Dopo aver esordito sul mercato nel 2007 e aver ottenuto subito un buon successo, la Volvo XC60 è arrivata oggi alla sua seconda generazione e punta tutto su un design decisamente accattivante e sulle ormai consolidate qualità della casa svedese per continuare a svettare nelle classifiche di vendita. Ora, con il 2021 il Suv medio di Volvo si aggiorna tanto nello stile quanto nei contenuti, divenendo così ancora più connesso, continuando a puntare su soluzioni elettrificate con motori elettrificati su vari livelli.
Ecco la scheda tecnica della Volvo XC60:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | min. 468 litri |
Alimentazioni | Benzina/Diesel/Ibrida |
Classe | Euro 6D-Temp |
Cv/kW (da) | 197/145 |
Prezzo (da) | 48.900 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
Prova su strada |
Con il restyling di metà carriera la Volvo XC60 si aggiorna tanto nello stile quanto nei contenuti. I paraurti sono stati leggermente rivisti, con quello anteriore che ora ingloba nuove prese d’aria dalle forme leggermente riviste. Dentro, invece, arriva un nuovo sistema di infotainment dotato di sistema operativo Android, mentre la gamma motori resta inalterata, proponendo unità mild-hybrid e altre plug-in.
Nata sulla piattaforma della più grande XC90, la nuova Volvo XC60 non vanta le considerevoli dimensioni della sorella maggiore, ma è comunque lunga 469 centimetri e alta 166. Proprio quest’ultimo parametro è stato ridotto rispetto alla prima versione, in funzione di un design maggiormente compatto e aggressivo. Importanti gli ingombri in larghezza, dato che si toccano i 190 centimetri, mentre il passo di 286,5 centimetri garantisce un’ottima abitabilità interna per 5 persone.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.690 mm |
Larghezza | 1.900 mm |
Altezza | 1.660 mm |
Passo | 2.865 mm |
La Volvo XC60 si caratterizza per un abitacolo decisamente elegante e ben rifinito. I sedili possono essere definiti vere e proprie poltrone considerato il comfort che regalano ai passeggeri, mentre la plancia si caratterizza per la presenza del grande schermo centrale touchscreen dal quale è possibile comandare tutte le funzioni principali della vettura.
Volvo XC60 Ibrida Plug-in: Interni
Volvo XC60 Ibrida Plug-in: Interni
Volvo XC60: prezzi, dimensioni e caratteristiche 9
Volvo XC60: prezzi, dimensioni e caratteristiche 10
Negli interni di alcune versioni è anche disponibile la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici avvolto da plastiche decisamente gradevoli al tatto. Con l’ultimo aggiornamento, inoltre, arriva il nuovo sistema di infotainment ora dotato di sistema operativo basato sulla piattaforma Android.
Quello che più caratterizza la nuova Volvo XC60 sono sicuramente gli esterni. Le linee sono muscolose e scolpite e si ispirano molto allo stile della più grande XC90. Il frontale è decisamente personale con la grande griglia circondata dai fanali caratterizzati dal disegno dei LED a martello. Con il model year 2021 il frontale è stato rivisto puntando su nuove prese d’aria dalle dimensioni maggiori, una calandra rivista e inediti cerchi in lega.
Volvo XC60: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
Volvo XC60: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Volvo XC60: prezzi, dimensioni e caratteristiche 5
La zona laterale vede delle fiancate scolpite nella zona inferiore per snellire la linea e, in corrispondenza del passaruote posteriore, si intravede un taglio deciso sotto il finestrino che conferisce un’impostazione muscolosa. La zona posteriore è forse quella più particolare della nuova Volvo XC60. L’elemento distintivo è dato dai grandi fari che si sviluppano sia in altezza, sino a lambire il tetto, sia in lunghezza, per inserirsi nel portellone. Lo sbalzo del paraurti posteriore è forse il punto meno riuscito di un design estremamente gradevole.
