PEUGEOT 308
La Peugeot 308 incarna l'essenza della modernità e rappresenta un vero punto di riferimento nella categoria delle berline 2 volumi e delle station wagon di medie dimensioni. Motion & Emotion è lo slogan che la accompagna, ma anche la filosofia su cui si basa il suo progetto.
Annunci più rilevanti per PEUGEOT 308
- € 8.400Peugeot 308 BlueHDi 120 S&S SW BusinessEmpoli (FI)
- € 6.500PEUGEOT 308 BlueHDi 100 S&S SW AccessLatiano (BR)
- € 8.999PEUGEOT - 308 SW - 308 BlueHDi 130 S&S SW BusinessCastegnato (BS)
- € 9.990308 SW 2017 AUTRoma (RM)
- € 13.400PEUGEOT 308 SW 1.5 bluehdi 130 cv EAT6 - targa FY663DHCervignano del Friuli (UD)
- € 3.900Peugeot 308 1.6 Diesel anno 2009Lequile (LE)
- € 3.200Peugeot 308 SW 1.6 hdi 16v Premium 110cv..CLIMA BIZONARoma (RM)
- € 3.900Peugeot 308 1.6 HDi*EURO 5*NEO PATENTATICarvico (BG)
- € 6.300PEUGEOT 308 BlueHDi 100 S&S SW BusinessCrema (CR)
- € 3.900Peugeot 308 1.6 HDi 90CV 5p. TecnoGenova (GE)
Prova su strada PEUGEOT 308
Allestimenti PEUGEOT 308 e modelli simili
L'istinto "animale" della Peugeot 308 prima serie, più aggressiva e muscolosa, ha, infatti, lasciato spazio alle emozioni in movimento di una vettura nuova sotto ogni punto di vista, tranne che nel nome. Nata in origine per sostituire la Peugeot 307, la 308 fa il suo debutto nel 2007, riprendendo alcuni concetti estetici già visti sulla piccola Peugeot 207, come il "muso" sporgente ed i fari anteriori allungati. Nel 2008 arriva la versione station wagon, mentre nel 2010 subentrano gli innovativi motori benzina VTi e diesel e-HDi, che ne aumentano l'efficienza e la longevità. Grazie ad essi, una Peugeot 308 usata di prima generazione mantiene ancora oggi un buon valore di mercato. Completamente diversa è, invece, la seconda serie: la Peugeot 308 in vendita dalla fine del 2013 ha, difatti, un design più raffinato e soluzioni tecniche all'avanguardia, tanto da guadagnarsi il premio "Auto dell'Anno 2014", prestigioso riconoscimento che certifica la bontà del progetto.
L'anteriore della Peugeot 308 nuova serie è un trionfo di linee concettuali, che partono dai nuovi gruppi ottici con luci a LED e si diramano verso il cofano e le fiancate. Il logo del leone abbandona la sua tipica "nicchia" cromata per integrarsi completamente nel cofano, anch'esso profilato in modo da ottenere quel mix di eleganza e sportività che contraddistingue questo modello in ogni suo aspetto. Le vistose sagomature sulle fiancate si congiungono, invece, ai fanali posteriori, caratterizzati da un innovativo design cuneiforme che esalta le linee muscolose del retrotreno. Gli stessi concetti estetici vengono trasportati anche all'interno dell'abitacolo, comodo e spazioso per 5 persone ma completamente ridisegnato attorno al conducente. Il volante sportivo a 3 razze si integra perfettamente con l'avveniristico quadro strumenti sistemato in posizione rialzata, mentre i pulsanti ed i manettini della plancia scompaiono per fare spazio alla tecnologia i-Cockpit, l'avanguardistico sistema di controllo multifunzione comandato dall'ampio display LCD touchscreen posto al centro del cruscotto.
L'obiettivo di realizzare una vettura estremamente confortevole, ma emozionante da guidare, è pienamente centrato: la Peugeot 308 berlina, in soli 425 cm di lunghezza, propone un abitacolo spazioso ed un bagagliaio da ben 420 litri. Nessun compromesso, invece, sulla Peugeot 308 SW, che strizza l'occhio alle famiglie con i suoi 459 cm di lunghezza ed i 610 litri di bagagliaio. I nuovi motori PureTech turbo-benzina da 111 e 131 CV garantiscono prestazioni esuberanti e consumi ridotti su ogni percorso, mentre le versioni GTi da 250 e 270 CV sono "animali" da pista, più che da strada. Potenti e parsimoniosi sono anche i propulsori diesel BlueHDi, perfetti per chi macina chilometri e disponibili in 4 tagli di potenza da 100, 120, 150 e 180 CV.