Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Skoda Enyaq iV: prezzo, dimensioni e prova su strada

Skoda Enyaq iV: prezzo, dimensioni e prova su strada

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 2 June 2023
Condividi
Ci siamo messi al volante della Enyaq, prima auto elettrica di Skoda. Comoda e spaziosa, offre tanta tecnologia e oltre 500 km di autonomia.

La rivoluzione elettrica ha travolto anche Skoda. La Casa ceca, infatti, si è lanciata nel mondo delle vetture a batteria con la Skoda Enyaq iV, il primo modello 100 % elettrico basato sulla piattaforma MEB realizzata dal Gruppo Volkswagen,  che si aggiunge nell’ormai affollato segmento dei SUV a zero emissioni. Punta tutto su una buona abitabilità, unita ad un rapporto qualità-prezzo molto favorevole (come da tradizione Skoda). I suoi punti forti? il comfort a bordo e una dinamica di guida fluida e rilassata.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Skoda Enyaq iV:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 585 litri
 Alimentazioni Elettrica
 Classe
 CV/kW (da) 179/132
 Prezzo (da) 48.400 €
INDICE
 Novità 2023
 Dimensioni
 Interni
 Esterni
 Motorizzaizioni
 Autonomia
 Consumi
Allestimenti
Perché comprarla
 Prezzo

Skoda ha presentato un nuovo allestimento per la Enyaq iV, chiamato Laurin & Klement 85. L’inedita versione si caratterizza per la presenza del powertrain più potente e il ricco equipaggiamento. Non ci sono ancora informazioni riguardo alla batteria (che sarà comunque più capace di quella montata ora), ma il modello erogherà fino a 285 CV, con un’autonomia di circa 550-570 km.

La nuova Enyaq iV Laurin & Klement 85 si distinguerà inoltre per le tinte grigie degli esterni, precisamente in Platinum Grey, abbinate ai cerchi in lega da 20″ con design dedicato. E anche l’infotainment sarà aggiornato con nuovi profili. I prezzi e la data esatta del rilascio non sono ancora stati comunicati.

Grazie alla piattaforma MEB la Casa ceca è riuscita a realizzare un SUV elettrico dalle dimensioni generose, capace di sfruttare al meglio gli spazi interni. La Skoda Enyaq, infatti, raggiunge quota 4 metri e 65 centimetri di lunghezza, mentre larghezza ed altezza misurano rispettivamente 188 e 162 cm. Il passo di 2.765 mm consente a cinque passeggeri di viaggiare comodamente.

Dimensioni
Lunghezza 4.649 mm
Larghezza 1.879 mm
Altezza 1.620 mm
Passo 2.765 mm

Al momento della presentazione ciò che ha immediatamente colpito della Skoda Enyaq è stato il design. Il centro stile della Casa boema è riuscito a realizzare un SUV dal grande carattere che ben si distingue dal linguaggio stilistico già visto sulle altre vetture a marchio Skoda pur mantenendo il family feeling della gamma.

Il frontale del SUV elettrico è molto aggressivo grazie a una griglia di dimensioni XXL a sviluppo orizzontale cinta da fari affilati con tecnologia Led. Il paraurti sembra essere stato disegnato con l’accetta, tanti sono gli spigoli presenti, mentre la fiancata denota la parentela con la Volkswagen ID.4 per via dell’ondulazione della linea di cintura già presente sulla vettura tedesca. A completare la vista laterale ci pensano i grandi cerchi in lega che possono arrivare ad un diametro di ben 21 pollici. Il look deciso caratterizza anche il posteriore dove spiccano i fari sottili che ben si integrano con il portellone sul quale domina il lettering del marchio.

L’abitacolo della Skoda Enyaq è molto moderno e dall’aspetto minimal. L’impostazione della plancia è simile a quella vista sulla cugina ID.4, complice il piccolo virtual cockpit posto dietro il volante ed il monitor da 13’’ tramite il quale interagire con il sistema di infotainment SmartLink. Nel pieno rispetto della concezione “green”, gli interni della Skoda Enyaq adottano materiali sostenibili.

Tanto poi lo spazio a bordo, assicurato non soltanto dal passo generoso, ma dalla stessa architettura elettrica del modello, che permette di poter contare su ingombri meccanici molto contenuti, che si traducono così in centimetri extra da poter sfruttare per passeggeri e bagagli. Davanti la sensazione di ariosità è molto forte, ma è sulla seconda fila che si viaggia davvero in “business”. Qui c’è spazio in abbondanza per gambe, spalle e testa, che sull’esemplare oggetto della nostra prova la sensazione di avere tanto spazio a disposizione era ulteriormente enfatizzata dalla presenza del grande tetto panoramico apribile.

