La Twingo è uno dei modelli più iconici di Renault, con una storia ormai di oltre 20 anni. L’ultima generazione stacca fortemente con il passato, puntando su un powertrain inedito con motore e trazione posteriori. Dimensioni compatte ma tanto spazio a bordo sono i suoi principali punti di forza. Dopo il facelift di metà carriera nel 2019, ora punta non solo su un design più moderno, ma anche su contenuti tecnologici che la rendono ancora competitiva.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Renault Twingo SCe 65:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 4 |
Bagagliaio | 219/980 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6 D-Temp |
Cv/kW | 65/549 |
Prezzo | 15.250 Euro |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
Le dimensioni della terza generazione della Twingo rimangono pressoché invariate rispetto al modello precedente. La lunghezza di 3 metri e 62 centimetri, la larghezza di 1 metro e 65 centimetri e l’altezza di 1 metro e 54 centimetri rendono la piccola citycar francese l’auto ideale per affrontare il traffico cittadino. L’unica differenza è l’altezza, diminuita di 1 centimetro. Il bagagliaio ha una capacità di 188 litri che possono salire fino a 980, reclinando i sedili posteriori.
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.615 mm |
Larghezza | 1.646 mm |
Altezza | 1.541 mm |
Passo | 2.492 mm |
Gli interni della Twingo offrono un ambiente piacevole alla vista grazie alle numerose personalizzazioni disponibili. La plancia, la consolle centrale e il volante multifunzione in pelle così come la base del cambio sono dotate, infatti, di inserti colorati in base alla volontà del cliente. Aumentano, dopo il facelift del 2019, anche gli scompartimenti, i vani e gli sportelli.
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
A disposizione anche il sistema multimediale Renault Easy Link con schermo touchscreen da 7 pollici e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. I comandi fisici del climatizzatore sono facilmente accessibili così come le porte USB nella parte inferiore della consolle centrale. Fra gli optional troviamo comunque anche l’App per monitorare parametri della vettura e l’aggiornamento delle mappe Over-the-air.
Il nuovo design esterno della Twingo punta su un look vivace e moderno grazie all’introduzione di moltissime novità dal punto di vista estetico. La parte frontale è caratterizzato dalla nuova calandra impreziosita da numerosi inserti cromati che aumenta la sensazione di larghezza della vettura. I gruppi ottici anteriori con luci diurne a Led integrano gli indicatori di direzione a forma di “C” donando alla vettura un aspetto più dinamico.
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
Il nuovo paraurti anteriore inoltre ospita una presa d’aria di grandi dimensioni al centro e due più piccole ai lati che aumentano l’afflusso d’aria al motore per migliorarne il raffreddamento. Il posteriore ospita un paraurti rivisitato e lo spoiler che prolunga il tetto discendente della vettura. L’assetto, infine, è stato ribassato di 10 mm a tutto vantaggio dell’aerodinamica e quindi dell’efficienza nei consumi.
La Renault Twingo viene proposta con un’unica motorizzazione a benzina a trazione posteriore. Il propulsore a disposizione è un 1.0 tre cilindri aspirato SCe da 65 CV con l’unica opzione del cambio manuale a 5 rapporti.
L’unica motorizzazione a listino – la SCe 65 – consuma 5,1-5,2 litri ogni 100 km, misurati in ciclo misto WLTP, ed emette 116-119 g/km di CO2.
La piccola city car francese viene offerta in due allestimenti:
- Equilibre: la versione base dotata di equipaggiamenti comunque consistente.
- Urban Night: l’allestimento superiore con estetica dedicata, maggiori Adas e cerchi in lega da 16 pollici.
Equilibre: sellerie in tessuto, Cerchi in acciaio da 15”, Retrovisori esterni in tinta personalizzati, Retrovisori esterni regolabili elettricamente, Protezioni laterali nero opaco, Maniglie in tinta carrozzeria, Consolle posteriore, Spoiler posteriore, Design cerchi in acciaio da 15” con copriruota Black Vegas, Compatibilita’ con Android Auto e AppleCarPlay, Sistema multimediale EASY LINK 7″ con radio DAB, Luci diurne a LED, Sensori di pioggia, Biggy closed: Portaoggetti plancia richiudibile, Climatizzatore automatico.
Urban Night: aggiunge rispetto all’allestimento base Cerchi in lega da 16”, sellerie in tessuto e pelle TEP specifiche con firma “Urban Night X”, Volante in pelle, Privacy Glass, Light Stripping Urban Night, Maniglie in tinta carrozzeria, Interni Color Nero Etoilé, Consolle posteriore, Parking camera, Lane Departure Warning, Cruise Control, Sneaky: Portaoggetti sotto sedili posteriori, Tally: Portaoggetti portiere posteriori, Sedile passeggero ripiegabile con funzione one-touch.
- Agilità: le sue dimensioni ridotte le permettono di muoversi senza problemi anche in tragitti urbani .
- Consumi: la propulsione equilibrata e gli accorgimenti aerodinamici assicurano una buona efficienza d’uso.
- Convenienza: i prezzi di Twingo sono contenuti come i suoi ingombri.
Di seguito i prezzi di listino della Renault Twingo, aggiornati a luglio 2022:
Renault Twingo Benzina | Prezzo |
SCe 65 Equilibre | 15.250 € |
SCe 65 Urban Night | 17.550 € |
Chi fosse interessato ad un modello della precedente generazione può comunque consultare automobile.it e trovare numerosi annunci di Renault Twingo usate.