La gamma della Toyota bZ4X si amplia con l’arrivo della versione Touring, ovvero quella pensata per chi cerca un’elettrica spaziosa. Lei, infatti, assicura la presenza di un vano di carico da 600 litri e tanto spazio per tutti i passeggeri.
Di seguito la scheda tecnica della Toyota bZ4X Touring:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 600 litri |
Alimentazioni | Elettrica |
Classe | – |
CV/kW (da) | 224/150 |
Prezzo (da) | – |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Perché comprarla |
Prezzo |
Le dimensioni sono quello che rende questa nuova versione particolarmente innovativa rispetto alla bZ4X classica. È infatti più lunga di 140 mm e più alta di 20 mm (rispettivamente con lunghezza di 4.830 mm e altezza 1.670 mm).
Le dimensioni aumentano anche la capacità del vano di carico di oltre un terzo (148 litri in più). Il totale sale così a 600 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.830 mm |
Larghezza | – |
Altezza | 1.670 mm |
Passo | – |
Il modello è a tutti gli effetti una station wagon rialzata, perfetta per le famiglie, come dimostrano soprattutto le dimensioni. L’estetica, rispetto alla bZ4X, cambia soprattutto nella parte posteriore.
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche 1
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche 2
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche 3
Il frontale è stato infatti ereditato quasi nella totalità dalla bZ4X tradizionale, incluse le porte anteriori. Il posteriore, invece, ha delle portiere più squadrate con un terzo finestrino orizzontale e con una forma allungata. Il baule, inoltre, è lo stesso della Subaru Trailseeker, presentata al Salone di New York 2025. E c’è anche un faro LED che si sviluppa orizzontalmente sul posteriore a impreziosire l’estetica.
Come nella versione tradizionale, il cruscotto è stato ridisegnato per offrire una maggiore sensazione di ampiezza rispetto alla versione precedente al restyling presentato poco tempo fa. È stato così eliminato l’effetto “cockpit” anche grazie al nuovo schermo da 14 pollici, disponibile di serie, rialzato rispetto al volante e dove è visualizzabile la velocità.
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche 4
Toyota bZ4X Touring: prezzo, dimensioni, caratteristiche 5
Presenti anche un’ampia serie di comandi al volante. Al centro, uno schermo più grande simile a quello della versione già a listino. L’ampio bagagliaio si prende molto spazio, anche se l’abitabilità degli interni è garantita dal lavoro fatto dalla Casa nipponica per ridurre gli ingombri del powertrain elettrico.
La nuova Touring sarà disponibile sia a trazione anteriore sia a trazione integrale. Questa ultima opzione è stata dotata del controllo di trazione intelligente “Xmode” oltre che del sistema Grip Control che può garantire efficacia anche sui terreni più difficili.
Entrambe le versioni, però, sono alimentate da un accumulatore agli ioni di litio con una capacità lorda di 74,7 kWh. Per quanto riguarda la capacità massima di ricarica, si raggiungono i 150 kW. Le due versioni disponibili cambiano in termini di potenza: quella a trazione anteriore arriva a un massimo di 224 CV o 165 kW. La 4×4, invece, raggiunge 380 CV o 280 kW. Si tratterà, quindi, della Toyota a zero emissioni più potente sul mercato.
- Spazio: ottima l’abitabilità a bordo.
- Prestazioni: coi suoi 380 CV della trazione integrale, è la Toyota elettrica più potente sul mercato.
- Bagagliaio: si arriva a 600 litri: una maxi-familiare.
I prezzi non sono ancora stati resi noti: la bZ4X arriverà infatti nelle concessionarie italiane nel corso della prima metà del 2026, quando si potrà avere tra le mani anche il listino.
La bZ4X normale, però, al momento ha un prezzo di listino che parte da 42.900 euro. È difficile, dunque, che la versione Touring possa costare meno.