Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Dacia Duster: prezzo, dimensioni e prova su strada

Dacia Duster: prezzo, dimensioni e prova su strada

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 12 March 2023
Condividi
La seconda generazione del Suv romeno migliora sotto tutti i fronti, dall’estetica, fino alla qualità degli interni, passando anche per la tecnologia

Nato come Suv razionale e quasi “spartano” con la seconda generazione la Dacia Duster si è scrollata di dosso la nomea di veicolo “cheap”, puntando tutto non solo su un design più ricercato, ma anche su una più attenta selezione dei materiali per gli interni e su un migliore livello di connettività. Oggi la Duster è una vettura molto diversa dalla prima serie, nonostante il prezzo sia rimasto all’incirca lo stesso. Più matura e di qualità, intercetta un’ampia fetta di clientela grazie alla sua gamma particolarmente ricca. Si va dal benzina al GPL passando anche per il diesel e non manca nemmeno una variante a trazione integrale.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Dacia Duster:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 445/1.478 litri
 Alimentazioni Benzina/Diesel/GPL
 Classe Euro 6d-Temp
 Cv/kW (da) 90/63
 Prezzo (da) 17.750 €

dacia duster usate
dacia duster usate

INDICE
 Novità 2023
 Dimensioni
 Interni 
 Esterni 
 Motori 
 Consumi
Prova su strada
 Configuratore
Perché comprarla
 Prezzi

La Dacia Duster si presenta con un nuovo allestimento denominato Extreme, che la rende una vera e propria fuoristrada dedicata all’outdoor. Questo modello, insieme alle nuove versioni Extreme della Sandero Stepway e della Spring, è già disponibile presso tutte le concessionarie italiane. L’Extreme si caratterizza per le tinte Verde Oxide e presenta numerosi dettagli in color rame come il nome del modello sulle barre del tetto, la calotta degli specchietti, il coprimozzo e il logo Dacia sul portellone.

La vettura è dotata di cerchi in lega in nero lucido da 17″ e presenta decalcomanie sulle porte anteriori e sulle protezioni laterali. All’interno, l’abitacolo si caratterizza per rivestimenti in tessuto grigio MicroCloud, particolarmente resistente e facile da pulire, e i tappetini sono in gomma. La Duster Extreme è inoltre dotata di Extended Grip, una funzione che migliora l’aderenza sui fondi più difficili, rendendola una scelta ideale per gli appassionati di off-road.

Le dimensioni della Dacia Duster sono in linea con quelle degli altri Suv appartenenti al segmento C del mercato. La lunghezza di 4 metri e 34 centimetri, la larghezza di 1 metro e 80 centimetri e l’altezza di 1 metro e 69 centimetri garantiscono una buona abitabilità interna con dimensioni esterne tutt’altro che esagerate. La forma squadrata del vano bagagli consente alla Dacia Duster di offrire un’ottima capacità di carico che va dai 445 litri ai 1.478 litri, ribaltando il divanetto posteriore.

Dimensioni
Lunghezza 4.341 mm
Larghezza 1.804 mm
Altezza 1.693 mm
Passo 2.674 mm

dacia duster usate
dacia duster usate

Nonostante un prezzo di listino molto vantaggioso, la Dacia Duster offre al suo interno tutto ciò di cui si ha bisogno. Una delle novità più importanti della seconda generazione è la posizione più alta dello schermo touchscreen da 8 pollici del sistema di infotaiment Media Nav Evolution che adesso permette anche di visualizzare e gestire le applicazioni del proprio smartphone Apple o Android anche wireless.

Migliora anche la qualità generale grazie all’utilizzo di materiali più morbidi al tatto e ad assemblaggi e finiture più curate. Rimangono fisici la maggior parte dei comandi interni così come il quadro strumenti che mantiene la strumentazione analogica sebbene venga dotato di un nuovo schermo digitale dalla grafica più curata. Buona inoltre l’abitabilità anche per chi siede dietro, ma attenzione alle minigonne sporgenti con le quali si rischia spesso di sporcare i pantaloni.

La seconda generazione della Dacia Duster propone un look più moderno, grazie alla presenza di alcuni elementi estetici che ne aumentano il dinamismo e l’impronta visiva su strada. Il frontale è dominato dalla nuova calandra di dimensioni maggiori con inserti cromati e dal parabrezza maggiormente inclinato e spostato in avanti di 10 centimetri.

