Lanciata nel 2013, la BMW i3 ha segnato l’ingresso della casa tedesca nel mercato delle vetture elettriche. Il corpo vettura da monovolume, unito a soluzioni tecniche davvero raffinate come i pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio, rendono la BMW i3 una piccola premium.
Ecco la scheda tecnica della BMW i3:
Numero Posti | Bagagliaio | Alimentazioni |
4 | 260/1.110 litri | Elettrica |
Classe | CV/kW (da) | Prezzo (da) |
Euro 6 | 102/75 | 39.150 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Prezzi |
La BMW i3 è una caratterizzata da dimensioni tipiche da utilitaria adagiate su una carrozzeria da monovolume. L’abitabilità interna è garantita solo per quattro passeggeri ed il bagagliaio non spicca certo per capienza.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.001 mm |
Larghezza | 1.780 mm |
Altezza | 1.600 mm |
Passo | 2.570 mm |
La BMW i3 non è innovativa solamente nelle motorizzazioni ma anche negli interni. L’abitacolo è essenziale ma allo stesso tempo elegante, e si fa notare per l’utilizzo di materiali di alta qualità, in linea con gli standard del costruttore tedesco. La plancia è impreziosita dal monitor per l’infotainment posizionato a sbalzo, mentre in corrispondenza del piantone dello sterzo è posizionata la leva del cambio. Il tunnel centrale vede la presenza della classica manopola dell’iDrive.
BMW i3: Interni
BMW i3: Interni
BMW i3: Interni
Il look della BMW i3 è sicuramente particolare e divide immediatamente le opinioni. O si ama o si odia. Il frontale è importante ed idealmente diviso in due sezioni. In quella superiore trovano posto i gruppi ottici e la calandra a doppio rene dalle dimensioni ridotte, mentre in quella inferiore sono posizionate due strisce di luci a led ai lati di un paraurti massiccio.
BMW i3: Esterni
BMW i3: Esterni
BMW i3: Esterni
BMW i3: Esterni
BMW i3: Esterni
BMW i3: Esterni
La fiancata è decisamente complessa complice una linea di cintura che scende improvvisamente all’altezza dei finestrini posteriori per poi risalire daccapo in prossimità del montante C. Le portiere posteriori, inoltre, si aprono controvento ma non garantiscono una accessibilità confortevole a causa delle dimensioni ridotte delle stesse. Poco riuscito il disegno del posteriore con i fari inseriti nel pannello di vetro del portellone.
In casa BMW si è deciso di eliminare le versioni dotate di extended range e proporre in listino esclusivamente la BMW i3 munita di propulsore elettrico in grado di erogare, a seconda delle versioni, 170 o 184 CV di potenza. L’alimentazione è garantita da un pacco batterie agli ioni di litio da 360 Volt e 22 kWh, mentre la trasmissione è affidata ad un riduttore a singola velocità con differenziale libero che trasmette la trazione al solo asse posteriore.
Quando si parla di una vettura come la BMW i3 il classico concetto di consumi lascia spazio a quello dell’autonomia. Se la Casa tedesca dichiara una percorrenza di 190 Km, nell’utilizzo reale questo dato si riduce sino a 120 Km nell’utilizzo misto. Importanti anche i tempi di ricarica di 8 ore con un impianto domestico, ma si possono dimezzare qualora si decida di acquistare il kit specifico da utilizzare con un impianto da 7,36 kW.
La BMW i3 è proposta in solo due allestimenti, quello base e quello denominato Advantage.
- Base: la versione di partenza della BMW i3 offre di seri il climatizzatore manuale monozona, l’interfaccia bluetooth hands free, il park distance control posteriore, la radio DAB, i servizi ConnectedDrive, i cerchi in lega, il cofano anteriore di colore nero lucido, fari a led, retrovisori regolabili elettricamente, il dispositivo di ricarica rapida e le modanature interne in Andesit silver opaco.
- Advantage: la versione top di gamma offre il cruise control con funzione freno, il navigatore satellitare con monitor da 6,5’’, i sensori pioggia, i sensori di pressione pneumatici, il volante con comandi multifunzione, il display da 6,7’’ con tecnologia TFT, gli interni in stoffa Atelier BMW, il controllo dinamico della stabilità, il controllo di trazione ed i retrovisori esterni ripiegabili elettricamente.
I prezzi della BMW i3 rispecchiano la dotazione tecnologica della vettura: ecco il listino aggiornato al 2019:
BMW i3 | Prezzo |
BMW i3 120 Ah | 40.100 |
BMW i3 120 Ah Advantage | 42.700 |
BMW i3s 120 Ah | 43.900 |
BMW i3s 120 Ah Advantage | 46.500 |
Se la BMW i3 ha stuzzicato la vostra curiosità consultate gli annunci nella sezione dedicata di automobile.it
Se la BMW i3 ha stuzzicato la vostra curiosità consultate gli annunci nella sezione dedicata di automobile.it
I prezzi della BMW i3 rispecchiano la dotazione tecnologica della vettura: ecco il listino aggiornato al 2019:
BMW i3 | Prezzo |
BMW i3 120 Ah | 40.100 |
BMW i3 120 Ah Advantage | 42.700 |
BMW i3s 120 Ah | 43.900 |
BMW i3s 120 Ah Advantage | 46.500 |
Inoltre, la BMW i3 è una delle auto incluse negli incentivi 2019. Scopri come funzionano le agevolazioni statali nella nostra guida:
Se la BMW i3 ha stuzzicato la vostra curiosità consultate gli annunci nella sezione dedicata di automobile.it