dati simili a quelli della motorizzazione da 110 CV con cambio manuale, che dichiara 5,2-6,0 litri ogni 100 km.

Il propulsore da 110 CV con cambio automatico registra però un consumo di 5,8-6,4 litri ogni 100 km, dato che si avvicina a quello della top di gamma da 150 CV, che raggiunge i 6,1-6,6 litri ogni 100 km. Per quanto riguarda il propulsore a metano, invece, questo richiede 5,7-6,1 m3 ogni 100 km di strada percorsi.

Sono quattro gli allestimenti presenti nel listino della Seat Arona.

  • Reference: rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma, con una buona dotazione di serie.
  • Style: si distingue per i cerchi in lega da 16″, i fendinebbia a Led e diverse tecnologie avanzate, come il Cruise Control.
  • Xperience: ci avviciniamo al top di gamma con cerchi da 17″, fari full Led e climatizzatore automatico bi-zona.
  • FR: dedicata ai clienti più sportivi, con volante specifici in pelle, doppi terminali di scarico, sedili sportiveggianti e tanto altro ancora.

Reference: include Cerchi in acciaio da 16” con corpimozzo Design Cover, Tyre fit, Media System Color, 4 altoparlanti, Bluetooth, Touch screen capacitivo 8,25” a colori, Ingresso USB-C, Volante multifunzione Radio DAB, Luce targa a LED, Gruppi ottici anteriori EcoLED, Climatizzatore manuale, Sistema di controllo della pressione pneumatici, Front assist (con Sistema di frenata di emergenza automatico e sistema di riconoscimento pedoni), Hill Hold Control, Limitatore velocità (senza cruise control), Lane Assist, Sistema di rilevamento stanchezza, ABS, ESP, SEAT CONNECT con Safety & Service e Accesso Remoto, Specchietti esterni regolabili elettricamente, Barre al tetto nere, Maniglie e specchietti in tinta carrozzeria, Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, Bocchette di aerazione laterali con cornice Gold, Chiusura centralizzata con telecomando + 2 chiavi richiudibili, Dash pad con modanature Grigio Ghiaccio, Doppio fondo nel vano bagagli (non disponibile per motore TGI), Sedile posteriore abbattibile e frazionabile, Sedile lato guida regolabile manualmente in altezza, Airbag anteriori frontali e laterali a tendina, Disattivazione airbag passeggero, Sistema ISOFIX + Top Tether (2) nei sedili posteriori, Terzo poggiatesta posteriore.

Style: alla dotazione di Reference aggiunge Cerchi in lega da 16″ Design, Fari fendinebbia a Led con funzione cornering, Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, XDS Differenziale elettronico (solo per motori superiori a 100 CV), 2 altoparlanti aggiuntivi, SEAT Full Link wireless, Maniglie portiera e specchietti esterni in tinta carrozzeria, Alette parasole anteriori con specchio e portatessere, Luci di lettura anteriori, Volante e leva del cambio in pelle.

Xperience: alla dotazione di Style aggiunge Cerchi in lega da 17” Dynamic 1, Climatronic bi zona con sistema Aircare, Fari anteriori Full LED e fari posteriori a LED, Funzione coming/leaving home, Kessy (sistema di accesso ed avviamento senza chiave), Sensore pioggia, Sensore luci, Barre al tetto cromate, Profili finestrini esterni cromati, Specchietti esterni riscaldabili e ripiegabili elettricamente, Tetto e specchietti esterni in colore di contrasto, Ambient light su interno porta, console centrale e vano piedi, Bracciolo centrale anteriore, Bocchette di aerazione laterali in Verde Aran, Porta oggetti sotto i sedili anteriori, Cielo abitacolo nero, Dash pad centrale con modanature Verde Elna, Pannelli interno porta anteriori con inserti Verde Elna, Sedili anteriori design XPERIENCE in tessuto, Sedile passeggero regolabile manualmente in altezza, Specchietto retrovisore interno schermabile automaticamente, Tasche porta oggetti nel retro schienale dei sedili anteriori, Volante in pelle.

FR: a Xperience aggiunge Cerchi in lega da 17” Dynamic, Doppio terminale di scarico, SEAT Drive Profile(non disponibile per motore TGI), Vetri posteriori oscurati, Logo FR su griglia frontale e portellone posteriore, Bocchette di aerazione laterali retroilluminate in Rosso, Dash pad centrale con modanature Grigio Silver, Pannelli interno porta anteriori con inserti Grigio Silver, Sedili anteriori sportivi FR in tessuto, Volante sportivo in pelle col logo FR (con comandi del cambio su motori DSG).

seat arona usate
seat arona usate

  • Design: lo stile di Seat Arona è molto ricercato e con l’ultimo restyling si fa anche più aggressivo.
  • Dimensioni: nonostante la lunghezza contenuta, la volumetria interna è ottima.
  • Motori: ampia ed efficiente la gamma motori che comprende anche un’unità a metano.

Di seguito ecco indicato il listino prezzi della Seat Arona aggiornato a giugno 2022:

Seat Arona benzina Prezzo
1.0 EcoTSI MT5 95 CV Reference 19.800 €
1.0 EcoTSI MT6 110 CV Style 22.200 €
1.0 EcoTSI DSG 110 CV Style 23.800 €
1.5 TSI EVO DSG 150 CV Xperience 27.000 €
Seat Arona metano Prezzo
1.0 TGI MT6 90 CV Reference 21.200 €

seat arona usate
seat arona usateseat arona usate
seat arona usate

 

Pubblicato il 5 June 2022
Condividi