Una berlina in grado di soddisfare le richieste di spazio, questa è la Skoda Octavia la tre volumi ceca giunta alla sua quarta generazione ed oggi in grado di reggere il confronto anche con i marchi più blasonati grazie alla ampia condivisione di componenti con le altre vetture del Gruppo VW.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Skoda Octavia:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 600/1555 litri |
Alimentazioni | Benzina/Diesel/Metano/Ibrida |
Classe | Euro 6 D – Temp |
Cv/kW (da) | 116/85 |
Prezzo (da) | 23.900€ |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzo |
Per il Model Year 2021 della Skoda Octavia la Casa ceca ha deciso di ampliare l’offerta ibrida. Oltre alle motorizzazioni plug-in hybrid già presenti in listino, infatti, è stato deciso di introdurre anche un propulsore mild-hybrid 1.5 e-TEC da 150 CV abbinato al cambio DSG a sette rapporti. Cresce poi anche l’offerta diesel con il debutto dei propulsori 2.0 TDI EVO dotati di tecnologia “Twin Dosing” in grado di contenere sensibilmente le emissioni.
Come ogni berlina di rappresentanza che si rispetti anche la Skoda Octavia si presenta sul mercato con dimensioni importanti. La lunghezza del corpo vettura, infatti, sfiora quota 4 metri e 70 centimetri, mentre il passo di 2.690 mm consente anche ai passeggeri posteriori di viaggiare comodamente senza alcun sacrificio. I 600 litri del bagagliaio, poi, consentono di godere di una capacità di carico invidiabile.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.690 mm |
Larghezza | 1.830 mm |
Altezza | 1.470 mm |
Passo | 2.690 mm |
Il centro stile della Casa ceca ha svolto un ottimo lavoro nel disegnare la quarta generazione della Skoda Octavia. Il rigore del passato è adesso attenuto da linee moderne e contemporanee. Il frontale spicca per aggressività grazie al disegno sottile dei fari che puntano con decisione verso la tradizionale calandra a sviluppo rettangolare, mentre la fiancata è solcata da due nervature che donano movimento all’insieme. Molto elegante anche la coda dove spicca il sapiente lavoro dei designer della Casa per armonizzare l’insieme.
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Skoda Octavia
L’abitacolo della Skoda Octavia è forse meno personale degli esterni. Le linee della plancia, infatti, sono molto rigorose, quasi essenziali. I materiali utilizzati per i rivestimenti sono di grande qualità e gli accoppiamenti tra le plastiche sono impeccabili. Al centro delle plancia, forse in posizione fin troppo bassa, è presente lo schermo touch da 10’’ riservato all’infotainment, mentre il cruscotto ospita un virtual cockpit sempre da 10 pollici configurabile a piacimento che aumenta la dotazione tecnologica della vettura.
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Skoda Octavia
Decisamente ampia la gamma motori della Skoda Octavia. Tra i benzina si parte dal 1.0 tre cilindri da 110 CV per poi passare al 1.5 TSI da 150 CV sino ad arrivare al 2.0 litri da 245 CV riservato alla sportiva RS, mentre tra i diesel il 2.0 litri TDI è offerto in tre varianti di potenza: 116, 150 e 200 CV.
Ampia l’offerta ibrida con la versione mild-hybrid prevista per il motore 1.0 e-TEC e per il 1.5 e-TEC, mentre la variante plug-in hybrid vede la presenza del 1.4 TSI benzina abbinato ad una unità elettrica da 115 CV. In questo caso le potenze disponibili partono da 204 CV per arrivare ai 245 CV della versione RS.
La Casa ceca promette consumi davvero contenuti per la Skoda Octavia. Per le motorizzazioni benzina, infatti, il valore indicato è pari a 21 Km/l, dato che aumenta sino a 27 Km/l per i propulsori diesel da 150 CV. Il motore mild-hybrid da 1.0 litro e 110 CV si rivela decisamente parsimonioso con un consumo promesso di 23,8 Km/l, mentre quello plug-in hybrid consente di percorrere fino a 79 Km in modalità 100% elettrica.
