€ 6.950
PEUGEOT 108 VTi 68 5 porte Active
€ 6.950
- Agosto 2016
- 27.000 km
- 51 KW (69 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 4.1 l/100 km
La Peugeot 108 incarna l'ideale della vettura moderna da città, che si distingue per le linee sportive, la connettività estesa e le notevoli possibilità di personalizzazione. La piccola superutilitaria della casa francese rappresenta la seconda evoluzione del progetto condiviso Toyota-PSA, che ha dato vita anche alla Citroën C1, alla Toyota Aygo e alla "vecchia" Peugeot 107. Pur mantenendo lo stesso pianale, la medesima meccanica e un impianto elettrico identico alle vetture gemelle, la Peugeot 108 propone un design e un livello di personalizzazione completamente differente rispetto a quest'ultime.
La prima apparizione della Peugeot 108 risale al Salone di Ginevra del 2014, dove viene presentata in contemporanea con una delle sue più acerrime rivali: la Renault Twingo III. Il suo design è un capolavoro di linee concettuali che la rendono perfettamente assimilabile a una piccola coupé, se non fosse per le dimensioni da vera city car (347 x 161 x 146 cm). Ciò che la differenzia da tutte le altre concorrenti, tuttavia, è la possibilità, concessa all'acquirente, di trasformarla in un esemplare unico, grazie ai numerosi dettagli personalizzabili. Sulle Peugeot 108 nuove è, infatti, possibile selezionare le combinazioni della verniciatura bicolore, la conformazione del tettuccio apribile (rigido oppure in tela) e una lunga lista di temi decorativi per interni ed esterni. La Peugeot 108 è equipaggiata con l'ultima evoluzione del motore Toyota 1.0 VTi, che in questa conformazione raggiunge i 69 CV. Al suo fianco appare anche il nuovo tre cilindri 1.2 PureTech 82 CV firmato PSA, che a dispetto della cilindrata maggiore garantisce un equilibrio perfetto fra prestazioni e consumi. Il propulsore a tre cilindri vanta, difatti, un peso inferiore di quasi 30 kg rispetto alle motorizzazioni 4 cilindri utilizzate in passato sulle utilitarie PSA, che si traducono in un risparmio medio di carburante del 25%. Fra le novità meccaniche introdotte sulla Peugeot 108 spicca anche la nuova trasmissione ETG5 a 5 rapporti, che coniuga il comfort del cambio automatico con il piacere di guida del cambio manuale. La sicurezza è un altro dei pregi della Peugeot 108, che nell'allestimento base propone sei airbag, ESP e sensore di pressione degli pneumatici. In formula optional è possibile aggiungere l'utilissimo Active City Brake, il sistema di frenata d'emergenza autonoma che riduce drasticamente il rischio di collisione alle basse velocità.
La Peugeot 108 in vendita dal 2016 subisce un lieve aggiornamento estetico, che introduce delle vistose cromature intorno ai fendinebbia e una profonda nervatura sulle fiancate. Al suo interno campeggia, invece, il nuovo display touchscreen da 7" dotato di connettività MirrorLink e AppInCar. Nell'abitacolo, il salto di qualità rispetto alla Peugeot 107 è evidente: pregevole è la fattura dei rivestimenti e della tappezzeria, così come l'ergonomia della nuova plancia e dei sedili. Da segnalare, infine, l'ottima disponibilità di Peugeot 108 usate sul mercato, frutto del boom di vendite che ha visto entrare la piccola francese nella Top 10 delle city car più vendute in Italia. La ricerca Peugeot continua: entro il 2021 si profila l'uscita di un'auto a guida autonoma.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...