Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Volkswagen Tiguan: prezzo, dimensioni e prova su strada

Volkswagen Tiguan: prezzo, dimensioni e prova su strada

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 12 February 2023
Condividi
Con il restyling la Volkswagen Tiguan si aggiorna nello stile e nei contenuti. Noi abbiamo provato la 1.5 TSI. Ecco come va

La Volkswagen Tiguan ha il merito di aver “democratizzato” il concetto di Suv per il costruttore tedesco. Fino all’arrivo della T-Roc, infatti, ha rappresentato il modello a ruote alte più venduto del brand di Wolfsburg. Oggi, con il restyling della seconda generazione la Tiguan si aggiorna profondamente non soltanto dal punto di vista estetico, ma porta al debutto anche molte interessanti novità sotto il profilo dei contenuti.

Ecco la scheda tecnica della Volkswagen Tiguan 1.5 TSI:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 615/1.655litri
 Alimentazioni benzina
 Classe Euro 6
 Cv/kW (da) 96/130
 Prezzo (da) 35.500 €

 

INDICE
 Dimensioni
 Esterni
 Interni
 Motorizzazioni
 Configuratore
 Consumi
Prova su strada
 Prezzo

A poca distanza dal debutto sul mercato del restyling, la gamma della nuova Volkswagen Tiguan si appresta ad ampliarsi con la versione aggiornata anche della più grande Allspace, variante a sette posti del Suv medio tedesco. I tratti estetici, sia fuori, sia all’interno della carrozzeria sono direttamente ereditati dall’ultimo model year. Tre gli allestimenti disponibili,  Life, Elegance e R-Line.

Le misure sono rimaste quasi le stesse, A crescere è la lunghezza di 2,2 centimetri, per un totale di 4,723 metri. Il passo, invece, è rimasto di 2,79 metri, a fronte dei 2,68 metri della Tiguan a cinque posti. Le motorizzazioni non prevedono l’ibrido, ma solo due benzina: 1.5 TSI da 150 CV e 2.0 TSI da 190 e 245 CV e un diesel, il 2.0 TDI da 150 e 200 CV. Le prevendite della Tiguan Allspace inizieranno nel corso dell’estate.

Anche con il restyling di metà carriera le proporzioni della Volkswagen Tiguan restano quelle di sempre. Lunga 4,50 metri, assicura spazio a sufficienza anche per chi siede dietro i quali, grazie al passo di 2,68 metri, possono contare su centimetri in abbondanza anche per le gambe. Il vano di carico, invece, può fare affidamento su una capacità di 615 litri in configurazione standard, che salgono fino a 1.655 litri nel caso in cui si abbattano gli schienali della seconda fila di sedili.

Dimensioni
Lunghezza 4,50 metri
Larghezza 1,83 metri
Altezza 1,67 metri
Passo 2,68 metri

volkswagen tiguan usate
volkswagen tiguan usate

L’ultimo aggiornamento della Volkswagen Tiguan ha ereditato molti elementi portati sul mercato dalla nuova generazione della Golf. I tratti di parentela sono piuttosto evidenti soprattutto nella parte anteriore. Qui spicca la presenza dei nuovi gruppi ottici a Led.

In opzione ci sono anche gli IQ.Light3 ovvero i fari a matrice di Led, costituiti da 24 punti luminosi per ogni faro. Nuova anche la calandra, ora di maggiori dimensioni e che ingloba il nuovo logo del costruttore tedesco, che ha fatto il suo debutto sulla ID.3.

Più contenute le novità negli interni. L’abitacolo della nuova Volkswagen Tiguan conserva le linee della serie precedente, puntando però ora su un maggior numero di soluzioni tecnologiche. Al centro della plancia troneggia lo schermo touch del sistema di infotainment, mentre anche il quadro strumento è ora completamente digitale e propone anche una grafica completamente personalizzabile.

A contribuire a rendere l’ambiente più moderno, poi, ci pensa anche il nuovo volante a tre razze ereditato da quello in uso sulla Golf, con tutti i comandi a sfioramento, che danno un tocco “tech” all’abitacolo.

La gamma motori della rinnovata Volkswagen Tiguan è molto ampia e comprende motorizzazioni benzina, diesel e ibridi. Tra i primi troviamo il 1.5 TSI nelle varianti da 130 CV, 150 CV e 190 CV, mentre per chi preferisce il diesel c’è il 2.0 da 122 CV, 150 CV e 200 CV. Per chi preferisce l’ibrido c’è la Tiguan e-Hybrid, una plug-in con turbo benzina 2.0 TSI abbinato ad un motore elettrico con cambio robotizzato, per 245 CV di potenza totale. Al top dell’offerta si posiziona il 2.0 TSI a benzina della versione R da ben 320 CV.

La nuova Volkswagen Tiguan è disponibile in tre differenti allestimenti.

  • Life: rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma.
  • Elegance: riconoscibile per le finiture più ricercate.
  • R-Line: pensato per chi cerca un carattere più sportivo.

Life: L’allestimento di accesso alla gamma offre di serie i cerchi in lega “Montana” 215/65 R17, il climatronic 3-zone digital touch, il Cruise Control Adattivo ACC i fari Led eco con Light Assist, il Front Assist con City Emergency, il Brake e riconoscimento pedoni, il Lane Assist, la Radio Composition da 6,5”, la predisposizione ISOFIX per sedili posteriori, la regolazione lombare sedili anteriori, i sensori di parcheggio anteriori e
posteriori, il Side Assist plus con Rear Traffic Alert, il sistema di protezione proattivo e i vetri posteriori oscurati.

