La Kia Picanto è una piccola city car che ha saputo ritagliarsiuna buona fetta di mercato nel segmento delle vetture pensate per la città. Con l’ultimo restyling di un paio di anni fa, la piccola di Kia ha messo in mostra uno stile più fresco e moderno, al quale si somma una dotazione tecnologica piuttosto avanzata. Ora disponibile sia con motorizzazione benzina che GPL.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Kia Picanto:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 255-1.010 litri |
Alimentazioni | benzina/GPL |
Classe | Euro 6d – ISC – FCM |
CV/kW (da) | 65/48 |
Prezzo (da) | 13.250 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
Le dimensioni della terza generazione di Kia Picanto sono rimaste pressoché identiche al modello precedente. La lunghezza misura 3 metri e 60 centimetri mentre il passo allungato di soli 15 millimetri (2.400 in totale) garantisce un maggior spazio all’interno dell’abitacolo. Rimangono uguali anche la larghezza e l’altezza rispettivamente di 1 metro e 60 centimetri e 1 metro e 49 centimetri mentre diminuisce di 25 millimetri lo sbalzo anteriore con un conseguente miglioramento nel design e nell’handling. Il maggiore spazio nell’abitacolo non si è tradotto, però, in un bagagliaio più piccolo: la capacità si attesta sui 255 litri con la fila posteriore in posizione, 55 in più della scorsa generazione.
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.595 mm |
Larghezza | 1.595 mm |
Altezza | 1.485 mm |
Passo | 2.400 mm |
Anche all’interno della vettura si notano le differenze con il modello precedente. La plastica dura utilizzata è più piacevole al tatto e la plancia, che si sviluppa orizzontalmente, è impreziosita, in posizione sospesa, da un nuovo schermo touchscreen da 8” (non per l’allestimento di accesso alla gamma) compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e da una striscia satinata lucida che collega le bocchette d’aria verticali.
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 5
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Grazie all’aumento del passo, l’abitabilità al posteriore è migliorata e il divanetto che ora può ospitare 5 persone per tutte le motorizzazioni a listino. I tanti vani portaoggetti presenti nell’abitacolo, il bracciolo scorrevole, disponibile dall’allestimento Style e l’optional del caricatore wireless per smartphone sottolineano l’idea di comfort e di versatilità di questa vettura.
La collaborazione tra il centro stile di Kia di Namyang in Corea e quello europeo di Francoforte ha regalato al restyling della Picanto un nuovo look più moderno e vivace. Il frontale è dominato da linee decise che scorrono trasversalmente e dalla griglia tiger nose, tipica delle nuove vetture della Casa coreana. Il paraurti, invece, ospita la griglia inferiore e le prese d’aria laterali che inglobano i fari fendinebbia.
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 9
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 1
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 6
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 7
Kia Picanto: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Nella parte alta, alle estremità del cofano motore, trovano posto i gruppi ottici anteriori ridisegnati. La fiancata è caratterizzata da una lunga nervatura nella parte bassa e dai cerchi in lega da 16” nell’allestimento GT Line. Anche il design del posteriore risulta molto preciso con grandi cavità che si estendono orizzontalmente e con i gruppi ottici che hanno la forma di una C specchiata.
Per la piccola Picanto, Kia ha messo a disposizione dei propri clienti tre diverse motorizzazioni. Due sono i propulsori benzina a listino: si parte con l’1.0 DPi da 67 CV, disponibile sia con cambio automatico, mentre il top di gamma è rappresentato dall’1.0 TGDi sovralimentato da 100 CV, abbinato esclusivamente alla trasmissione manuale a 5 marce.
Il primo propulsore può essere acquistato anche con la doppia alimentazione benzina-GPL, che prevede l’installazione di un serbatoio da 32 litri per il gas liquefatto. In questo caso, però, la potenza massima erogata dal motore si ferma a 65 CV.
I consumi della Kia Picanto variano in base al tipo di motorizzazione scelta. Per quanto riguarda entrambe le unità alimentate a benzina, il consumo di carburante nel ciclo combinato, secondo i dati WLTC, è di 5,0-5,5 litri ogni 100 km. Invece, stando a quanto dichiarato dalla casa, per l’unità a GPL questo valore aumenta fino a 6,6-7,0 litri ogni 100 km.
La Kia Picanto viene offerta a listino in quattro allestimenti:
- Urban: l’allestimento di accesso alla gamma, con una buona dotazione di serie.
