Nonostante le dimensioni delle una volta piccole citycar stiano progressivamente aumentando, c’è ancora chi continua a sviluppare modelli che per dimensioni e caratteristiche rientrano alla perfezione in questa categoria. Tra questi c’è Renault, che continua a puntare sulla Twingo, ormai giunta alla terza generazione e che ora può contare non solo su un design più moderno, ma anche su contenuti tecnologici che la pongono al vertice nel suo segmento di appartenenza.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Renault Twingo SCe Duel2:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 4 |
Bagagliaio | 219/980 litri |
Alimentazioni | Benzina/GPL |
Classe | Euro 6 D-Temp |
Cv/kW | 65/549 |
Prezzo | 13.050 Euro |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Prezzi |
Le dimensioni della terza generazione della Twingo rimangono pressoché invariate rispetto al modello precedente. La lunghezza di 3 metri e 62 centimetri, la larghezza di 1 metro e 65 centimetri e l’altezza di 1 metro e 54 centimetri rendono la piccola citycar francese l’auto ideale per affrontare il traffico cittadino. L’unica differenza è l’altezza, diminuita di 1 centimetro. Il bagagliaio ha una capacità di 188 litri che possono salire fino a 980, reclinando i sedili posteriori.
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.615 mm |
Larghezza | 1.646 mm |
Altezza | 1.541 mm |
Passo | 2.492 mm |
Gli interni della Twingo offrono un ambiente piacevole alla vista grazie alle numerose personalizzazioni disponibili. La plancia, la consolle centrale e il volante multifunzione in pelle così come la base del cambio sono dotate, infatti, di inserti colorati in base alla volontà del cliente.
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
A disposizione di quest’ultimo anche due sistemi di infotainment differenti: la radio R&GO e la novità assoluta del Renault Easy Link con schermo touchscreen da 7 pollici e compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. I comandi fisici del climatizzatore sono facilmente accessibili così come le porte USB nella parte inferiore della consolle centrale.
Il nuovo design esterno della Twingo punta su un look vivace e moderno grazie all’introduzione di moltissime novità dal punto di vista estetico. La parte frontale è caratterizzato dalla nuova calandra impreziosita da numerosi inserti cromati che aumenta la sensazione di larghezza della vettura. I gruppi ottici anteriori con luci diurne a Led integrano gli indicatori di direzione a forma di “C” donando alla vettura un aspetto più dinamico.
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Renault Twingo: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
Il nuovo paraurti anteriore inoltre ospita una presa d’aria di grandi dimensioni al centro e due più piccole ai lati che aumentano l’afflusso d’aria al motore per migliorarne il raffreddamento. Il posteriore ospita un paraurti rivisitato e lo spoiler che prolunga il tetto discendente della vettura.
La Renault Twingo viene proposta con solo due motorizzazioni a benzina a trazione posteriore (più avanti si aggiungerà un’inedita versione 100% elettrica). Il primo propulsore a disposizione è un 1.0 tre cilindri aspirato SCe da 65 CV abbinato al cambio manuale a 5 rapporti mentre il secondo, il 900 TCe, sfrutta la sovralimentazione e porta la potenza massima a 95 CV senza alzare troppo i consumi. Quest’ultimo è disponibile con il solo cambio automatico EDC a doppia frizione con sei rapporti.
I consumi variano in base alla motorizzazione scelta. Si va dai 4,4-4,5 l/100 km del 1.0 aspirato SCe nel ciclo combinato ai 5,0 l/100 km del TCe da 95 CV.
La piccola city car francese viene offerta a listino in quattro allestimenti differenti. Vediamo quali sono le principali differenze.
- Duel
La versione entry level Duel, abbinabile al solo SCe 65, comprende gli alzacristalli anteriori elettrici i sedili posteriori frazionabili 50/50, i retrovisori esterni regolabili manualmente, il servosterzo elettrico, il volante regolabile in altezza, lo spoiler posteriore, i cerchi in acciaio da 15”, le luci diurne a LED, la radio R&GO con comandi al volante, l’assistente alla frenata d’emergenza e il limitatore di velocità.
- Duel2
Rispetto all’allestimento precedente, il Duel2 aggiunge all’equipaggiamento di serie il climatizzatore manuale, i retrovisori esterni regolabili elettricamente, la consolle posteriore, il volante in pelle, il design dei cerchi in acciaio da 15” con copriruota Black Vegas, il sistema multimediale EasyLink con schermo da 7” e compatibilità Android Auto e i sensori di parcheggio posteriori.
- Intens
Rispetto al Duel2, l’allestimento Intens offre di serie la regolazione dello schienale dei sedili posteriori, il sedile del conducente regolabile in altezza e il sedile del passeggero ripiegabile con funzione one-touch, il cruise control, i cerchi in lega da 15”, le sellerie in tessuto e pelle TEP, i fari fendinebbia e la Parking camera.
- Signature
Rispetto all’Intens, l’allestimento top di gamma offre di serie il climatizzatore automatico i cerchi in lega da 15” Altana, gli interni di colore Blue Ocean e gli stripping laterali specifici.
Di seguito i prezzi di listino della Renault Twingo, aggiornati al 2020:
Renault Twingo Benzina | Prezzo |
SCe 65 Duel | 11.550 |
SCe 65 Duel2 | 13.050 |
SCe 65 Intens | 14.300 |
SCe 65 Signature | 14.900 |
TCe 95 EDC Duel2 | 15.500 |
TCe 95 EDC Intens | 16.800 |
TCe 95 EDC Signature | 17.400 |
Chi fosse interessato ad un modello della precedente generazione può comunque consultare automobile.it e trovare numerosi annunci di Renault Twingo usate.