€ 96.900
Ferrari California DCT iper full appena tagliandata
€ 96.900
- Luglio 2011
- 53.000 km
- 360 KW (489 CV)
- Benzina
- Cambio automatico
- 13.1 l/100 km
Ferrari California è una ricerca riuscita della perfezione, il vertice in cui si uniscono, in armonia, l'esperienza, l'artigianalità e l'innovazione tecnologica studiata in pista. Il suo design, ennesimo successo del sodalizio tra Ferrari e Pininfarina, è un equilibrato mix di classicismo e modernità che si traduce in una parola sola: eleganza. Linee decise e muscolose del telaio in alluminio, cerchi in lega della forma di stelle cromate e un frontale superbo, connotano il profilo aerodinamico di una coupé-cabrio esteticamente impeccabile. La Ferrari California sfoggia anche un innovativo meccanismo hi-tech, che permette al tettuccio rigido di piegarsi e chiudersi, entrando nel vano bagagli posteriore, in appena 14 secondi. Nata per competere con supercar rivali come la F-Type Coupé di Jaguar, la Porsche 911 o la Aston Martin Vantage Coupé, la Ferrari California è un'auto completa, pronta a regalare emozioni intense, su qualsiasi percorso.
Il logo del Cavallino Rampante presente su tutte le Ferrari California in vendita, significa qualità assoluta, espressa attraverso la cura artigianale di ogni più piccolo particolare. Già ricchissime e complete di serie, le Ferrari California nuove possono essere personalizzate mediante l'aggiunta di componenti extra-lusso che le rendono uniche. Anche se il primo esemplare di California è uscito dalla fabbrica di Maranello nel 2008, questo modello resta un oggetto del desiderio per tanti appassionati e collezionisti. Mentre nel 2014 è stata presentata l'evoluzione California T che celebra il ritorno del motore turbo, le Ferrari California usate sono protagoniste assolute nell'esclusivo e ricchissimo settore di mercato loro riservato.
Il meraviglioso legame tra tecnologia e tradizione, trova la sua massima espressione all'interno dell'abitacolo della Ferrari California. La carica innovativa del sistema di intrattenimento con display touch-screen e il volante da corsa con comandi integrati, sono inseriti in un raffinato contesto, tra cromature e rivestimenti in pelle, il tutto rigorosamente lavorato a mano. Il sistema F1 Trac, sperimentato dalla Scuderia Ferrari, garantisce un controllo eccezionale su stabilità e trazione. Il pacchetto sicurezza è di primissimo livello, anche per la presenza dei freni carbo-ceramici sia anteriori che posteriori.
Il cuore ruggente della Ferrari California è un motore V8 forgiato in alluminio, con cilindrata 4.3, associato ad un preciso cambio automatico o sequenziale a 7 marce, controllato da una rivoluzionaria centralina elettronica che si adatta allo stile del guidatore. Con un'evoluzione datata 2012, il motore della Ferrari California è passato da 460 a 490 cavalli. Il suo scatto da 0 a 100 km/h in circa 3,8 secondi è gestito dal Launch Control, un dispositivo proveniente dalla Formula 1, dove viene impiegato per ottimizzare la partenza delle monoposto. La velocità massima del motore 4.3 V8 a benzina della Ferrari California 2012 è di 312 km/h dichiarati. Dal 2014, con l'arrivo della Californa T, il motore Turbo ha guadagnato ulteriori 70 cavalli ed è capace di passare da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...