€ 13.934
NISSAN Navara 2.5 dCi 190CV 4 porte Double Cab SE 4X4
€ 13.934
- Marzo 2014
- 89.000 km
- 140 KW (190 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
Il pick-up Nissan Navara, realizzato da Nissan Motor, appare per la prima volta sul mercato nel 1997. Il successo riscontrato già dai primi anni porta questo vettura a divenire un vero e proprio punto di riferimento all'interno del segmento di appartenenza. A conquistare la fiducia degli acquirenti è la capacità di abbinare le tipiche qualità di un mezzo di lavoro alle caratteristiche normalmente assegnate ad un veicolo destinato al tempo libero. Nissan Navara si dimostra fin da subito un 4x4 versatile, in grado di affiancare ad un design sportivo, una cabina confortevole e ben equipaggiata. Altri elementi di spicco sono l'assetto rialzato e i passaruota pronunciati; si tratta di scelte ideali per garantire facilità di percorrenza anche su terreni accidentati. Nonostante gli anni trascorsi sul mercato, le vendite continuano a premiare il veicolo giapponese; anche i risultati ottenuti dalle Nissan Navara usate si mantengono stabili, a conferma dell'ottimo lavoro svolto nella fase di progettazione.
Nel 2005 viene presentata la seconda serie della Nissan Navara. I consumatori hanno l'opportunità di scegliere tra 3 allestimenti, ai quali si affianca la versione "cab": quest'ultima può ospitare a bordo, oltre a 2 adulti, anche 2 bambini. Parte della gamma della seconda serie anche un'altra versione della Nissan Navara, questa volta a 5 posti, la "double cab". La nuova generazione delle Nissan Navara in vendita è offerta con cambio manuale a 6 rapporti oppure con cambio automatico a 5 rapporti. Tra i modelli lanciati negli anni successivi merita di essere ricordata la versione 2011. A caratterizzarla è il motore diesel 2.5 dCi da 190 cavalli; oltre a rispettare i limiti imposti dalla normativa Euro 5, il nuovo propulsore consente alle Nissan Navara nuove di raggiungere la velocità massima di 190 km/h. Nel 2015 giunge sul mercato la terza serie. Il modello Nissan Navara NP300, presentato al Salone di Francoforte, riesce a conquistare il premio "International Pickup Award 2016" e, una volta in commercio, ottiene brillanti risultati, soprattutto se messi a confronto con quelli riscontrati dalle dirette rivali Ford Ranger e Mitsubishi L200.
Le ultime versioni di Nissan Navara, pur continuando a distinguersi per le capacità offroad, prendono spunto dai Crossover per l'eleganza e il comfort a bordo, senza perdere mai di vista la capacità di carico. Il telaio, nella versione Double Cab, beneficia di un inedito sistema di sospensioni posteriori Multilink. Un propulsore 2.3 litri diesel biturbo mette a disposizione 190 cavalli; in alternativa viene proposto un motore turbo da 160 cavalli. Due punti di forza sono la riduzione delle emissioni di CO2 (159 g/km) e dei consumi, questi ultimi pari a 6,1 l/100 km nell'impiego come fuoristrada; in città, invece, è possibile percorrere 10 km con un solo litro. Ottime le prestazioni, che permettono alla nuova Nissan Navara di raggiungere i 10,8 secondi con partenza da fermo. Se il sistema Start e Stop e il Cruise Control dotato di limitatore di velocità sono di serie, tra gli optional offerti rientrano le telecamere a visione panoramica.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...