A questi particolari si aggiungono le nuove nervature sul cofano motore mentre si confermano i passaruota bombati, ormai un segno distintivo del modello. Tutti nuovi sono anche i gruppi ottici ora dotati di una inedita firma luminosa a Led. Quelli anteriori utilizzano la medesima tecnologia anche per le luci anabbaglianti, mentre per gli abbaglianti restano le tradizionali lampadine alogenene.

dacia duster usate
dacia duster usate

La Dacia Duster viene proposta con un’ampia gamma di motorizzazioni. Sono infatti disponibili propulsori benzina, benzina/GPL e diesel. Per quanto riguarda la prima alimentazione Dacia mette a disposizione il 3 cilindri 1.0 TCe turbo benzina da 90 CV e il 4 cilindri 1.3 TCe turbo benzina da 150 CV. Il 1.0 TCe viene offerto anche con l’alimentazione GPL, con la potenza che sale a 100 CV. L’unico propulsore a gasolio disponibile è il 4 cilindri 1.5 Blue dCi da 115 CV. Quest’ultimo è l’unico motore ad essere abbinato a richiesta alla trazione integrale.

I consumi della Dacia Duster variano in base al tipo di alimentazione scelta. I due 1.3 turbo a benzina TCe da 150 CV vanta un consumo di carburante di 5,9-6,0 l/100km che scende a 5,3 l/100km con il 1.0 turbo benzina TCe da 100 CV. Quest’ultimo nella variante a GPL fa segnare un consumo di GPL di 6,8-6,9 l/100km. Con la motorizzazione diesel, i valori si abbassano notevolmente in un range tra i 4,1-4,2 della versioni 1.5 Blue dCi da 115 CV a trazione anteriore e i 4,5 l/100km se abbinato alla trazione integrale.

La Dacia Duster viene offerta a listino in cinque allestimenti differenti, selezionabili in base alla motorizzazione scelta.

  • Essential: rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma.
  • Expression: aggiunge qualche accessorio in più sul fronte multimediale.
  • Journey: ha una dotazione più ricca tra la quale spicca anche il Media Nav.
  • Extreme: pensato per la guida fuoristrada.
  • Journey UP: la versione top di gamma riconoscibile per i cerchi in lega da 17 pollici.

Essential: l’allestimento entry level offre di serie copriruota da 16″, volante in pelle TEP, sellerie Access/Essential, radio Dacia Plug & Music, senza medianav: solo su alcuni lotti in stock, cruise control, alzacristalli elettrici anteriori, climatizzatore manuale, volante regolabile in altezza e profondita’, panchetta frazionabile 2/3-1/3, gas climatizzatore, pneumatici standard, airbag frontale, hill start assist + ESP, radar parking posteriore, fari Fendinebbia, kit riparazione pneumatici.

Expression: rispetto all’allestimento Essential, Expression comprende di serie design cerchi in lega da 16” Oraga, cerchi in lega da 16”, retrovisore esterno Dark Metal, volante in pelle TEP, sellerie Comfort, media Display 8” con radio DAB e e smartphone replication via cavo USB, senza medianav: solo su alcuni lotti in stock, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, climatizzatore manuale, volante regolabile in altezza e profondita’, sedile conducente regolabile in altezza, panchetta frazionabile 2/3-1/3, gas climatizzatore, airbag frontale, radar parking posteriore, fari Fendinebbia, kit riparazione pneumatici.

Journey: comprende cerchi in lega da 17”, protezioni sottoscocca ant+post Dark Metal, vetri posteriori e lunotto scuri, volante in pelle TEP, sellerie Prestige, mediaNav 8” con navigatore, radio DAB, e smartphone replication via cavo, cartografia Centro-Ovest Europa, cartografia Europa ovest con aggiornamento gratuito per 3 anni, retrovisori grigio megalite, cruise control, consolle centrale con bracciolo scorrevole e portaoggetti, regolazione lombare del sedile conducente, alzacristalli elettrici posteriori, climatizzatore automatico, volante regolabile in altezza e profondita’, panchetta frazionabile 2/3-1/3, gas climatizzatore, retrovisori elettrici, airbag frontale, retrocamera di parcheggio, radar parking posteriore, fari Fendinebbia, kit riparazione pneumatici.

Extreme: include nell’equipaggiamento design cerchi in lega da 17” Full Black, cerchi in lega da 17”, protezioni sottoscocca ant+post Dark Metal, vetri posteriori e lunotto scuri, volante in pelle TEP, Retrovisori in color rame, Selleria Extreme, mediaNav 8” con navigatore, radio DAB, e smartphone replication via cavo, cartografia Centro-Ovest Europa, cartografia Europa ovest con aggiornamento gratuito per 3 anni, cruise control, consolle centrale con bracciolo scorrevole e portaoggetti, opzione gratuita abbinata a consolle centrale, regolazione lombare del sedile conducente, alzacristalli elettrici posteriori, climatizzatore automatico, volante regolabile in altezza e profondita’, keyless entry, panchetta frazionabile 2/3-1/3, gas climatizzatore, retrovisori elettrici, airbag frontale, multiview camera, radar parking posteriore, fari Fendinebbia, kit riparazione pneumatici.

