FIAT Doblò
Risale al mese di novembre del 2000 la prima apparizione delle Fiat Doblò sul mercato italiano. Il modello, sostituto del Fiorino, nasce per essere una semplice autovettura familiare ma ben presto, la casa automobilistica torinese la tramuta in un efficace e leggero veicolo commerciale.
Annunci più rilevanti per FIAT Doblò
- € 11.590FIAT Doblò Doblò 1.4 Nat.Pow.PL-TN Cargo Bus.Scafa (PE)
- € 12.920FIAT Doblo 1.4 tjt 16v natural power Easy 120cv my18Civitanova Marche (MC)
- € 3.800FIAT Doblò Cargo 1.6 16V Natural Power ActiveManfredonia (FG)
- € 287 al meseFIAT Doblo Doblò 1.5 BlueHdi 130CV MT6 PC-TN VanGerenzano (VA)
- € 409 al meseFIAT Doblò Doblò 1.6 MJT 105CV PC-TN Cargo LoungeRoma (RM)
- € 419 al meseFIAT Doblò Doblò 1.6 MJT 105 CV LoungeChioggia (VE)
- € 482 al meseFIAT Doblò Cargo 1.6 105 cv diesel CH1 LOUNGE, IN ARRIVO FINE AGOSTO 2022Bologna (BO)
- € 489 al meseFiat Doblò Cargo 1.3MJT BusinessTrezzano sul Naviglio (MI)
- € 511 al meseFIAT Doblo Doblò 1.6 MJT 105CV S&S PC Combi N1 EasyCava de' Tirreni (SA)
- € 4.499Fiat Doblnatural Power 2006Torre del Greco (NA)
Allestimenti FIAT Doblò e modelli simili
A 15 anni dal debutto, sono stati prodotti 1 milione e 500 mila esemplari di Fiat Doblò, i quali sono stati venduti in più di 80 mercati mondiali, numeri che trasformano il piccolo di casa Fiat in un veicolo "globale". Il punto di forza della Fiat Doblò è la versatilità, che ne rende consigliabile l'acquisto non solo alle aziende, ma anche alle famiglie numerose.
Al momento del lancio è possibile scegliere tra due motorizzazioni, a benzina e a gasolio, rispettivamente di cilindrata 1.2 e 1.9. A livello di prestazioni, Fiat Doblò permette di raggiungere una velocità massima di 140 km/h, mentre occorrono circa 20 secondi per toccare i 100 km/h con partenza da fermo. Evidentemente non progettata per stupire il pubblico attraverso prestazioni eccellenti, Fiat Doblò è pensata per servire gli utenti assicurando consumi molto ridotti: un litro di carburante è sufficiente per percorrere circa 13 km. L'abitacolo può accogliere fino ad un massimo 5 persone, che possono accedervi anche tramite una delle 2 porte laterali scorrevoli. Sorprendente è il bagagliaio, capace di offrire fino a 3000 litri di capacità. Nel 2001 la gamma delle Fiat Doblò nuove si espande con l'aggiunta di una versione più potente, dotata di un motore 1.9 JTD da 101 cavalli. È dell'anno successivo la presentazione dell'allestimento "Malibù", che prevede doppio airbag, ABS, climatizzatore, cerchi in lega e vernice metallizzata. Risalgono al 2003, invece, gli allestimenti "Active", "Dynamic" e "Actual", oltre alla versione Bipower, alimentata a metano.
Gli anni che seguono sono protagonisti della comparsa sul mercato della Fiat Doblò a 7 posti e della speciale serie "Carioca" mentre, nel 2005, il veicolo è oggetto di un primo restyling. Successivamente, il mercato accoglie la versione elettrica e quella "Combi". La seconda generazione delle Fiat Doblò in vendita è datata 2009, e si caratterizza per la presenza di nuovi motori (un 1.4 a benzina, 3 turbodiesel MJT e un 1.4 turbo a metano) e per un ulteriore aumento delle dimensioni. Bisogna attendere il 2015 per una rivisitazione completa del veicolo, che si trova a dover affrontare rivali quali Citroën Berlingo e Volkswagen Caddy. Fiat punta su linee più eleganti ed armoniche, alle quali contribuiscono un cofano maggiormente affusolato, una griglia anteriore più larga e un inedito paraurti; cambiano anche i gruppi ottici posteriori. Viene rinnovato l'abitacolo, sia a livello di tessuti che di plancia. Forte dei buoni risultati riscontrati dalle Fiat Doblò usate, la casa automobilistica non sta lesinando sforzi per il prossimo futuro: quest'ultimo, probabilmente, sarà protagonista della nascita di nuove versioni a metano, prendendo a modello una delle versioni già presenti sul mercato, ovvero Fiat Doblò Natural Power.