
€ 18.900
BMW Serie 2 Active Tourer 220i Active Tourer Advantage
€ 18.900
- Giugno 2017
- 17.679 km
- 141 KW (191 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 5.9 l/100 km
BMW Serie 2 è una gamma di vetture ad alto tasso d'innovazione, progettate per soddisfare qualsiasi esigenza in termini di comfort, prestazioni e versatilità a un prezzo decisamente più accessibile rispetto ai modelli di categoria superiore. La BMW Serie 2 debutta sul mercato nel 2013, in due versioni strettamente legate fra loro: una coupé e una cabriolet di medie dimensioni, caratterizzate da una raffinata aerodinamica che ne migliora le prestazioni e i consumi. Le due vetture subentrano nei listini europei in sostituzione delle BMW Serie 1 cabrio e coupé, uscite di scena alla fine del 2012. Entrambi i modelli godono di un design filante e raffinato, con un'altezza di soli 141 cm, che si traduce in un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,29; l'attenzione nei confronti di questo aspetto si evince, inoltre, da alcuni dettagli come lo spoiler posteriore, l'assetto ribassato, le minigonne e i passaruota svasati. Sotto il cofano brillano invece le nuove unità turbo benzina e diesel, abbinate al cambio manuale a 6 rapporti o automatico Steptronic a 8 rapporti.
Ciò nonostante, l'obiettivo primario dei progettisti della BMW Serie 2 è quello di intercettare quella grande fetta di clientela interessata all'acquisto di vetture del segmento C di qualità superiore alla media, ponendosi di fatto come concorrente diretta della Mercedes Classe B. È con queste premesse che nel 2014 viene presentata la BMW Serie 2 Active Tourer, prima monovolume BMW e prima vettura nella storia del marchio bavarese equipaggiata con trazione anteriore e motore trasversale. Da segnalare, inoltre, il debutto della versione ibrida plug-in, che promette un'autonomia di circa 41 km attraverso l'utilizzo esclusivo del motore elettrico. Le forme pronunciate, con fiancate e paraurti "scolpiti", donano a questa inconsueta BMW Serie 2 nuove linee da monovolume sportiva, che sottolineano la differenza di qualità e prestazioni con altre vetture della stessa fascia. Al suo interno prevalgono, come sempre, il lusso e la qualità dei materiali. L'insonorizzazione è pressoché assoluta, mentre la plancia si distingue per le pregiate cromature, il design pulito e la presenza di un grande display LCD touchscreen da 8,8".
La BMW Serie 2 in vendita dal 2015, denominata Grand Tourer, completa la gamma aggiungendo una versione maggiorata della Active Tourer, caratterizzata dallo stesso design e da una carrozzeria più lunga e più alta. Tutto ciò si traduce in un abitacolo più ampio e accogliente, sia per i passeggeri che per gli oggetti al seguito: merito dell'enorme bagagliaio da 645 litri, espandibile fino a 1510 litri con l'abbattimento dei sedili posteriori. Entrambe le monovolume montano sospensioni posteriori adattive Multilink, introdotte sulla BMW Serie 2 e usate anche sui SUV BMW X3 ed X5 per migliorare il comfort e la stabilità su ogni tipo di terreno. A dispetto della stazza, tuttavia, la BMW Serie 2 Grand Tourer risulta agile e maneggevole grazie al servosterzo EPS e al nuovo selettore di modalità di guida, che consente di variare il comportamento su strada modificando i parametri del motore e degli aiuti elettronici.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...