Journey UP: include di serie  cerchi in lega da 17”, protezioni sottoscocca ant+post Dark Metal, vetri posteriori e lunotto scuri, volante in pelle TEP, sellerie Prestige, mediaNav 8” con navigatore, radio DAB, e smartphone replication via cavo, cartografia Centro-Ovest Europa, cartografia Europa ovest con aggiornamento gratuito per 3 anni, retrovisori grigio megalite, cruise control, consolle centrale con bracciolo scorrevole e portaoggetti, opzione gratuita abbinata a consolle centrale, regolazione lombare del sedile conducente, alzacristalli elettrici posteriori, climatizzatore automatico, volante regolabile in altezza e profondita’, keyless entry, panchetta frazionabile 2/3-1/3, gas climatizzatore, retrovisori elettrici, pneumatici standard, airbag frontale, hill start assist + ESP, multiview camera, radar parking posteriore, fari Fendinebbia.

Nonostante in questo momento pare che i motori diesel siano ormai destinati ad un triste declino, in Dacia continuano a proporre questa alimentazione per la loro Duster. E a ben vedere, aggiungeremmo noi. Abbiamo infatti avuto modo di metterla alla prova e, come da pronostico, il 1.5 a gasolio ha regalato percorrenze medie da record, unite ad una buona dinamica di guida. Partiamo allora proprio dal cuore della rinnovata Duster. Il quattro cilindri diesel non è un mostro di potenza, ma grazie ai 260 Nm di coppia, si ha sempre spinta a sufficienza per muoversi con disinvoltura senza dover ricorrere eccessivamente all’uso del cambio, un manuale a sei rapporti sempre preciso nei passaggi da un rapporto all’altro. In abbinamento alla trazione anteriore la Duster si trova a suo agio anche tra le curve, dove il peso contenuto della vettura aiuta l’assetto a non andare in crisi nemmeno nei trasferimenti di carico più bruschi. Occhio però, perché il Suv Dacia resta comunque votato al comfort e la tendenza al rollio, complici anche gli oltre 20 cm di altezza dal suolo, portano ad un rollio piuttosto accentuato.

Dacia Duster: prezzo, dimensioni e prova su strada 9

Ma dove la Duster a gasolio eccelle è nei consumi. Nel corso del nostro test, impegnando la vettura in quasi mille km di percorso tra autostrade, extraurbane e diversi tratti in città, abbiamo registrato una percorrenza media di ben 18 km/l. Un risultato ottimo, che rende la Duster una valida alternativa per tutti coloro che cercano una vettura concreta, pratica nel quotidiano, ma anche in grado di macinare chilometri senza battere ciglio e soprattutto, assicurando costi di gestione estremamente contenuti.

  • Prezzo: considerando i tratti quasi fuoristradistici e la dotazione di serie, il listino della Duster ha pochi rivali sul mercato.
  • Praticità: abitacolo e bagagliaio offrono spazio a sufficienza per passeggeri e bagagli.
  • Qualità: con la seconda generazione il livello di qualità percepita della Duster è cresciuto molto.

Di seguito il listino prezzi della Dacia Duster con l’allestimento entry level di ogni motorizzazione aggiornato a marzo 2023:

Dacia Duster benzina Prezzi
4×2 1.0 TCe 90 CV Essential 17.750 €
4X2 1.3 TCe FAP 150 CV DC Journey 24.450 €
Dacia Duster diesel Prezzi
4×2 1.5 Blue dCi 115 CV Essential 19.500 €
4×4 1.5 Blue dCi 115 CV Expression 22.600 €
Dacia Duster GPL Prezzi
4×2 1.0 TCe 100 CV GPL Essential 18.500 €

Se sei alla ricerca di una Dacia Duster usata, allora dai un’occhiata ai tanti annunci presenti su Automobile.it cliccando qui.

dacia duster usate
dacia duster usate

Cose da sapere

Qual è il prezzo di Dacia Duster?

La Dacia Duster è disponibile con un prezzo a partire da 17.750 €.

Quali accessori sono disponibili per Dacia Duster?

L’allestimento entry level Access, offre di serie i copriruota da 16”, le sellerie in carbone scuro, l’Hill Start Assit, il limitatore di velocità, gli alzacristalli elettrici anteriori e il kit di riparazione pneumatici. Leggi la nostra recensione.

Pubblicato il 12 March 2023
Condividi