La nuova Skoda Superb Ibrida Plug-In è finalmente arrivata con un prezzo di partenza di 39.400 euro per la Skoda Superb berlina e 40.500 euro per la Skoda Superb wagon. La Skoda Superb ibrida e la cittadina Citigo rappresentano l’impegno della casa madre ceca nel settore delle auto elettriche e ibride, in linea con le ultime tendenze del mercato non solo in italia ma in tutta Europa. L’auto, infatti, rispetta gli standard previsti dalla normativa sugli incentivi all’acquisto di auto poco inquinanti e sugli ecobonus essendo allestita con motore Ibrido Plug-in.
Ecco la scheda tecnica della nuova Skoda Superb Plug-in Hybrid:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 485-1760 litri |
Alimentazioni | Ibrida Plug-In |
Classe | Euro 6 – D Temp |
Cv/kW (da) | 218/160 |
Prezzo (da) | 39.400 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Allestimenti |
Consumi |
Prezzo |
Dalla linea affusolata ed elegante, le dimensioni della Skoda Superb ibrida permettono di accomodare tutte le esigenze: 4.869 m in lunghezza, 1.469 m in altezza e 1.864 m in larghezza con un bagagliaio da 485 litri. La calandra, più larga, è stata completamente ripensata e nasconde opportunamente, con nuove cromature, il plug-in di ricarica.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.869 mm |
Larghezza | 1.469 mm |
Altezza | 1.864 mm |
Passo | 2.840 mm |
Rispetto alla sua rivale, la BMW serie 3 Touring ibrida, la Skoda Superb risulta più lunga di circa 10 cm, mentre altezza e larghezza risultano pressoché simili. Confrontando i frontali delle due auto si nota un stile più aggressivo per la BMW serie 3, forse per la forma particolarmente allungata e affilata dei fari a led che invece nella Skoda Superb appaiono più squadrati, lasciando spazio alla griglia frontale.
Lo spazio interno è esteso e gestito con molta attenzione ai dettagli. I passeggeri dei sedili posteriori hanno a disposizione ampio spazio per le gambe, fino a 157 mm, e possono controllare autonomamente la temperatura grazie al climatizzatore a tre zone che permette di regolare in modo differente la diffusione dell’aria calda o fredda.
Comodissime anche l’apertura, la chiusura e la partenza del veicolo, grazie al sistema Kessy (Keyless Entry, Start and exit SYstem) che permette di lasciare le chiavi in borsa. Basterà toccare un pulsante sulla maniglia per aprire gli sportelli anteriori e premere poi un altro pulsante per accendere il motore. Anche l’apertura del portellone posteriore è gestita elettronicamente con il Virtual Pedal, sarà sufficiente muovere il piede sotto il portellone stesso per aprirlo.
Gli esterni dalla Skoda Superb ibrida non si discostano dal modello classico a benzina o diesel. Il frontale presenta la classica calandra tipica delle vetture della Casa ceca abbracciata dai fari dotati di tecnologia Matrix Led e la fiancata è movimentata così da creare un gioco di pieni e vuoti che dona dinamismo alle linee, mentre la coda è scolpita in modo netto e presenta dei gruppi ottici a sviluppo orizzontale che ben si integrano nel design generale.
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
Skoda Superb ibrida Plug-in: esterni
La combinazione di un motore a benzina 1.4 da 156 CV e del motore elettrico da 85 kW permette alla Skoda Superb una potenza complessiva da 218 CV e la batteria agli ioni di litio offre un’autonomia di oltre 56 km a zero emissioni.
Skoda Superb ibrida Plug-in: interni
Skoda Superb ibrida Plug-in: interni
Skoda Superb ibrida Plug-in: interni
Skoda Superb ibrida Plug-in: interni
I risultati sono ottimali se confrontati con un’altra berlina ibrida d’eccellenza la Toyota Prius plug-in che, secondo la casa madre, è capace di un’autonomia di oltre 50 km con il solo motore elettrico, viaggiando a una velocità di 135 km/h. Anche confrontata con un altro gigante nel settore degli ibridi, la Hyundai Ioniq, la Skoda Superb fa un’ottima figura. La variante ibrida della coreana vanta un motore a benzina 1.6 litri da 105 cavalli e un motore elettrico da 43,5 CV mentre il modello solo elettrico della stessa casa dispone di una motorizzazione che offre 28 kWh da 120 CV. Anche i test di guida offrono risultati più che positivi, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,7 secondi e una velocità di punta pari a 224 km/h.
Sotto il punto di vista della sicurezza la Superb offre i più moderni sistemi avanzati di assistenza alla guida ADAS, per esempio, per citarne solo alcuni, il freno multicollisione, il Front Assistant di protezione predittiva dei pedoni, l’Adaptive Cruise Control, l’ausilio alla partenza e in salita.
Grazie a un’attenzione massima in tema di sicurezza, la Superb si è guadagnata il punteggio massimo di cinque stelle nei crash test dell’Euro NCAP (il programma europeo di valutazione delle auto sotto il profilo della sicurezza). Su automobile.it troverai tutte le informazioni sulle novità tecnologiche e le tendenze del mercato automobilistico per decidere quale sarà la tua prossima auto.
Gli allestimenti previsti per la Skoda Superb Plug-in sono 4:
- Executive: nell’allestimento d’ingresso la dotazione di serie include fari full Led, clima automatico, assetto adattivo a controllo elettronico, Front Assistant, cruise control adattivo, Lane Assistant, Side Assistant con Rear Traffic Alert, sensori di parcheggio anteriori e posteriori. Il comparto multimediale comprende il navigatore Amundsen con eSim e aggiornamento online di mappe e sistema operativo, informazioni in tempo reale sul traffico on-line e funzionalità quali le previsioni meteo e i newsfeed;
- Style: rispetto alla Executive, aggiunge, tra le altre dotazioni, la funzione predittiva del cruise control adattivo (regola la velocità dell’auto leggendo i cartelli stradali), il Virtual Cockpit da 10,2” e il portellone elettrico;
- SportLine: caratterizzata da un’estetica specifica e da interni con sedili sportivi, si completa con fari Matrix Led e cerchi da 18”;
- Laurin & Klem: i plus sono costituiti da sedili in pelle riscaldabili, navigatore Columbus con schermo da 9,2”, climatizzatore automatico a tre zone e stereo Sound System Canton con 11 speaker e amplificatore digitale dedicato.
I consumi dichiarati dalla casa sono: Consumo di carburante di prova combinato (Min-Max) (l/100 km) 8,038 – 9,263. Emissioni CO2 ciclo di prova combinato (Min-Max) (g/km) 182,10 – 209,60. Dati riferiti a ŠKODA SUPERB Wagon 2.0 TSI 200kW (272 CV).
I prezzi per la Skoda Superb ibrida partono da 39.400 euro per la versione berlina e da 40.500 per la station wagon:
Skoda Superb Ibrida Berlina | Prezzo |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID EXECUTIVE DSG | 39.400 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID STYLE DSG | 41.700 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID SPORTLINE DSG | 45.500 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID L&K DSG | 47.000 |
Skoda Superb Ibrida Station Wagon | Prezzo |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID EXECUTIVE DSG | 40.500 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID STYLE DSG | 42.800 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID SPORTLINE DSG | 46.600 |
Nuova Superb 1.4 TSI PLUG-IN HYBRID L&K DSG | 48.100 |