Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Volkswagen Taigo: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Volkswagen Taigo: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 12 March 2023
Condividi
B-Suv pratico e dal taglio coupé, la Volkswagen Taigo è il modello compatto che strizza l’occhio ai clienti più giovani

L’offerta di SUV di segmento B di Volkswagen si è ampliata lo scorso anno con l’arrivo della Taigo, che affianca la sorella T-Cross, ma con un tocco più dinamico e giovane. Questa Suv coupé ha infatti dimensioni compatte e uno stile modaiolo. Condividerà con la Polo la piattaforma MQB A0, dotata della sola trazione anteriore. Taigo è il risultato dell’adattamento di Nivus, la sua versione sudamericana, al mercato europeo: viene prodotta a Pamplona (Spagna) con materiali e tecnologie in linea con le preferenze del Vecchio Continente.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Volkswagen Taigo:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 440 /1.222 litri
 Alimentazioni Benzina
 Classe Euro 6d – ISC -FCM
 CV/kW (da) 95/70
 Prezzo (da) 24.700 €
INDICE
 Dimensioni
 Esterni
 Interni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
Perché comprarla
 Prezzi

Taigo assomiglia dal punto di vista tecnico alla T-Cross, ma si discosta da questa per quanto riguarda taglia, proporzioni e design. È più lunga della sorella, arrivando infatti ai 4,3 metri circa (contro i 4,1 di T-Cross), anche grazie a un passo di 2,55 metri. Lo sbalzo posteriore di Taigo è più pronunciato, mentre la linea del tetto si abbassa a 1,5 metri circa, e segue un andamento spiovente nella parte posteriore, da qui la vicinanza estetica alle coupé. Nonostante questa scelta stilistica, però, la praticità rimane prioritaria, e la Casa Tedesca dichiara infatti per questo B-Suv largo quasi 1,8 metri un bagagliaio di 440 litri.

Dimensioni
Lunghezza 4.266 mm
Larghezza 1.757 mm
Altezza 1.495 mm
Passo 2.554 mm

Volkswagen Taigo si fa notare immediatamente per il suo tetto inclinato, in stile coupé, con tanto di curvatura nella linea del tettuccio e il lunotto praticamente piatto. La fiancata vede la linea del terzo finestrino risalire leggermente verso l’alto, mentre una profonda nervatura si estende per tutta la fiancata arrivando fino al posteriore. Sulla coda si può apprezzare, poi, lo sbalzo accentuato, mentre lo spoiler che domina il tetto dona all’insieme un tocco di ulteriore sportività, alla quale contribuisce anche il doppio scarico nella parte bassa del paraurti.

Il frontale ospita gruppi ottici full LED di serie (presenti anche sul posteriore), oltre ad una caratteristica striscia luminosa che solca la calandra in tutta la sua larghezza. Questa si ispira infatti al nuovo corso stilistico di Volkswagen, già apprezzabile nei modelli ID, Golf, Arteon, Polo e Tiguan. Anche sul posteriore la fanaleria LED è collegata da una striscia luminosa di colore rosso, inserita in un fascione di plastica scura, che fa apparire la vettura più imponente e piantata a terra.

Lo stile dell’abitacolo di Taigo si caratterizza per sportività e modernità. Aprendo le portiere ci troviamo di fatto immersi in un ambiente digitale ricco di funzionalità. Al centro della plancia svetta lo schermo touch dell’infotainment da 8″, con App-Connect per la connessione wireless, a cui si affianca il display del cruscotto digitale da 8″ o 10,25″ a seconda dell’allestimento. Sono touch anche i comandi del climatizzatore sotto le bocchette centrali dell’aria.

Passando al capitolo Adas, Taigo include di serie cruise control adattivo e Front Assist, con riconoscimento pedoni e ciclisti. Abbinato al cambio automatico DSG, permette anche di regolare stop e ripartenze in colonna. Tra gli altri ausili alla guida, troviamo il mantenimento di corsia e il monitoraggio dell’angolo cieco. Degno di nota il pacchetto IQ.Drive, che include il Travel assist, per una guida parzialmente automatizzata. Il sistema può infatti intervenire nella gestione dello sterzo, della frenata e dell’accelerazione fra i 30 e i 210 km/h.

La gamma di motorizzazioni disponibile su Volkswagen Taigo si compone di soli benzina con tre diversi livelli di potenza, tutti a trazione anteriore. In ordine crescente di potenza, troviamo le due unità 1.0 TSI a tre cilindri, rispettivamente da 95 e 110 CV, e in cima alla classifica un 1.5 quattro cilindri da 150 CV. La prima permette una velocità massima di 183 km/h, la seconda arriva invece a 191 km/h, mentre la terza fino ai 212 km/h. Quanto a trasmissioni, sarà possibile abbinare, a seconda delle motorizzazioni, il cambio manuale a cinque o sei marce, oppure l’automatico DSG a sette rapporti.

