RENAULT Espace

La storia della Renault Espace si articola in cinque generazioni, coronate da un buon successo commerciale. Tutto ha inizio da un'idea rivoluzionaria: realizzare un'auto con una carrozzeria "monoblocco", per offrire più spazio all'interno dell'abitacolo. Con la Espace, la casa automobilistica francese crea, di fatto, la prime delle moderne monovolume, e ne introduce, nel corso degli anni, modelli sempre più evoluti.

Marca e Modello

Annunci più rilevanti per RENAULT Espace

  • Renault Espace 1.6 dci energy initiale paris 160cv 7p.ti edc
    € 26.700
    Renault Espace 1.6 dci energy initiale paris 160cv 7p.ti edc
    Ciriè (TO)
  • Renault Espace 1.6 DCI 160CV EDC INITIALE PARIS "TETTO/PELLE/CAMERA/LED/LEGA DA 19"
    € 23.900
    Renault Espace 1.6 DCI 160CV EDC INITIALE PARIS "TETTO/PELLE/CAMERA/LED/LEGA DA 19"
    Bolzano (BZ)
  • Renault Espace 1.6 dci energy Initiale Paris 160cv 7p.ti edc
    € 23.500
    Renault Espace 1.6 dci energy Initiale Paris 160cv 7p.ti edc
    Campobasso (CB)
  • Renault Espace  Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris 4Control
    € 44.500
    Renault Espace Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris 4Control
    Messina (ME)
  • Renault Espace Dci 160cv Edc Energy Initiale Paris 4control
    € 26.000
    Renault Espace Dci 160cv Edc Energy Initiale Paris 4control
    Bologna (BO)
  • RENAULT NUOVO Espace 1.6 dCi 130cv 6M *ENERGY PLUS* Full Optional
    € 21.900
    RENAULT NUOVO Espace 1.6 dCi 130cv 6M *ENERGY PLUS* Full Optional
    Eboli (SA)
  • Renault Espace Grand Espace 2.0 Dci 175cv Initiale
    € 4.000
    Renault Espace Grand Espace 2.0 Dci 175cv Initiale
    Qualiano (NA)
  • RENAULT Grand Espace 3.0 V6 24V dCi Initiale GUIDA PER DISABILI
    € 9.800
    RENAULT Grand Espace 3.0 V6 24V dCi Initiale GUIDA PER DISABILI
    Ro (FE)
  • Renault Espace Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris 4Control
    € 38.900
    Renault Espace Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris 4Control
    Torino (TO)
  • Renault Espace Espace Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris
    € 44.900
    Renault Espace Espace Blue dCi 200CV EDC Initiale Paris
    Ravenna (RA)

Oltre alle Renault Espace nuove, non meno appetibili sono quelle di seconda mano: il mercato delle Renault Espace usate è infatti tuttora fiorente e spesso riserva offerte particolarmente vantaggiose.

Dietro la Renault Espace, c'è la mente di Philippe Guedon. All'epoca a capo della Matra, stava progettando una multispazio di taglia media, che fosse una degna sostituta della Ranch. Concepì quindi una vettura lunga quanto una berlina, ma più alta e, soprattutto, molto più spaziosa. Il prototipo, nato nel 1978, venne dapprima sottoposto ai vertici Peugeot, che lo bocciarono; passò quindi al vaglio della più lungimirante Renault, che lo accolse con la dovuta attenzione. A partire dal 1982, Matra e la casa francese iniziarono a lavorare insieme per affinare il prototipo, dando vita a quella che sarà l'effettiva vettura di serie: la Espace.

Lanciata sul mercato nel 1984, la prima Renault Espace presenta diversi elementi esclusivi. Tra questi, la carrozzeria in vetroresina, costruita su una scocca in lamiera galvanizzata, atta a contenere peso e costi di produzione. La vera novità è però l'adozione di un pianale completamente piatto, con tre file di sedili amovibili e scorrevoli su guide, per assicurare agli occupanti fino a sette posti indipendenti. I primi esemplari di Espace sono commercializzati in due motorizzazioni: un benzina 2.0 e un turbodiesel 2.2, entrambi da 110 CV.

La produzione del primo modello termina nel 1991, per lasciare spazio alla Renault Espace II. Rispetto alla sua antenata, cresce di 18 cm in lunghezza e propone forme più arrotondate e levigate. Poco cambia dal punto di vista strutturale, che resta sostanzialmente quello originario, mentre è ampliata la gamma motori: tre benzina e un turbodiesel, per una potenza che varia dagli 88 ai 150 CV.

Tra le Renault Espace in vendita, il modello di terza generazione è l'ultimo prodotto in collaborazione con Matra. Rispetto ai precedenti, ha un design profondamente rinnovato e utilizza un nuovo pianale, lo stesso della Laguna I, allungato di ulteriori 3 cm per garantire una migliore abitabilità e una maggiore capacità del bagagliaio. Disponibile anche nella versione a passo lungo, la "Grand Espace", la terza è la serie più fortunata, con oltre 350.000 unità vendute.

Dal 2002 al 2014, Renault inizia a produrre autonomamente la sua Espace e lancia i modelli VI e V. Abbandonata la carrozzeria in vetroresina, in favore dell'acciaio, la nuova Espace cresce in dimensioni e in contenuti. l'obiettivo? Strappare clienti ad altre fette di mercato, come quella delle station wagon di grossa taglia.

Articoli che ti potrebbero interessare

Altri suggerimenti per la tua ricerca