€ 7.290
OPEL Antara 2.0 TDI 4x4 Cosmo
€ 7.290
- Marzo 2014
- 175.000 km
- 120 KW (163 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 8.0 l/100 km
l'Opel Antara nasce nel dicembre 2006 con il preciso scopo di prendere il posto lasciato vuoto dall'Opel Frontera, ovvero dal fuoristrada della casa automobilistica tedesca. Rispetto alla sorella maggiore, l'Opel Antara aumenta in maniera significativa le sue dimensioni e fa proprie alcune caratteristiche del crossover. Nell'insieme si presenta come un SUV, dalle linee grintose e moderne, con la guida di una familiare, grazie anche al baricentro alto e alla massa imponente. Alcuni elementi della carrozzeria, della parte meccanica e degli interni dell'Opel Antara, sono in comune con la Chevrolet Captiva. Tra le principali competitor di questo modello di autovettura si possono annoverare senza ombra di dubbio la Honda CR-V e la Mitsubishi Outlander. Il design delle Opel Antara nuove, completamente rinnovato nel 2010, suggerisce già al primo impatto un'idea di potenza mista a eleganza, merito anche delle perfette proporzioni tra linee tese e curve del frontale. Nella nuova Opel Antara salta subito all'occhio, inoltre, la moderna griglia anteriore, con il logo in evidenza e i gruppi ottici inseriti armoniosamente lungo le linee di cintura.
Con una lunghezza di 460 cm ed una larghezza di 185 cm, l'Opel Antara garantisce pieno comfort a cinque passeggeri adulti. Rinunciando ai sedili posteriori è possibile aumentare in maniera considerevole la capacità del bagagliaio, che in questo caso passa da 420 a 1420 litri. Uno dei suoi punti di forza, che rendono l'Opel Antara ideale per il tempo libero e i viaggi, è proprio la sua capacità di carico. Ne è un'ulteriore prova la presenza del portabiciclette estraibile al di sotto del portellone. Estremamente puntati all'estetica, oltre che alla comodità, sono i dettagli dell'abitacolo, a partire dalla raffinata consolle centrale, con ampio display digitale, ed al pratico vano portaoggetti refrigerato, situato nella postazione del passeggero. Nella versione Unlimited Pack, l'Opel Antara offre cerchi in lega da 19" e rivestimenti interni in pelle Light Titanium.
Dal punto di vista della motorizzazione, l'Opel Antara è disponibile con motore benzina da 167 CV e diesel da 163 CV, in modalità trazione anteriore ed integrale. La soluzione a quattro ruote motrici si dimostra particolarmente efficiente in presenza di fondo sterrato o innevato, offrendo una migliore gestione del veicolo. Nel pacchetto Unlimited con il 2.2 CDTi da 184 CV, è possibile scegliere tra la trasmissione manuale o automatica. La versione turbodiesel dell'Opel Antara assicura consumi contenuti, insieme ad un'erogazione costante della potenza. Buono è anche il livello di insonorizzazione del veicolo, che garantisce un'esperienza di guida piacevole. Nonostante il discreto successo conquistato dall'autovettura, la casa automobilistica tedesca ha deciso di interrompere la produzione di Opel Antara nuove a partire dal 2015. La necessità di smaltire le scorte giacenti ha portato a registrare un numero cospicuo di Opel Antara in vendita anche nel 2016, in aggiunta alle Opel Antara usate che rappresentano una buona parte del mercato automobilistico mondiale.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...