Si rifà il trucco uno dei SUV più longevi sul mercato, il suo debutto porta la data del 1988, adottando il nuovo motore ibrido Boosterjet 1.4 Hybrid, e arricchendo di piccoli particolari sia l’interno che l’esterno della vettura. La Suzuki Vitara è senza ombra di dubbio partecipe degli ottimi risultati di vendite che Suzuki Italia ha messo a segno nel mese di Settembre 2020, raddoppiando di fatto la quota di auto vendute rispetto allo stesso mese del 2019
Di seguito ecco la scheda tecnica della Suzuki Vitara:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 375/1.120 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6D – Temp |
Cv/kW (da) | 129/95 |
Prezzo (da) | 24.200 € |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
La Suzuki Vitara presenta un corpo vettura di dimensioni compatte. La lunghezza di 4 metri e 18 centimetri garantisce una buona abitabilità interna a cinque passeggeri, mentre la larghezza di 178 centimetri consente una guidabilità ideale anche in città. Non male la capienza del bagagliaio, pari a 375 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.170 mm |
Larghezza | 1.780 mm |
Altezza | 1.600 mm |
Passo | 2.500 mm |
L’abitacolo della Suzuki Vitara è semplice e può essere personalizzato con elementi che richiamano i colori esterni. Nella plancia spicca al centro l’orologio analogico, posto al di sopra del display touch da 7” dal quale è possibile accedere alle principali applicazioni del proprio smartphone, grazie al collegamento bluetooth.
Suzuki Vitara: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Suzuki Vitara: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Suzuki Vitara: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Suzuki Vitara: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
suzuki-vitara-interni
I sedili, disegnati con motivi geometrici, sono in materiali pregiati e di qualità. Diversi i sistemi di aiuto alla guida disponibili: dalla frenata automatica di emergenza al sistema di mantenimento della corsia oltre che al monitoraggio dei “colpi di sonno” con il sistema definito “Restasveglio”.
Il look della Suzuki Vitara si caratterizza per la presenza di linee semplici e tagli netti che donano al SUV giapponese un’immagine fresca e contemporanea. Il frontale è dominato dai gruppi ottici affilati che abbracciano la mascherina cromata, dove al centro, spicca il logo Suzuki, mentre lateralmente spiccano le luci diurne a led montate verticalmente.
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Suzuki Vitara: esterni
Nella fiancata spiccano le linee tese e squadrate che delimitano la linea di cintura e la sottolineatura del passaruota posteriore, decisamente muscoloso. Mentre il posteriore della Suzuki Vitara si caratterizza per i nuovi gruppi ottici anch’essi a Led. Piacevoli i cerchi in lega Bicolor da 17”.
Il motore come detto è il 1.4 Boosterjet da 129 CV, e propone la nuova tecnologia ibrida di Suzuki con un motore elettrico da 48V che svolge le funzioni di alternatore e motorino di avviamento. Grazie al turbo, il motore è in grado di offrire un levato valore di coppia sin dai bassi regimi. La trasmissione è a 6 marce, e grazie ad un contrappeso specifico, riesce a facilitare gli innesti e offre un miglior feeling di guida.
Nonostante la mole della vettura, i consumi dichiarati per la Suzuki Vitara sono decisamente interessanti. Nella versione a due ruoti motrici vengono dichiarati consumi in ciclo combinato pari a 21,7 Km/litro mentre per la versione 4WD i consumi sono di 20,4 Km/litro.
Sono due gli allestimenti presenti nel listino della Suzuki Vitara.
- Cool: rappresenta l’allestimento base.
- Top: Aggiunge anche il tetto apribile.
- Starview: Aggiunge una più ricca dotazione tecnologica.
Cool: propone una ricca offerta di serie includendo nel prezzo di acquisto climatizzatore automatico, Schermo touch 7”, Bluetooth, cerchi in lega da 17”, fari full Led, ACC, Sistemi di aiuto alla guida.
Top: aggiunge i cerchi in lega 17” Bicolor e i sensori di parcheggio anteriore posteriori mentre l’allestimento Starview include il tetto apribile in vetro.
Starview: aggiunge i fari full LED e i cerchi bicolore da 17 pollici.
- Doti offroad: la Vitara è una vera e propria fuoristrada.
- Dotazioni: buono il rapporto dotazioni-prezzo
- Motore: l’unità ibrida permette di accedere ad interessanti sgravi fiscali.
Ecco i prezzi della Suzuki Vitara aggiornati a novembre 2020:
Suzuki Vitara Benzina | Prezzo |
1.4 Hybrid 2WD Cool | 24.200 € |
1.4 Hybrid 4WD Cool | 26.400 € |