Nel competitivo segmento delle vetture compatte, il gruppo Volkswagen offre ben tre modelli con Polo, Seat Ibiza e Skoda Fabia. La vettura della Casa ceca ormai non è più la versione “povera” delle sorelle più blasonate, ma offre un design attraente e contenuti di grande livello. Oltre alla versione berlina Skoda Fabia è commercializzata in versione station denominata Fabia Wagon.
Di seguito la scheda tecnica della Skoda Fabia:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 380/ 1.250 litri (wagon 530/1.395 litri) |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6 D – Temp |
Cv/kW (da) | 60/44 |
Prezzo (da) | 14.830 € |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
La Skoda Fabia è una vettura polivalente, le sue dimensioni sono ottime sia in città che per i lunghi tragitti e adeguate per cinque persone. La lunghezza sfiora i quattro metri, l’abitabilità interna è garantita dalla larghezza di 173 centimetri e dall’altezza di un metro e quarantasette. Buona la capienza del bagagliaio pari a 330 litri con i sedili posteriori in posizione normale. Come è ovvio superiori le dimensione della Fabia Wagon per lunghezza e volume del bagagliaio (530 litri).
Dimensioni | |
Lunghezza | 3.997 mm (wagon 4.262 mm) |
Larghezza | 1.732 mm |
Altezza | 1.467 mm |
Passo | 2.470 mm |
La Skoda Fabia si contraddistingue per un look spigoloso e maturo. La grande calandra domina il frontale mentre i fari hanno un look rettangolare ed affilato che dona grande carattere e ben si sposa con i fendinebbia inseriti nella parte bassa del paraurti in una zona dedicata.
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 9
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 10
skoda-fabia
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
La fiancata è molto pulita e lineare, priva di elementi stilistici di rilievo, mentre il posteriore è decisamente aggressivo grazie a linee spigolose, un accenno di coda nel portellone ed un gioco di pieni e vuoti nella zona dedicata la porta targa che crea un bel dinamismo. Linee spigolose anche per la versione Wagon, che si distingue soltanto nella vista laterale. Il posteriore della Wagon nonostante l’aumento di dimensioni mantiene le linee viste sulla Fabia berlina.
L’abitacolo della Skoda Fabia presenta la qualità comune alle vetture del gruppo Volkswagen. I materiali utilizzati ed i rivestimenti sono decisamente gradevoli e le linee severe della plancia sono in parte rinfrescate dalla possibilità di avere la stessa ricoperta da una fascia in tinta con il colore della carrozzeria.
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Skoda Fabia: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
skoda-fabia-interni
Al centro della stessa è presente l’ormai immancabile monitor dedicato all’infotainment con display touch screen fino a 6,5 pollici di grandezza. Skoda prevede per Fabia, a richiesta, vari sistemi di assistenza alla guida, la rilevazione dell’attenzione del guidatore, Cruise Control adattivo, sensori per angolo cieco e dell’area posteriore della vettura.
Skoda su Fabia segue una tendenza adottata da molti costruttori e abbandona le motorizzazioni diesel. La vettura è pertanto disponibile soltanto con motore a benzina, si tratta di un tre cilindri da un litro di cilindrata in versione aspirata MPI da 60 CV e turbo con 95 CV per la versione TSI. Circa la trasmissione l’aspirato MPI è disponibile solo con cambio manuale a cinque rapporti, mentre il turbo TSI può montare il manuale a cinque oppure l’automatico doppia frizione DSG a sette rapporti.
Tre gli allestimenti in cui è possibile scegliere la Fabia:
- Design Edition: rappresenta l’allestimento base.
- Twin Color: disponibile in varie tinte, impreziosisce la vettura di finiture dedicate.
- Twin Color Montecarlo: è la versione dal piglio più sportivo.
- ScoutLine: pensata per chi ama il look da fuoristrada.
Design Edition: climatizzatore manuale, fari diurni LED, cerchi lega 16, sensori parcheggio posteriori, sistema frenata anticollisione
Twin Color: in più a Design Edition Cruise Control, luci posteriori LED, telecamera posteriore
Twin Color Monte Carlo: Color Concept Nero, sedili sportivi, fari anteriori LED, vetri posteriori oscurati
ScoutLine: si distingue per le protezioni in plastica nera che corrono tutt’intorno alla carrozzeria.
I consumi dichiarati dalla Casa ceca per la Skoda Fabia sono di tutto rispetto. Il motore aspirato della versione MPI richiede 5,3 litri per fare 100 chilometri con 120 grammi di CO2 a chilometro. Leggermente inferiori i dati del turbo TSI: 5,1 litri per i soliti 100 chilometri e 116 grammi di CO2 emessi. Se abbinato al doppia frizione DSG il TSI richiede 5,4 litri per 100 chilometri ed emette 124 grammi di CO2.
- Dimensioni: con meno di 4 metri di lunghezza è perfetta per la città.
- Qualità: ottimo il rapporto qualità-prezzo.
- Motori: per quanto limitata la scelta motori, il TSI è un’ottima unità. Scattante e poco assetata.
Di seguito i prezzi della Skoda Fabia aggiornati a novembre 2020:
Skida Fabia 5 porte | Prezzo |
1.0 MPI Design Edition | 14.830 € |
1.0 TSI Design Edition | 16.830 € |
Skoda Fabia Wagon | Prezzo |
1.0 TSI Design Edition | 17.630 € |