Il SUV elettrico del costruttore boemo è disponibile con due tagli di batteria per tre livelli di potenza. Alla base dell’offerta si posiziona la versione con  accumulatore da 58 kWh che assicura una potenza massima di 179 CV. Per chi ha bisogno di più potenza c’è la batteria da 77 kWh disponibile con un solo motore per 204 CV di potenza o con due motori elettrici per 265 CV totali.

Le due tipologie di pacchi batterie proposte per la Skoda Enyaq offrono differenti valori di autonomia. Per la versione di partenza, con batterie da 58 kWh, l’autonomia dichiarata va da un minimo di 370 a un massimo di 398 km. Le percorrenze salgono a 509-548 km per la variante con batteria più grande e motore singolo, mentre scendono a 490-524 km per la più sportiva versione a doppio motore.

La Skoda Enyaq iV ha una gamma piuttosto articolata, con ben 8 allestimenti:

  • Base:  allestimento di accesso alla gamma, con un’ottima dotazione di serie
  • Clever: aggiunge diversi ADAS, come il Predictive Cruise Control, e comfort, per esempio i sedili anteriori riscaldabili.
  • Plus:  si distingue per i fari Led a matrice frontali.
  • Advanced: introduce l’Head Up display e la calandra illuminata.
  • Max: include diversi ADAS per il parcheggio, come la telecamera 360°, e comfort come la funzione massaggiante per il sedile del conducente.
  • Sportline: variante dal carattere più sportivo e dinamico, basata sulla variante Plus.
  • Sportline Advanced: unisce la tecnologia con la sportività.
  • Sportline Max: il top della gamma.

Base: l’equipaggiamento di base include Cerchi in lega 19″ Regulus, Luci Full LED posteriori – base, Fari anteriori abbaglianti, anabbaglianti e luci diurne in tecnologia LED, Climatronic – Climatizzatore Automatico Bizona con filtro polvere e polllini, Digital Cockpit – Cruscotto Digitale con display a colori da 5.3″, Sistema di infotainment con Display di 13″, Bluetooth, 2 prese USB-C con connettività Apple, Wi-Fi e Assistente vocale Laura e gesture control, SmartLink Wireless, Navigatore satellitare con servizi Infotainment Online con visualizzazione del traffico in tempo reale per 3 anni e Mappe Europa 3D aggiornabili gratuitamente, Ricezione radio digitale DAB+ con 8 altoparlanti, Sensore pioggia, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Telecamera posteriore, Gestione della temperatura dell’abitacolo da remoto tramite app ŠKODA Connect, Ricarica batterie programmabile tramite app ŠKODA Connect, Freni a disco anteriori, Freno di stazionamento elettromeccanico, Front Assistant – monitoraggio radar dello spazio antistante la vettura con funzione di frenata di emergenza e riconoscimento pedoni e ciclisti, Lane Assistant – sistema di mantenimento del veicolo in corsia, Light Assistant (Accensione automatica delle luci con funzione Coming/Leaving Home, Tunnel Light e Day Light), Regolatore di velocità Cruise Control, Limitatore di velocità, ESC, incl. ABS, MSR, ASR, EDS, HBA, DSR, RBS, freno multicollisione (MKB), Ausilio partenza in salita, 7 Airbag, Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, Kessy GO (sistema di avviamento motore senza chiave), Mancorrenti al tetto di colore nero, Luci di benvenuto nella zona di accesso alla vettura con la scritta “ŠKODA”, Sedili anteriori regolabili in altezza, Servizi di Chiamata di emergenza e service Proattivo (10 anni), Sistema di riconoscimento segnaletica stradale, Specchietti retrovisori esterni e maniglie portiere in colore carrozzeria, Specchietti retrovisori esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente, schermabili automaticamente.

Clever: aggiunge Drive Mode Select – selettore stile di guida, Climatizzatore automatico Climatronic a tre zone – conducente, passeggero anteriore, passeggeri posteriori, Sedili Anteriori Riscaldabili, Side Assistant con Rear Traffic Alert ed Exit Warning, Predictive Cruise Control – aggiunta della funzione predittiva all’ACC: regolazione della velocità in base, oltre al veicolo che precede, al percorso e alla segnaletica stradale, Traffic Jam Assistant – sistema di guida assistita in coda, Crew Protect Assistant – sistema di pretensionamento cinture anteriori e chiusura cristalli in caso di rischio incidente frontale, Driver Activity Assistant – Dispositivo di riconoscimento della stanchezza del conducente, Volante riscaldabile e capacitivo, Ugelli lavavetro riscaldabili, Palette al volante per la regolazione in tempo reale dell’intensità di recupero dell’energia in frenata, Phone Box con funzione di ricarica wireless e amplificazione del segnale, KESSY Full (Keyless Entry, Start & Exit System) – sistema di blocco/sblocco portiere senza chiave su 4 portiere, Vetri oscurati a partire dal montante B, Finestrini laterali con ottimizzazione acustica, Presa da 230 V per i passeggeri posteriori, 2 USB-C (solo ricarica) per i passeggeri posteriori, Tendine parasole finestrini laterali posteriori – manuali, Vaschetta portaoggetti per i sedili posteriori, Allarme antifurto volumetrico, Predisposizione per gancio traino.

