€ 8.100
Suzuki Baleno 1.2 VVT Dualjet B-Cool
€ 8.100
- Giugno 2016
- 61.186 km
- 66 KW (89 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 4.2 l/100 km
Con il suo profilo di berlina compatta a due volumi e cinque porte, la nuova Suzuki Baleno fa il suo ingresso sul mercato automobilistico mondiale nel 2016, dopo essere stata presentata l'anno prima al Salone dell'automobile di Francoforte. Rispetto alla sua versione precedente, prodotta dalla famosa casa giapponese tra il 1995 e il 2007, la nuova Suzuki Baleno può vantare un design più moderno e delle linee decisamente più dinamiche, che rendono la sua silhouette unica ed originale. Sviluppate sul pianale della Suzuki Swift, le Suzuki Baleno Nuove presentano un incremento del 10% dal punto di vista della rigidità del telaio ed una riduzione del 15% rispetto al peso. Particolare è la nervatura del cofano, mentre il profilo basso e ampio del veicolo suggerisce un'idea di agilità, mista a potenza e sicurezza. Con i suoi 3,995 metri di lunghezza, l'abitacolo della Suzuki Baleno riesce a garantire abbondante spazio per gambe e spalle a bambini e adulti che occupano la seduta posteriore. Buone sono anche le possibilità di carico, grazie alla presenza di un bagagliaio comodo e capiente, dotato di una capacità di 355 litri.
Lunga 4 metri, larga 1,75 metri ed alta 1,47 metri, la Suzuki Baleno mira al perfetto equilibrio tra un'utilitaria e una berlina compatta, dimostrandosi la scelta ideale per gli spostamenti in città e per i medi o lunghi viaggi in famiglia. Le sue dirette competitor, sia per dimensioni che per prestazioni del motore, sono la Toyota Auris Hybrid, la Hyundai Ioniq Hybrid e la Toyota Prius. Per quanto riguarda la motorizzazione, la Suzuki Baleno è disponibile nella versione 1.0 a benzina da 111 CV e in quella a quattro cilindri 1.2 da 90 CV. l'equipaggiamento con la nuova tecnologia ibrida, introdotta dalla casa automobilistica giapponese per la Suzuki Baleno, mantiene le emissioni e i consumi a un livello molto basso, grazie alla presenza di moderne batterie agli ioni di litio. Il cambio a cinque marce e le sospensioni ben tarate contribuiscono a rendere sicura e piacevole la guida.
La plancia di comando della Suzuki Baleno è dotata di display touchscreen 7" dalla schermata semplice ed intuitiva, che offre accesso a varie funzioni dello smartphone. Lo schermo LCD a colori fornisce in maniera veloce tutti i dati riguardanti la performance e i consumi del veicolo, permettendo di adattare la Suzuki Baleno al proprio stile di guida. Decisamente innovativo, oltre che funzionale, è il sistema "Follow Me", di cui l'autovettura dispone per illuminare l'ambiente circostante dopo il parcheggio o lo sblocco a distanza delle portiere tramite l'apposito telecomando. Sul fronte della sicurezza la tecnologia della Suzuki Baleno mira a ridurre al minimo lo stress per il guidatore. l'abitabilità degli interni unita al design accattivante hanno decretato il successo del modello nipponico. A dimostrarlo è il numero significativo di Suzuki Baleno in vendita, destinato a crescere anche in futuro, insieme a quello delle Suzuki Baleno usate disponibili in circolazione.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...