Nel variegato universo dei crossover di dimensioni medie è arrivata la Mazda CX-30 si è ritagliata uno spazietto tutto suo, grazie al suo stile elegante e molto personale e ad una qualità degna dei modelli di fascia premium. MA il Suv medio i Mazda è anche sinonimo di tecnologia, soprattutto quando si tratta di soluzioni elettrificate. Ecco com’è fatta.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Mazda CX-30:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 422 litri |
Alimentazioni | Ibrida |
Classe | Euro 6D |
Cv/kW (da) | 120/90 |
Prezzo (da) | 24.950 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Configuratore |
Perché comprarla |
Prezzi |
In occasione dell’aggiornamento al Model Year 2021 la Mazda CX-30 cambia soprattutto sottopelle. Su tutte le motorizzazioni a listino è stato aggiornato il sistema mild-hybrid permettendo a tutte le unità di abbattere i propri livelli di emissioni, guadagnando anche qualche cavallo extra. Piccoli cambiamenti hanno interessato anche l’abitacolo, che ora si arricchisce di nuove finiture per la plancia.
La Mazda CX-30 è un crossover di medie dimensioni ideale sia nella guida cittadina che in quella extraurbana. La lunghezza è pari a 4 metri e 40 centimetri, mentre larghezza ed altezza misurano rispettivamente 1 metro e 80 e 155 centimetri. Buona la capacità del bagagliaio di 422 litri con il divanetto in posizione.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.395 mm |
Larghezza | 1.795 mm |
Altezza | 1.540 mm |
Passo | 2.655 mm |
Ciò che colpisce subito della Mazda CX-30 è il suo look pulito, levigato ed elegante. I designer giapponesi hanno plasmato le linee del crossover per regalare al pubblico una vettura dallo stile fluido che richiama il recente linguaggio stilistico della Casa.
Mazda CX-30: esterni
Mazda CX-30: esterni
Mazda CX-30: esterni
Mazda CX-30: esterni
Mazda CX-30: esterni
Il frontale vede la presenza di gruppi ottici dalle dimensioni ridotte che abbracciano un’ampia mascherina. Questa è l’elemento dominante del muso, mentre sul cofano sono presenti alcune nervature utili a snellirne la linea. La fiancata è caratterizzata da passaruota ben marcati che amplificano la sensazione di presa a terra delle ruote. Molto ben riuscito il design della parte posteriore che tende a digradare verso la coda con grande armonia. Il posteriore presenta luci a sviluppo orizzontale che ben si integrano con le linee fluide del portellone.
L’essenzialità delle linee esterne viene ripresa anche negli interni della Mazda CX-30. La plancia, infatti, presenta linee pulite ed armoniche. Davanti al guidatore è presente un cruscotto suddiviso in tre elementi circolari, con quello centrale digitale, mentre dalla parte centrale – superiore sbuca il monitor dedicato all’infotainment di bordo.
Mazda CX-30: interni
Mazda CX-30: interni
I materiali utilizzati per il rivestimento dell’abitacolo appagano sia il tatto che la vista anche se qualche elemento poteva essere realizzato con una cura superiore. Con il model year 2021 debuttano nuove finiture nere per la plancia degli allestimenti Evolve, Executive ed Exceed.
La gamma motori della Mazda CX-30 vede la presenza a listino di soli motori ibridi a benzina. Si parte con il 2.0 M Hybrid da 122 CV. L’offerta intermedia è rappresentata dalla variante da 150 CV dello stesso motore, mentre al vertice del listino troviamo l’innovativo motore Skyactiv-X da 186 CV. Le due unità più potenti sono disponibili anche con cambio automatico e sia a trazione anteriore, sia a trazione integrale.
Sono quattro gli allestimenti disponibili per la Mazda CX-30:
- Evolve: rappresenta l’allestimento di accesso alla gamma.
- Executive: ha una dotazione più ricca e anche il portellone posteriore elettrico.
- Exceed: spicca per la dotazione tecnologica e di sicurezza.
- Exclusive: è la top di gamma con interni in pelle e tetto apribile di serie.
Evolve: la versione di partenza offre di serie Cerchi in lega da 16”, fari Full LED, Radio digitale DAB, MZD Connect con display a colori da 8,8″, navigatore integrato, interfaccia Apple CarPlay – Android Auto, sistemi di sicurezza attiva che comprendono Cruise Control Adattativo MRCC e il sistema intelligente di frenata in città (SCBS) con rilevamento pedoni e cicli.
Executive: salendo di livello questa versione offre in aggiunta elementi di stile quali cerchi in lega da 18”, sensori di parcheggio anteriori, Smart Key, vetri oscurati, retrovisori esterni fotocromatici e portellone elettrico.
Exceed: in questo allestimento si punta sulla tecnologia grazie a Fari anteriori Full LED adattivi a matrice (ALH), gruppi ottici anteriori e posteriori con LED signature, montanti esterni nero lucido, monitor 360° e i-Activsense Technology, sistema audio Bose con 12 altoparlanti.
Exclusive: la versione top di gamma si caratterizza per la presenza di Cerchi in lega da 18″ Bright Silver, tetto apribile elettrico, rivestimento interni in pelle nera, sedile guidatore con regolazioni elettriche, memorizzazione regolazioni elettriche per sedile guidatore, HUD e retrovisori esterni, sedili in pelle con regolazione elettrica.
I valori dichiarati dalla Casa giapponese per i consumi della Mazda CX-30 sono decisamente interessanti. Il 2.0 da 122 CV si accontenta di 5,1-5,2 litri di benzina per percorrere 100 km, la stessa quantità di carburante richiesta dalla variante da 150 CV. Più parsimoniosa la variante con motore Skyactiv-X, che nonostante i 184 CV dichiara un consumo medio di 4,9 l/100 km. Leggermente superiori i consumi delle versioni con cambio automatico e trazione integrale.
- Stile: le linee ricercate della CX-30 ne fanno un modello di sicuro interesse per chi è attento al design.
- Motori: tutte le unità a listino sono ibride e con livelli di emissioni molto bassi.
- Handling: la messa a punto generale della CX-30 la rende particolarmente piacevole da guidare.
Di seguito ecco il listino prezzi della Mazda CX-30 aggiornato al 2021:
Mazda CX-30 | Prezzi |
2.0 Skyactiv-G 122 CV Evolve | 24.950 € |
2.0 Skyactiv-G 150 CV Evolve | 25.950 € |
2.0 Skyactiv-X 184 CV Executive | 29.550 € |
*Di ogni motorizzazione indichiamo il prezzo dell’allestimento di partenza
Se lo stile e la tecnologia della Mazda CX-30 vi hanno colpito è giunto il momento di guardare le numerose proposte presenti su automobile.it.