Sono tre gli allestimenti presenti nel listino della nuova Skoda Octavia:
- Ambition: la versione di partenza dotata di numerosi gadget tecnologici
- Executve: l’allestimento intermedio dedicato a chi vuole il giusto compromesso
- Style: il top di gamma per chi vuole il massimo dalla propria berlina di rappresentanza
Ambition: Bluetooth, Climatizzatore automatico a due zone, Volante multifunzione in pelle con comandi autoradio e telefono, Front Assistant con riconoscimento pedoni e frenata autom. Emergenza, Radio Bolero con display touch 10″.
Executive: Ausilio per partenza in salita, Ricezione radio digitale DAB+, SmartLink+ – Include CarPlay (Apple), Android Auto (Google), MirrorLink, Cerchi in lega VELORUM 6½J x 16″, Bracciolo centrale anteriore regolabile con vano Jumbo Box, Navigatore satellitare Amundsen con display touch 10″, Parking Distance Control – Sensori di parcheggio posteriori con frenata d’emergeza automatica.
Style: telecamera posteriore con linee guida dinamiche per il parcheggio, Virtual Cockpit – Cruscotto digitale personalizzabile con display a colori da 10,2″, Wireless SmartLink – funzionalità tramite Wi-Fi per Apple CarPlay, Cerchi in lega Rotare 7J x 17″, Navigatore satellitare Columbus con display touch 10″ e Gesture Control, Virtual Cockpit – Cruscotto digitale personalizzabile con display a colori da 10,2″.
Intelligente: se si cerca una ottima berlina al giusto prezzo e con tanta qualità è la scelta ideale
Motori: propulsori benzina, diesel e ibridi sono in grado di accontentare ogni esigenza
Design: il look del corpo vettura è sobrio ma non per questo anonimo
Di seguito ecco il listino prezzi della Skoda Octavia aggiornato a dicembre 2020:
Skoda Octavia Benzina | Prezzo |
Octavia 2.0 TSI RS | 36.350 |
Octavia 2.0 TSI DSG RS | 38.150 |
Octavia 1.0 TSI Ambition | 23.900 |
Octavia 1.0 TSI Executive | 25.300 |
Skoda Octavia Metano | Prezzo |
Octavia 1.5 G-TEC DSG Ambition | 29.350 |
Octavia 1.5 G-TEC DSG Executive | 30.750 |
Octavia 1.5 G-TEC DSG Style | 32.100 |
Skoda Octavia Diesel | Prezzo |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR Ambition | 27.550 |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR Executive | 28.950 |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR Style | 30.300 |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR 150CV Executive | 30.150 |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR 150CV Style | 31.500 |
Octavia 2.0 TDI EVO SCR 200 CV DSG RS | 37.900 |
Skoda Octavia Ibrida | Prezzo |
Octavia 1.4 TSI PI Hybrid DSG Executive | 37.000 |
Octavia 1.4 TSI PI Hybrid DSG Style | 38.350 |
Octavia 1.4 TSI PI Hybrid DSG RS | 40.550 |
Octavia 1.0 e-TEC DSG Ambition | 26.300 |
Octavia 1.5 e-TEC DSG Executive | 30.400 |
Octavia 1.5 e-TEC DSG Style | 31.750 |
Cose da sapere
Come sono gli interni di Skoda Octavia?
Le linee della plancia sono essenziali, i materiali utilizzati per i rivestimenti di grande qualità e gli accoppiamenti tra le plastiche impeccabili. Leggi la nostra recensione.
Qual è il prezzo di Skoda Octavia?
La Skoda Ocatvia è disponibile con un prezzo a partire da 36.350€.
Esiste la versione a metano di Skoda Octavia?
Si, esistono tre versioni a metano della Skoda Octavia a partire da 29.350€.
Di che tipo di motore è dotata Skoda Octavia?
La Skoda Octavia è disponibile in quattro motorizzazioni: benzina, diesel, metano e ibrida.