Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ EMC 212: prezzi, dimensioni, caratteristiche

EMC 212: prezzi, dimensioni, caratteristiche

NewsComprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 4 October 2025
Condividi
Semplice, essenziale, senza fronzoli. Arriva sul mercato italiano l’EMC 212, distribuito da Eurasia Motor Company. Si tratta di un fuoristrada 4×4 “vecchio stile”, che punta agli appassionati.

Semplice, essenziale, senza fronzoli. Arriva sul mercato italiano l’EMC 212, distribuito da Eurasia Motor Company. Si tratta di un fuoristrada 4×4 “vecchio stile”, che punta agli appassionati.

Una scelta di nicchia ma coraggiosa in un mondo in cui i suv si stanno trasformando in soluzioni adatte più alla città che all’off road. E il prezzo? È super competitivo.

Ecco la scheda tecnica della EMC 212:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 359/1200 litri
 Alimentazioni benzina
 Classe Euro 6e
 CV/kW (da) 217/160
 Prezzo (da) 39.900 €

 

INDICE
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
Prezzi

Le dimensioni sono da fuoristrada compatto. 4,7 metri di lunghezza, 1,9 di larghezza, 1,9 di altezza. Il passo è generoso, e arriva a 2,8 metri. Il bagagliaio va da 359 litri a 1200 reclinando i sedili posteriori. L’altezza da terra è adatta all’off road: 23,5 cm.

Dimensioni
Lunghezza 4.710 mm
Larghezza 1.900 mm
Altezza 1.940 mm
Passo 2.860 mm

Forme squadrate, passaruota larghi, frontale verticale. Sono alcune delle caratteristiche inconfondibilmente off road della 212, che non esibisce nessun abbellimento fine a sé stesso.

Spicca la calandra, con fari LED rotondi integrati in una mascherina di dimensioni contenute. La parte posteriore è robusta e, anche qui, senza fronzoli, con la grande ruota di scorta a vista. Il portellone è incernierato a lato.

Sulle versioni più complesse ci sono anche i cerchi in lega da 20 pollici, insieme a pedane elettriche e vetri oscurati.

Sul cruscotto spiccano i due grandi display, dedicati uno alla strumentazione digitale e l’altro per l’infotainment, che raggiunge i 12,3 pollici. Ma oltre ai comandi digitali non mancano quelli fisici sulle razze del volante e sotto lo schermo.

I sedili aggiungono funzioni di riscaldamento e massaggio, ma solo nelle versioni top. Non manca il clima automatico, l’abitacolo insonorizzato, le porte usb e le telecamre a 360 gradi.

Lo spazio interno, grazie al buon passo, è generoso.

Sul mercato italiano, l’unico motore disponibile è il 2.0 turbo benzina da 217 CV, con una coppia da 410 Nm. Il cambio è automatico e a otto rapporti. La trazione integrale può essere inserita a marce ridotte, ed è perfetta per i fondi più ardui.

Anche su strada il comfort resta buono, e l’omologazione è Euro 6e.

I consumi non sono la prima preoccupazione per un mezzo di questo tipo, e infatti non sono bassi. Mescolando circolazione urbana ed extraurbana si superano facilmente i 10 litri per 100 km.

Gli allestimenti sono due:

  • Adventurer
  • Officier

Adventurer: cerchi in lega, climatizzatore bizona, infotainment 12,3”, tetto apribile elettrico, fari LED, sedili riscaldati, trazione 4×4 inseribile;

Officier: cerchi in lega, climatizzatore bizona, infotainment 12,3”, tetto apribile elettrico, fari LED, sedili riscaldati, trazione 4×4 inseribile, cerchi da 20”, pedane elettriche retrattili, vetri oscurati, inserti interni specifici, finiture più curate.

  • Prestazioni: il suo habitat è l’off road
  • Design: semplice e senza fronzoli
  • Prezzo: costa la metà dei competitor nel segmento

EMC 212: prezzi

Di seguito il listino prezzi aggiornato a ottobre 2025:

Modello Prezzo
EMC 212 Adventurer 217 CV 39.900 €
Pubblicato il 4 October 2025
Condividi