La casa svedese offre ai clienti della Volvo XC60 la possibilità di scegliere tra vari tipi di motori, tutti a quattro cilindri. Tra i benzina il propulsore disponibile è il 2.0 litri con potenza di 197 o 250 CV. I diesel hanno la stessa cubatura ma hanno una potenza di 197 e 235 CV. Tutte le unità sono dotate di sistema mild-hybrid. Per chi preferisce il plug-in le potenze disponibili sono di 253, 303 e 318 CV, tutte in abbinamento a un motore elettrico da 87 CV.
I consumi della Volvo XC60 variano in base alla motorizzazione scelta. Per i diesel viene dichiarata una percorrenza di 5,8 Litri/100 Km, mentre i consumi dei motori benzina variano dai 6,8 Litri/100 km ai 7,0 della versione AWD.
Sono quattro gli allestimenti disponibili a listino per la Volvo XC60:
- Momentum: rappresenta l’allestimento base.
- Momentum Pro: si distingue per i fari Full-Led.
- Inscription: rappresenta il vertice della gamma in termini di dotazione.
- R-Design: dedicata ai clienti più sportivi.
- Polestar Engineered: è l’allestimento dedicato alle plug-in.
Momentum: la versione di partenza offre di serie Cerchi in lega 182 a 5 razze a “Y”, Sedili comfort con rivestimento in tessutoBella, Inserti alluminio Iron Ore, Funzione antiabbagliamento, Lane Keeping e Lane departure warning, Quadro strumenti digitale, Telaio con assetto Dynamic, Sensus Connect.
Momentum Pro : Aggiunge alla precedente versione Sensus Navigation con servizio Real Time Traffic e grafica 3D, Portellone posteriore con apertura e chiusura a comando elettrico, Fari fendinebbia a tecnologia LED, Maniglie portiere in colore coordinato alla carrozzeria con illuminazione al suolo.
R–Design: in questo allestimento sono presenti di serie Sedile guida regolabile elettricamente (con memorie degli specchi retrovisori esterni e del sedile) , Sedili Contour con rivestimento in Tessuto open Grid / Pelle Nappa con cuciture a contrasto, Sedile guida regolabile elettricamente (con memorie degli specchi retrovisori esterni e del sedile), Volante regolabile in altezza e profondità a 3 razze in Pelle R-design, Pedali sportivi con inserti in alluminio R-Design, Inserti Alluminio Metal Mesh, Cielo abitacolo color Antracite, Doppio terminale di scarico integrato, Griglia anteriore R-design nera lucida con tratteggi orizzontali e cornice con finitura nero lucido, Cerchi lega 19″ a 5 razze doppie Nero opaco Diamond Cut- 235/55 R19 V – Classe Energ. A
Inscription: la versione top di gamma offre di serie Cerchi in lega 19″ a 10 razze Diamond Cut/Nero (235/55), Rails integrati sul tetto in alluminio anodizzato con finitura satinata, Volante regolabile in altezza e profondità a 3 razze in Pelle con finiture in metallo satinato e pulsanti nero lucido, Inserti Legno Driftwood, Cruscotto rivestito (Benova®)
Polestar Engineered: l’allestimento, previsto per la sola versione Plug-in Hybrid, prevede Cerchi in lega da 21”, tessuti Open Grid/pelle nappa.
- Design: ricercato ma al contempo minimal lo stile della XC60
- Motori: tante le varianti di motorizzazione disponibili.
- Sicurezza: tanti i dispositivi di sicurezza presenti a bordo.
Di seguito ecco il listino prezzi della Volvo XC60 aggiornato ad aprile 2021:
Volvo XC60 benzina | Prezzi |
B4 Momentum | 48.900 € |
B5 AWD Momentum Pro | 57.450 € |
Volvo XC60 diesel | Prezzi |
B4 Momentum | 50.250 € |
B5 AWD Momentum Pro | 58.600 € |
Volvo XC60 plug-in | Prezzi |
T6 Recharge | 59.730 € |
T8 Recharge 303 CV | 68.130 € |
T8 Recharge 318 CV | 76.920 € |