- Style: aggiunge diverse dotazioni interessanti, come il touchscreen da 8″ per l’infotainment e la retrocamera con le guide dinamiche.
- GT Line: versione sportiva caratterizzata dai cerchi in lega da 15″ o 16″, il clima automatico, la pedaliera in alluminio e tanto altro ancora.
- X Line: stesso equipaggiamento di GT Line ma con tratti estetici peculiari.
Urban: comprende i cerchi in acciaio da 14” e copricerchi integrati, la Radio DAB con schermo TFT da 3,8″, il Supervision Cluster da 4,2″ (solo per Urban AMT) Bluetooth con vivavoce, comandi al volante, porta USB, i sistemi ABS / ESC / HAC, il Lane Keep Assist e il Lane Following Assist, il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS), il sistema Stop&Go, la chiusura centralizzata con chiave ripiegabile + immobilizer, il climatizzatore manuale, i poggiatesta anteriori e posteriori regolabili in altezza, il sensore crepuscolare, il servosterzo elettrico con volante regolabile in altezza, il sedile guida regolabile in altezza, i paraurti, i retrovisori e le maniglie in tinta carrozzeria, le alette parasole con specchietti di cortesia, gli alzacristalli elettrici anteriori con funzione auto, il pomello del cambio in PVC morbido, i sedili in tessuto, i sedili posteriori abbattibili e frazionabili con modulo, il tendalino rigido copribagagliaio, gli airbag laterali anteriori e a tendina anteriori e posteriori, freni a disco anteriori, il kit di riparazione degli pneumatici, la presisposizione ISOFIX e 7 anni di garanzia / 150.000 km (secondo disposizioni della casa).
Style: aggiunge i cerchi in lega da 14”, i fari fendinebbia, la Radio DAB con schermo touchscreen da 8’’ con Apple CarPlay/Android Auto, Bluetooth con riconoscimento vocale, la retrocamera con linee guida dinamiche, i tweeters dell’impianto audio, il bracciolo anteriore con vano portaoggetti, la griglia anteriore con cornice cromata, le maniglie esterne cromate, i retrovisori esterni riscaldabili, regolabili e ripiegabili elettricamente con indicatori di direzione Led integrati, gli alzacristalli elettrici anteriori con funzione auto up/down & safety lato guida, gli alzacristalli elettrici posteriori, le finiture e le maniglie interne silver, il volante e il pomello del cambio rivestito in pelle.
GT Line: l’allestimento sportivo GT Line aggiunge i cerchi in lega da 15” (disponibili solo sul motore 1.0 DPi), i cerchi in lega da 16” (disponibili solo sul motore 1.0 TGDI), il climatizzatore automatico, il cruise control con speed limiter, il Forward Collision-Avoidance System, la Smart Key con Start Button, i sensori di parcheggio posteriori, le luci anteriori diurne e di posizione a Led, i gruppi ottici anteriori alogeni bi-funzione e posteriori a Led, la pedaliera in alluminio, il volante sportivo in pelle e i vetri posteriori oscurati. A questo si aggiungono una serie di elementi estetici che caratterizzano un design più sportivo come la griglia Tiger Nose bicolor dedicata, le maniglie esterne cromate, le minigonne laterali con dettagli cromatici, i paraurti anteriore e posteriore GT Line con accenti cromatici, il profilo laterale vetri cromato e il doppio scarico cromato.
GT Line: ispetto all’allestimento GT Line, l’X Line si caratterizza per i paraurti anteriore e posteriore X Line con accenti cromatici, il passaruota X Line.
- Agile: le dimensioni contenute di Kia Picanto la rendono perfetta per muoversi nel traffico cittadino.
- Consumi: una vettura adatta a chi vuole risparmiare, con consumi ridotti sia per le motorizzazioni benzina che GPL.
- Equipaggiamenti: buona la dotazione di serie in rapporto al prezzo, specialmente per gli allestimenti superiori.
Di seguito ecco indicati i prezzi a listino della Kia Picanto aggiornato a giugno 2022:
Kia Picanto benzina | Prezzo |
Picanto 1.0 DPi 67 CV Urban | 13.250 € |
Picanto 1.0 DPi AMT 67 CV Urban | 14.250 € |
Picanto 1.0 TGDi 100 CV GT Line | 17.750 € |
Kia Picanto GPL | Prezzo |
Picanto 1.0 LPG 65 CV Urban | 14.850 € |
Picanto 1.0 LPG AMT 65 CV Urban | 15.850 € |