Al capitolo consumi, la Casa di Wolfsburg dichiara per l’1.0 TSI da 95 CV una percorrenza di 5,4-5,8 l/100 km, cui corrispondono emissioni di CO2 pari a 123-132 g/km. Passando alla motorizzazione superiore da 110 CV i dati riguardo ai consumi riportano valori di 5,8-6,1 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono di 133-139 g/km. Per quanto riguarda infine la propulsione da 150 CV la percorrenza, sempre su ciclo WLTP, è di 6,1-6,3 litri/100 km, e le emissioni di CO2 pari a 138-142 g/km.

Al momento sono due gli allestimenti ufficialmente presentati da Volkswagen per la nuova Taigo:

  • Life: l’allestimento di accesso alla gamma, con un’ottima dotazione di serie.
  • R-Line: riconoscibile per i cerchi in lega leggera da 17″ e pensata per chi ama la sportività, con interni ed esterni personalizzati.

Life: include di serie Cerchi in lega “Belmopan” 6 J x 16″, Fari anteriori a LED abbaglianti e anabbaglianti, Fari LED posteriori, Climatizzatore manuale, Controllo pressione pneumatici, Digital Cockpit da 8″, Radio “Ready 2 Discover” con display touch da 8″, Ready for “We Connect” e “We Connect Plus”, App-Connect, Ricezione radio digitale DAB+, Gusci specchietti esterni in colore carrozzeria, Pneumatici 205/60 R16 a bassa resistenza al rotolamento, 2 luci di lettura anteriori, Appoggiabraccia centrale anteriore, Divano posteriore non sdoppiabile, schienale divisibile e ribaltabile, Fondo del bagagliaio variabile in 2 altezze, Illuminazione vano bagagli, Impugnatura leva freno a mano in pelle, Inserti decorativi “Stone Black” per plancia strumenti e porte anteriori, Parabrezza in vetro atermico, Paraurti nel colore carrozzeria, Rivestimento sedili in tessuto, motivo “Slash”, Sedili anteriori regolabili in altezza, Specchietto di cortesia illuminato, nelle alette parasole, Tappetini anteriori e posteriori, Vano portaoggetti sotto il/i sedile/i anteriore/i, Vetro atermico laterale e posteriore, Volante multifunzione in pelle, ACC – Adaptive Cruise Control, incluso limitatore di velocità, Airbag conducente e passeggero, con disattivazione airbag lato passeggero, Airbag laterale ant., con airbag per la testa e airbag interattivo ant., Controllo elettronico della stabilità ABS, ASR, EDS, MSR, Dispositivo antiavviamento elettronico, Emergency Call, Front Assist – Sistema di frenata di emergenza, Lane Assist – Sistema di mantenimento corsia – con assistente al traffico, Predisposizione ISOFIX per 2 seggiolini nei sedili posteriori e passeggero anteriore (compatibile anche per I-Size), Rilevatore di corsia, Rilevatore di stanchezza, 2 USB-C anteriori, 2 USB-C posteriori, 6 Altoparlanti, Accensione automatica luci diurne a LED con funzione “Leaving e Coming Home”, Alzacristalli elettrici, App-Connect con funzione Wireless, per Apple CarPlay e Android Auto, Bluetooth, Chiusura centralizzata con telecomando, Sistema Start & Stop con recupero dell’energia in frenata, Tergicristalli a funzionamento intermittente con sensore luci, Tire Mobility Set, Illuminazione vano bagagli, Mirror Pack – Specchietti retrovisori esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente, Misure di protezione pedoni e ciclisti ampliate e proattive, Freni a disco anteriori.

R-Line: in più rispetto a Life aggiunge Cerchi in lega “Valencia” 6,5 J x 17″ Galvano Grey, Fari fendinebbia con funzione cornering, Pneumatici 205/55 R17 a bassa resistenza al rotolamento, Digital Cockpit Pro da 10,25″, Tetto panoramico apribile elettricamente, Freni a disco posteriori, Ambient Light, Inserti cromati alla plancia strumenti, porte e cambio, Inserti decorativi “Grey Anondized Matt” per plancia strumenti e porte anteriori, Park Pilot con sensori anteriori e posteriori, Volante multifunzione in pelle con palette, supporto lombare a regolazione manuale per i sedili anteriori, Sedili anteriori comfort sport, Rivestimento sedili in microfibra “ArtVelours”, 2 luci LED nel vano piedi anteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Caratterizzazione specifiche R- Line interni ed esterni, Cristalli posteriori e lunotto oscurati.

  • Immagine: il look della Taigo è giovanile e sportivo, con uno stile moderno.
  • Tecnologia: tanti i sistemi di assistenza alla guida disponibili e le dotazioni di ultima generazione.
  • Praticità: il design da coupé non sacrifica troppo l’abitabilità del modello, mentre il bagagliaio rimane spazioso anche per i viaggi in famiglia.

Ecco di seguito il listino prezzi di Volkswagen Taigo aggiornato a marzo 2023:

Volkswagen Taigo Benzina Prezzi
1.0 TSI 95 CV Life 24.700 €
1.0 TSI 110 CV Life 26.000 €
1.0 TSI DSG 110 CV Life 27.650 €
1.5 TSI ACT DSG 150 CV R-Line 31.550 €
Pubblicato il 12 March 2023
Condividi