€ 9.900
KIA Carens 1.7 CRDi 141 CV DCT Class
€ 9.900
- Gennaio 2017
- 132.000 km
- 104 KW (141 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 5.2 l/100 km
Arrivata in Europa nel 2000, Kia Carens è stata tra le prime monovolume orientali a conquistare il pubblico occidentale. All'esordio, Kia Carens ha soddisfatto le esigenze di una fascia di mercato alla ricerca d comfort e ampi spazi in abitacolo, in una vettura che fosse pratica, affidabile e parsimoniosa. Questa formula, risultata vincente ad inizio millennio, è stata riproposta anche sui nuovi modelli di Kia Carens in vendita. Naturalmente, la terza generazione della monovolume coreana in commercio, appare molto più moderna. Linee curve, ammorbidite ed aerodinamiche, hanno sostituito i segmenti di retta, quasi spaziali, che caratterizzavano le precedenti serie. \nSia in città che nei lunghi viaggi, le Kia Carens nuove si rivelano generose e facili da guidare. Per affidabilità e tecnologia, le monovolume coreane reggono il confronto con modelli molto richiesti come Ford S-Max, Opel Zafira, Volkswagen Sharan o Chrysler Voyager.
Al Salone di Parigi 2016 è stata svelata la Kia Carens nuova, protagonista di un interessante restyling. Cerchi in lega sportivi, possibilità di tetto bi-color, fari LED dal taglio aggressivo e la calandra che rievoca il naso di una tigre, sono gli elementi di spicco di un look decisamente brillante.\nPiù compatta e moderna all'esterno, la Kia Carens è dotata di un abitacolo spazioso e luminoso, pronto ad ospitare fino a 7 passeggeri. Se si utilizzano i due sedili supplementari per viaggiare in 7, la capienza del vano bagagli posteriore si riduce ad appena 103 litri; in condizioni normali, con 5 posti a disposizione, il volume del bagagliaio è di 492 litri, mentre la capacità di carico lievita fino a 1650 litri, reclinando il divanetto posteriore.\nGli interni della Kia Carens possono avere sedili in pelle o in tessuto e una plancia personalizzabile con inserti in carbonio. Particolarmente apprezzato il sistema di intrattenimento firmato JBL, con l'esclusiva funzione CarPlay Auto Apple & Android, per collegare qualsiasi dispositivo mobile.
La convenienza è uno dei punti di forza della coreana Kia Carens, soprattutto se si pensa che dotazioni di sicurezza come ESP, Cruise Control e set da 6 Airbag sono di serie. Dopo la presentazione della versione 2016, non mancano ottime occasioni su Kia Carens usate di terza generazione ma precedenti al restyling. Le loro caratteristiche restano comunque molto valide e acquistarle potrebbe essere un vero affare, vista anche la garanzia long term di ben 7 anni offerta dal costruttore. \nLa gamma di Kia Carens in vendita, prevede una sola motorizzazione benzina, 1.6 GDI da 135 cavalli di categoria Euro 6. Il motore diesel 1.7 CRDi, anch'esso Euro 6, è disponibile in una versione da 116 cavalli e in una seconda più potente da 141, entrambe con cambio a 6 marce. In seguito al restyling, alla Kia Carens 1.7 CRDi da 116 cavalli è stato associato un Eco Pack che aggiunge il sistema Start&Stop e un treno di speciali pneumatici, per una ulteriore ottimizzazione dei consumi e delle emissioni.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...