Plus: a Clever aggiunge Fari anteriori full LED Matrix, Luci LED posteriori Skoda Crystal Lighting, Adaptive Lane Assistant, Emergency Assistant, Virtual Pedal – portellone posteriore elettrico, Sedile conducente regolabile elettricamente, supporto lombare e funzione memoria, Ugelli lavafari.

Advanced: aggiunge Head up display con funzione realtà aumentata, Parabrezza riscaldabile, Sedili posteriori riscaldabili, Crystal Face – calandra illuminata.

Max: aggiunge Telecamera 360°, Trained Parking – memorizzazione manovre parcheggio ricorrente, Park Assistant – parcheggio semi autonomo, Dynamic chassis control – telaio attivo, Sterzo progressivo, Volante Multifunzione sportivo in pelle, sedile conducente con funzione massaggio, airbag laterali posteriori.

Sportline: a Plus aggiunge Cerchi in lega Taurus 20″ antracite diamantati, Sospensioni sportive -15mm, Sterzo progressivo, Traffic Jam Assistant – sistema di guida assistita in coda, Lane Change Assistant – assistente al cambio corsia in autostrada, Side Assistant con Rear Traffic Alert ed Exit Warning, Assistente alla manovra evasiva con Online Communication per 3 anni -possibilità di inviare e ricevere dati sul tragitto in corso da altri veicoli per una migliore prestazione dei sistemi di assistenza alla guida, Pedaliera in alluminio, Vetri oscurati a partire dal montante B, Volante multifunzione capacitivo sportivo riscaldabile, a tre razze, in pelle traforata con stemma Sportline, Battitacco decorativi sulle soglie delle portiere, Cornice della calandra e dei finestrini in colore nero lucido, Paraurti sportivo con inserti nero lucidi, Design Selection Sportline, Logo SportLine sui parafanghi anteriori.

Sportline Advanced: include quanto previsto da Sportline e Advanced.

Sportline Max: include quanto previsto da Sportline e Max.

Ci siamo messi al volante della variante “intermedia” della Skoda Enyaq, quella alimentata dalla batteria più grande, ma con un solo motore elettrico. Durante la nostra prova su strada, il SUV dal design futuristico e dalle dimensioni generose del costruttore boemo ci ha dimostrato come la mobilità elettrica possa essere una valida alternativa alle vetture a combustione interna. Un risultato ottenuto non solo grazie alle prestazioni del powertrain 100% elettrico da 204 CV ma anche grazie al livello di tecnologia a bordo e alle performance dinamiche della vettura. Non fraintendeteci: la Skoda Enyaq iV non è sicuramente un’auto sportiva, ma anche tra le curve si muove bene e, soprattutto, assicura un’ottimo livello di comfort. Il tutto, unito a tanto spazio a bordo per 5 persone e alla praticità intrinseca dei modelli della Casa boema sotto lo slogan “ Simply Clever”.

A proposito della guida, il SUV 100% elettrico, nonostante le dimensioni e il peso, affronta le curve in maniera precisa e fluida grazie a un rollio quasi inesistente e a uno sterzo leggero ma allo stesso tempo comunicativo. Il comfort acustico è eccezionale: il motore elettrico “fischia” poco in fase di accelerazione e i fruscii aerodinamici a velocità sostenuta in autostrada sono quasi inesistenti. All’interno dell’abitacolo c’è da sottolineare l’altissima qualità dei materiali utilizzati e il sistema di infotainment con schermo da 13” in posizione centrale con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. Durante la nostra prova, infine, abbiamo testato la ricarica a corrente continua con connettore CCS2 Combo che ci ha permesso di recuperare il 50% di carica in meno di un’ora. Buono anche il consumo di energia: guidando in maniera un po’ predittiva, come doveroso con un’elettrica, siamo riusciti a percorrere circa 450 km con un “pieno” di energia.

  • Spazio: ottima l’abitabilità a bordo della prima elettrica Skoda.
  • Prestazioni: tutte le versioni disponibili assicurano ottime performance e autonomie adeguate.
  • Equipaggiamento: una dotazione di primo livello, con tutti gli ADAS e i sistemi di sicurezza di ultima generazione.

Di seguito i prezzi della nuova Skoda Enyaq iV aggiornati a giugno 2023:

Skoda Enyaq iV Prezzo
60 Base 179 CV 48.400 €
80 Base 204 CV 54.500 €
80x 4×4 Base 265 CV 57.000 €
Pubblicato il 2 June 2023
Condividi