€ 17.500
JEEP Wrangler Wrangler 2.8 CRD Rubicon Auto
€ 17.500
- Giugno 2010
- 75.000 km
- 130 KW (176 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 9.3 l/100 km
La Jeep Wrangler è l'erede della Willys-Overland, fuoristrada iconico utilizzato dall'esercito americano durante il secondo conflitto mondiale. Le Jeep Wrangler sono declinate negli allestimenti Sport, Sahara e Rubicon; quest'ultimo, ispirato alla durissima pista californiana Rubicon Trail, rappresenta l'animo più off-road della gamma. Forme squadrate e look sportivo per questa Jeep disponibile nelle versioni hard top (in tinta con la carrozzeria o in colore nero), no-top o soft-top, con portiere amovibili di serie, fendinebbia anteriori e specchietti riscaldabili elettricamente. Non mancano i tradizionali stilemi rappresentati dai fari circolari, dalla griglia con le inconfondibili sette feritoie, dal parabrezza ripiegabile e dal roll bar. Gli interni, comodi e confortevoli, sono attrezzati con sedili termici ricoperti in tessuto o in pelle ed è aumentata la luminosità dell'abitacolo, grazie ai finestrini posteriori di maggiori dimensioni. La plancia nelle Jeep Wrangler nuove si presenta con linee più morbide ed è accessoriata con un computer di bordo. Il volante in pelle e la consolle centrale, con il piccolo vano dotato di serratura, rendono la Jeep Wrangler elegante e funzionale. Non manca una certa attenzione alla praticità che ha permesso la realizzazione di interni con tappi di scarico, per far defluire i liquidi eventualmente presenti nel mezzo a seguito dell'attraversamento di un corso d'acqua.
Alcuni dispositivi tecnologici migliorano il comfort della vita a bordo; tra quelli presenti, il sistema Uconnect permette di utilizzare i comandi vocali per gestire la multimedialità, scegliere le stazioni radio e parlare al telefono. La tecnologia delle Jeep Wrangler in vendita è frutto di decenni di know-how nelle trazioni 4x4, che le trasforma in autentici fuoristrada. Gli allestimenti Sport e Sahara dispongono di trazione integrale Command-Trac con tre diverse modalità: 2WD, 4WD High e 4WD Low a marce ridotte. L'allestimento Rubicon utilizza, invece, il riduttore off-road Rock-Trac ed è ideale per le sessioni di fuoristrada più puro. La Jeep Wrangler nell'allestimento Rubicon è accessoriata anche con il sistema Active Sway Bar System che disconnette la barra stabilizzatrice con modalità elettronica.
Tra i sistemi di sicurezza di serie sono presenti l'assistenza alla frenata d'emergenza, l'ESP, il controllo di velocità nelle discese (HDC) e il sistema di assistenza nelle partenze in salita (HSA). La Jeep Wrangler non ha dimensioni eccessive: misura 422 cm di lunghezza, 187 di larghezza e 180 di altezza. Il bagagliaio, in configurazione standard, è di 142 litri: una volta ripiegato il sedile posteriore, questa capienza si espande a 430 litri. Inoltre è possibile riporre alcuni oggetti anche sotto il vano di carico. Le dimensioni regalano ampio spazio all'abitacolo dove trovano posto quattro persone e diversi bagagli. Al momento della scelta di Jeep Wrangler usate o nuove, l'appassionato dei percorsi fuoristrada può fare un confronto con l'eterna rivale inglese, la Land Rover Defender, decisamente spartana per quanto riguarda gli interni. Anche la Mercedes classe G è un potente mezzo dal carattere off-road: dotata di trazione integrale e di sistema Start&Stop è equipaggiata con motori euro 6.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...