Elegance: l’allestimento intermedio aggiunge l’Ambient Pack, l’App-Connect con funzione Wireless. i cerchi in lega da 18‘‘ Frankfurt 235/55 R18, il Cruise Control Adattivo ACC con funzione predittiva, il Digital Cockpit Pro da 10,25”, l’Easy Open/Close pack, i fari IQ.Light LED Matrix con Dynamic Light Assist, i gruppi ottici posteriori con tecnologia IQ.Light LED con indicatori dinamici, i mancorrenti cromati, il Navigatore Discover Media da 8″, il Park Assist con retrocamera Rear View e il Riconoscimento dinamico della segnaletica.

R-Line: L’allestimento top della gamma è pensato per i clienti più sportivi e offre di serie l’Ambient Pack, l’App-Connect con funzione Wireless, i cerchi in lega da 19‘‘ Valencia 255/45 R19 il Cruise Control Adattivo ACC con funzione predittiva, il Digital Cockpit Pro da 10,25”, l’Easy Open/Close pack, i fari IQ.Light LED Matrix con Dynamic Light Assist, i gruppi ottici posteriori con tecnologia IQ.Light LED con indicatori dinamici, i mancorrenti cromati, il Navigatore Discover Media da 8″, il Park Assist con retrocamera Rear View e il Riconoscimento dinamico della segnaletica, il rivestimento sedili “Sardegna”, l’R-Line Exterior ed Interior, i sedili anteriori Top Comfort, i vetri con profilo cromato e il volante sportivo in pelle con comandi touch.

I consumi della nuova Volkswagen Tiguan variano in base alla motorizzazione scelta e dipendono molto dal fatto che la si scelga con o senza la trazione integrale. In generale, comunque, i consumi vanno da circa 5 l/100 km per le varianti a gasolio, fino a circa 6,3 l/100 km per quelle a benzina. la plug-in, invece, è in grado di percorrere circa 50 km sfruttando la sola energia elettrica.

volkswagen tiguan usate
volkswagen tiguan usate

Abbiamo messo alla prova la Volkswagen Tiguan in abbinamento ad uno dei propulsori che in questo momento va per la maggiore: si tratta del 1.5 TSI nella variante da 150 CV di potenza. L’esemplare oggetto della nostra prova e poi abbinato al cambio automatico a doppia frazione DSG a sette rapporti che manda la potenza generata dal quattro cilindri turbo alle sole ruote anteriori. A colpire sin dai primissimi metri è l’ottimo lavoro svolto dai tecnici tedeschi sul fronte dell’insonorizzazione: la voce del motore e appena percettibile all’interno dell’abitacolo, divenendo più presente solo quando si forza l’andatura e ci si porta verso la zona rossa del contagiri. Anche il rumore di rotolamento degli pneumatici è piuttosto contenuto così come lo sono i vari fruscii aerodinamici provenienti da parabrezza e specchietti laterali.

Volkswagen Tiguan: prezzo, dimensioni e caratteristiche 23

Il 1.5 ha un buon carattere, grazie anche al peso non eccessivo della vettura che in ordine di marcia si posiziona intorno ai 1700 kg; la spinta è sempre corposa e la coppia ben distribuita su un ampio range di giri. Ci saremmo aspettati qualcosa in più dal cambio automatico: questo è sempre preciso e puntuale nei passaggi di marcia ma ci saremmo aspettati una maggiore reattività e qualche incertezza in meno soprattutto in uscita di curva quando ci si sposta sull’acceleratore. Rimanendo al capitolo motore, buoni invece sono i consumi che nel corso del nostro test, durante il quale abbiamo impegnato la vettura inoltre 1.000 km di percorsi di varia natura, si sono attestati intorno ai 7,5 l/100 km. Buona anche la dinamica di guida: la taratura dell’assetto della Tiguan resta sempre molto votata al comfort, ma nonostante questo anche tra le curve nei cambi di direzione più repentini i movimenti della scocca sono sempre piuttosto limitati di conseguenza ci si trova a viaggiare con una certa verve anche tra le curve, dove si apprezza anche la buona rapportatura dello sterzo, sempre piuttosto preciso pur restando sufficientemente leggero da rendere le manovre in città molto facili.

Ecco il listino prezzi della nuova Volkswagen Tiguan aggiornato a febbraio 2022:

Volkswagen Tiguan Diesel Prezzo
2.0 TDI SCR Life 122 CV 37.600 €
2.0 TDI SCR Life DSG 150 CV 41.300 €
2.0 TDI SCR Life DSG 4MOTION 150 CV 44.200 €
2.0 TDI SCR Elegance DSG 4MOTION 200 CV 51.900 €

 

Volkswagen Tiguan benzina Prezzo
1.5 TSI ACT Life 130 CV 35.500 €
1.5 TSI ACT Life 150 CV 37.200 €
2.0 TSI Elegance DSG 4MOTION 190 CV 48.800 €
2.0 TSI R DSG 4MOTION 320 CV 65.000 €
Volkswagen Tiguan plug-in Prezzo
1.4 TSI eHYBRID Life DSG 245 CV 46.300 €


volkswagen tiguan usate

 

Pubblicato il 12 February 2023
Condividi